FIANDRE 2021. VAN DIJK RICONQUISTA L'ORO DOPO OTTO ANNI
Seconda prova di giornata ai mondiali: ecco il Live
Copyright © TBW
16:45
Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a domani per le due cronometro juniores. Saluti dal mulino di Damme.
16:41
Le nostre atlete: 24esima posizione per la Guazzini e 29esima la Pirrone.
16:39
Rsultato finale, prima Van Dijk, seconda Reusser e terza Van Vleuten.
16:37
Van Vleuten chiude la cronometro mondiale in terza posizione a 24'02".
16:37
ELLEN VAN DIJK E' LA NUOVA CAMPIONESSA DEL MONDO! Il titolo, che apparteneva ad Anna Van der Breggen, resta in Olanda.
16:35
Marlen Reusser è dietro! La svizzera chiude seconda a 10 secondi dall'olandese Van Dijk!
16:34
Lisa Brennauer all'arrivo, terza a 1'29".
16:34
Straordinaria la pretazione della 46enne statunitense che il mese scorso è stata investita in allenamento e ha saputo recuperare a tempo di record.
16:33
Amber Neben chiude la sua gara seconda a 1'24".
16:31
Arriva la danese Norsgaard e si piazza ottava a 2'43".
16:30
La francese Labous chiude al secondo posto a 1'47".
16:28
Vittoria Guazzini chiude la sua prova a 3'17", diciottesimo posto.
16:26
Van Vleuten chiude i passaggi al secondo rilevamento: è terza a 15"94.
16:25
Al secondo intertempo Reusser prima su Van Dijk. a 2" 91.
16:25
Conclude al sesto posto provvisorio la canadese Leah Kirchmann.
16:24
Lisa Brennauer passa terza al secondo intertempo, 58'75" il suo tempo.
16:22
Amber Neben seconda al secondo rilevamento con 51" di ritardo.
16:20
Amialiusik termina la sua prova a 2'18".
16:20
La francese Labous fa registrare il terzo miglior tempo al secondo rilevamento: 1'12" il suo ritardo.
16:19
Settimo posto provvisorio per l'ucraina Kononeko.
16:18
Van Vleuten al primo rilevamento passa terza a 16"61.
16:18
Passaggi conclusi al primo rilevamento: la lotta per l'oro sembra ristretta a Van Dijk e Reusser.
16:17
Guazzini al secondo rilevamento tredicesima a 2 minuti.
16:16
Al primo intertempo la svizzera Reusser PRIMA per 3"63.
16:14
Primo rilevamento per Brennauer, seconda a 32'44".
16:13
Primo rilevamento per Amber Neben, seconda a 37".
16:11
In ritardo Emma Norsgaard al primo intermedio, sesta a 55".
16:09
Terzo tempo per la francese Labous al primo rilevamento, 49" di ritardo.
16:08
Amialiusik quarta al secondo rilevamento con 1'23" di ritardo.
16:08
Primo intertempo per Vittoria Guazzini, undicesima a 1'08".
16:07
SITUAZIONE. In testa abbiamo l'olandese Van Dijk, seconda la tedesca Klein a 1'51", terza la britannica Lowden a 1'59".
16:06
La britannica Lowden chiude terza a 1'59"53.
16:04
Kirchmann passa al primo intermedio con 1'05" di ritardo.
16:00
Terzo tempo al primo rilevamento per la bielorussa Amialiusik, a 50" da Van Dijk.
15:55
Lowden, secondo tempo al secondo intermedio a 1'08".
15:49
La giovane toscana Vittoria Guazzini si prepara a cominciare il suo primo mondiale tra le Élite, dopo di lei partiranno la francese Labous, la danese Joergensen, la statunitense Neben, la tedesca Brennauer, la svizzera Reusser e l’olandese Van Vleuten.
15:46
Lowden al primo intermedio, seconda con 48" di ritardo da Thomas.
15:44
Lisa Klein seconda con 1'51" di ritardo da Van Dijk.
15:43
MIGLIOR TEMPO! Ellen Van Dijk impressionante: 36'05"28, due minuti di vantaggio sulla connazionale. 50,377 km la sua fantastica media.
15:42
Leah Thomas a 38'05", terza finale provvisoria.
15:39
Terzo tempo provvisorio per Audrey Cordon Ragot a 56" da Markus.
15:38
Si alza il livello con la partenza della polacca Jaskulka, dell’ucraina Kononenko, della bielorussa Amialiusik, della slovena Bujak, della canadese Kirchmann e della campionessa olimpica della prova su strada, l’austriava Anna Kiesenhofer.
15:37
Elena Pirrone conclude settima con il tempo di 40'13" a 2'08" da Markus.
15:36
La canadese Canuel è andata in calando e chiude con un ritardo di 48 secondi di ritardo dalla Markus: è comunque secondo posto provvisorio per lei.
15:34
La pakistana Jan chiude la sua gara con 13'44" di ritardo da Markus, media di 35,082 contro i 47,739 della leader.
