WINE BIKE TOUR, SEI PERCORSI AFFASCINANTI ATTORNO A SONDRIO

CICLOTURISMO | 14/09/2021 | 07:46

Pedalare lungo i terrazzamenti vitati abbinando una sosta in cantina, apprezzando la bellezza paesaggistica di Sondrio e della Valtellina: ecco perchè i Wine Bike Tour sono un'ottima idea per abbinare sport ed enogastronomia, ma non solo.

Partendo direttamente da Sondrio, capoluogo di provincia, di seguito vengono proposti 6 percorsi ad anello per tutti i gusti: da quelli per le famiglie, completamente pianeggianti, a quelli che si snodano nel versante delle Orobie valtellinesi, passando anche per riserve naturali, fino a quelli nel versante retico della Valtellina, nel cuore dei terrazzamenti e con la presenza di numerose case vinicole. Da non dimenticare anche il Sentiero Valtellina: percorrere anche solo un tratto dei 114 km complessivi può essere un'ottima idea per scoprire Sondrio e dintorni a ritmo slow.

Il periodo migliore per fare i Wine Bike Tour? In autunno, la stagione della vendemmia, e in particolare da ottobre a metà novembre, quando i paesaggi, in primis i terrazzamenti, si colorano di diverse tonalità di giallo-arancione, regalando panorami unici e sorprendendo per la ricchezza e varietà di colori.


6 wine BIKE tour da sondrio

Ecco la proposta di sei percorsi con partenza/arrivo a Sondrio:

1. SONDRIO - PARCO BARTESAGHI - SONDRIO: 11 km | completamente pianeggiante | ideale per famiglie con bambini

2. SONDRIO - TRIASSO - CASTIONE ANDEVENNO - SONDRIO: 16.5 km | nel versante delle Alpi Retiche | bei scorci panoramici sull'Adda e sulla Valtellina

3. SONDRIO - ALBOSAGGIA - BOSCO DEI BORDIGHI - SONDRIO: 13 km | alle pendici del versante orobico | passaggio in una riserva naturale

4. SONDRIO - PONCHIERA - MONTAGNA IN VALTELLINA - POGGIRIDENTI - SONDRIO: 19 km | nel versante delle Alpi Retiche | molti siti di interesse culturale

5. SONDRIO - TRIASSO - TRIANGIA - S. ANNA - SONDRIO: 19.5 km | nelle versante delle Alpi Retiche | passaggio in caratteristiche frazioni di Sondrio

6. SONDRIO - PONTE IN VALTELLINA - CHIURO - SONDRIO: 26 km | nel versante delle Alpi Retiche | presenza di numerose case vinicole | splendidi borghi 


PUNTI DI NOLEGGIO BIKE

CICLISPORT via Stazione 21, Poggiridenti | tel 0342 564231    
VALTELBIKE Albosaggia | tel. 393 8220777
DUE RUOTE piazza Carbonera 2, Sondrio | tel. 0342 515213

SONDRIO, META IDEALE PER WINE BIKE TOUR

Raggiungibile comodamente anche in treno (2 ore da Milano), Sondrio è capoluogo di provincia e meta ideale per itinerari bike ad anello che tocchino alcune delle più importanti case vinicole della Valtellina. Questa piccola città, visitabile agevolmente anche a piedi, vi sorprenderà per la sua offerta turistica: da quella culturale, con musei e palazzi storici, oltre che il delizioso quartiere storico di Scarpatetti, a quella sportiva, legata al trekking, ciclismo, rafting e molto altro, fino alla ricchezza enogastronomica e alla bellezza paesaggistica.

Percorrere questi wine bike tour vi permetterà di scoprire non solo Sondrio città ma anche alcune sue caratteristiche frazioni, oltre che incantevoli borghi con affascinanti centri storici, in primis Ponte in Valtellina e Chiuro.

LA STRADA DEL VINO

Molti dei wine bike tour sopra proposti si intersecano con la Strada del Vino, una strada panoramica immersa nei terrazzamenti, che si snoda da Ardenno a Tirano toccando numerose cantine, ristoranti, agriturismi, botteghe e strutture ricettive che caratterizzano la Media e Bassa Valtellina.

info https://www.valtellina.it/it/wine-bike-tour

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024