ALBERTO BETTIOL COSTRETTO A FERMARSI: «MI DEVO CURARE»

PROFESSIONISTI | 27/08/2021 | 09:01
di Guido La Marca

Erano meglio i crampi. Ora Alberto Bettiol si trova ancora una volta davanti ad una malattia subdola che lo costringe e tirare su il piede dall’acceleratore e a fermarsi. Lo scrive questa mattina Ciro Scognamiglio su “La Gazzetta dello Sport”.  


Lo avevamo lasciato all’Olimpiade giapponese: 14° nella prova in linea (frenato dai crampi quando si trovava ancora nel gruppo dei migliori) del 24 luglio, 11° nella cronometro di quattro giorni dopo. Il desiderio di rifarsi, sia agli Europei che ai mondiali. Il suo nome tra i convocati non ci sarà, è già sicuro. «Devo fermarmi, per quest’anno credo proprio che non correrò più — rivela alla Gazzetta il 27enne fiorentino della Ef-Nippo, re del Giro delle Fiandre 2019 e vincitore della tappa di Stradella al Giro 2021—. Nel dopo-Olimpiade sono andato ad allenarmi a Livigno ma l’infiammazione acuta al colon che avevo già avuto nello scorso inverno, la colite ulcerosa, è tornata a farsi sentire. Con il team, abbiamo deciso subito che non avrei fatto la Vuelta. Io l’avevo curata con i farmaci in passato, però al di là della rinuncia alla corsa spagnola stavolta la situazione non stava migliorando».


Che cosa ha fatto?

Alberto si è affidato allo staff medico della squadra e ad un nuovo luminare in materia… «Un gastroenterologo di Torino, Sandro Lavagna, molto bravo, con il quale sono stato messo in contatto da un medico della Juventus, Paolo Cavallo (Alberto è anche un tifoso bianconero, ndr). Ci siamo detti che il problema andava risolto in modo sostanziale e questa cura dovrebbe assicurarmi di stare bene per molti anni, senza sintomi. Faccio delle flebo in ospedale, io non sento niente in pratica. All’ospedale Mauriziano Umberto I di Torino».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
E adesso
27 agosto 2021 12:48 Bicio2702
che il nostro miglior corridore di classiche, l'unico in Italia che può vincere contro quei mostri, non può correre, chi ci mettiamo al suo posto?

auguri di pronta guarigione
28 agosto 2021 21:36 titanium79
In bocca al lupo per una celere ripresa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024