15:34
Terzo tempo finale per la polacca Karasiewicz con 1'04"33 di ritardo da Markus.
15:32
Ellen Van Dijk vola: 24'50"48 il suo passaggio al secondo intermedio. L'olandese ha raggiunto e superato la tedesca Lisa Klein.
15:31
Chiude al secondo posto finale provvisorio la svedese Eklund a 57" da Markus.
15:30
Perde terreno la statunitense Leah al secondo interfmedio: è seconda a 4"75 dalla Markus.
15:29
Terzo tempo finale per la belga Van de Vel a 2'08" da Markus.
15:28
Meglio dell'azzurra fa la francese Cordon Ragot, seconda al secondo intertempo con 28 secondi di ritardo da Markus.
15:27
Ottavo tempo parziale per Elena Pirrone al secondo intertempo: 27'35"07, 1'22" il suo ritardo.
15:26
Secondo miglior tempo finale per la britannica Georgi a 1'19" dalla Markus.
15:24
La canadese Canuel fa registrare il secondo tempo al secondo rilevamento con 26" di ritardo da Markus.
15:23
Miglior tempo per Ellen Van Dijk al primo rilevamento con 52"49 di vantaggio su Leah Thomas. Davvero grande la prestazione dell'olandese.
15:23
Arriva la tedesca Klein al primo rilevamento, 13"74 il suo ritardo da Thomas.
15:21
Miglior tempo al primo intermedio per la statunitense Leah Thomas con 7"20 di vantaggio sulla Markus.
15:19
In rampa di partenza la russa Dronova, la spagnola Isasi Cristobal, la ruandese Ingabire, l’israeliana Shapira, la britannica Lowden, la belga Van de Velde, la norvegese Aalerud, la colombiana Hernandez Gomez e la sudafricana Janse Van Rensburg.
15:19
La svedese Eklund seconda al secondo rilevamento a 40" da Markus.
15:18
MIGLIOR TEMPO. 28'04"92 il tempo finale dell'olandese Riejanne Markus, prima atleta a concludere la prova. 47,739 la sua media.
15:18
Tre secondi di ritardo per la francese Cordon Ragot al primo intermedio.
15:16
Elena Pirrone al primo rilevamento: 18'10"67 il suo tempo, a 42" dall'olandese Markus.
15:15
Bel tempo della canadese Canuel, seconda al primo rilevamento a 5 secondi dalla Markus.
15:14
La britannica Pfeiffer Georgi fa segnare il secondo tempo al secondo interfmedio: 46" il suo ritardo.
15:14
L'israeliana Gainovitz seconda al secondo intermedio con 1'27" di ritardo da Markus.
15:13
Quarto tempo al primo rilevamento per la polacca Karasiewicz a 27" dalla leader Markus.
15:10
Al primo passaggio la svedese Eklund è seconda a 22" da Markus. E subito dopo rischia di cadere sbagliando una curva, per lei salvataggio in extremis con sgancio del pedale destro.
15:08
Terza al primo intertempo la belga Van de Vel, a 44" dalla Markus.
15:06
Passa l'olandese Markus al secondo interfmedio: 26'12"11. Raggiunta e superata l'argentina Yapura.
15:05
Secondo tempo al primo intermedio per la britannica Georgi, a 26" dalla Markus.
15:04
Si avvicina la partenza dell’olandese Van Dijk, una delle atlete più attese, che sarà seguita dalla pakistana Malik, dall’argentina Roland, dall’eritrea Tesfalem, dalla portoghese Campos, dall’islandese Bjornsdottir, dalla lituana Rozlapa e dalla thailandese Somrat.
14:59
Partita la bolzanina Elena Pirrone.
14:57
Passa al comando la Markus che impiega un minuto in meno della Yapura: 17'28"09
14:56
18'27"95 il tempo della Yapura al primo rilevamento.
14:55
Sta arrivando il momento dell’ucraina Solovei, della canadese Canuel e poi ci sarà la prima italiana, Elena Pirrone. Dopo di lei vedremo la francese Cordon Ragot, la danese Koerner, la statunitense Thomas e la tedesca Klein.
14:48
Il primo intermedio è posto dopo 12,8 km e attendiamo i primi passaggi.
14:45
In rampa di lancio la britannica Georgi, la belga Van de Vel, la colombiana Colmenares, la svedese Eklund, la sudafricana Preen e la polacca Karasiewicz.
14:39
Tocca ora all’olandese Markus, che sarà un punto di riferimento per tutte, alla pakistana Jam, alla islandese Gunnarsdottir e alla israeliana Gafinovitz. Non parte invece l'uzbeka Zabelinskaya.
14:38
Già pronta a partire l'argentina Yapura che sarà la prima a partire.
14:37
Il percorso è lo stesso della gara degli Under di questa mattina, quindi da Knokke-Heist a Bruges per 30,3 km.
14:36
Seconda giornata di gara, seconda prova di giornata: vi raccontiamo la crono delle Donne Élite.
14:35
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024