VUELTA. MAS: «IO NON FIRMO PER IL SECONDO POSTO»

VUELTA | 24/08/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

La Movistar questa Vuelta vuole vincerla ed Enric Mas dopo il giorno di riposo riparte dal secondo posto, con 28” di ritardo dallo sloveno Roglic. «Siamo venuti qui per vincere la Vuelta e non per un piazzamento – ha detto Mas nel giorno di riposo -: Roglic è molto forte, ma dobbiamo cercare di distanziarlo prima dell'ultima settimana, altrimenti potrebbe essere lui ad aumentare il suo vantaggio su di noi».


Mas e la sua Movistar ieri si sono goduti il giorno di riposo ad Almeira, cercando di recuperare le forze, pronti ad una nuova settimana di corsa.


«La prima settimana della Vuelta è stata sia positiva che negativa. Siamo al secondo e terzo posto della classifica generale e io ho solo 28” da recuperare da Roglic e anche Miguel Ángel López ha allontanato diversi rivali. L’aspetto negativo senza dubbio è il ritiro di Alejandro Valverde e di Jacobs. La loro perdita è stata veramente pesante per noi».

A Mas il secondo posto va stretto e a partire da quest'oggi cercherà di attaccare lo sloveno e conquistare il primo posto della classifica. Per farlo si giocherà la carta della superiorità con l’aiuto di Lopez.

«Noi due insieme possiamo essere i più forti - ha detto Mas riferendosi a Lopez - Possiamo diventare la squadra più forte e possiamo provare a vincere contro Roglic. La strategia ancora non la sappiamo, ma siamo ben piazzati e penso che al momento nessuno potrebbe essere in una posizione migliore di noi. Non possiamo dire come ci organizzeremo per i prossimi giorni, ma sicuramente abbiamo pensato a qualcosa».

Nella Movistar dubbi non ci sono e, anche se finire la corsa con un secondo e terzo posto finale sarebbe un ottimo risultato, loro vogliono tornare a casa con la maglia rossa.

«Non firmo per il secondo posto, no. Siamo venuti per vincere la Vuelta. Un secondo e un terzo posto in una grande giro andrebbero bene a chiunque, ma sarebbe meglio, ad esempio, un primo e un terzo posto».

Battere lo sloveno che è alla caccia della sua terza vittoria non sarà facile, ma Mas vuole essere positivo e pensa che la vittoria finale, non sia così impossibile.

«Voglio essere fiducioso e mi sento in ottima forma. È stato molto bello per me finire il Tour senza essere arrivato alla fine completamente svuotato, qualcosa era rimasto e per questo sono riuscito poi ad allenarmi bene».

Lo spagnolo della Movistar però dovrà vedersela anche con Yates e Bernal. Il britannico ha fatto vedere la sua buona condizione, mentre Bernal ha ceduto nella nona tappa.

«Nella Ineos possono essere pericolosi sia Bernal che Yates, e con entrambi bisogna stare attenti. Siamo in una posizione molto buona, ma ora siamo in 6 in squadra e siamo costretti a giocare di più sulla difensiva, mentre la Ineos proverà sicuramente ad attaccare». La seconda settimana sarà molto impegnativa e saranno veramente pochi i momenti in cui sarà possibile riprendere fiato e tutti dovranno dosare bene le proprie energie.

«Nella seconda settimana ci sarà una sola giornata che ci permetterà di recuperare, ma ogni giorno sarà importante. Questa è la Vuelta e puoi ritrovarti con il vento forte o discese difficili da affrontare. Dovremo capire noi dove poter mettere in gioco i nostri trucchi». Roglic è il leader della corsa e anche se domenica c’è stato un avvincente duello tra lo sloveno e lo spagnolo, Roglic sembra veramente avere qualcosa in più.

«Certamente Roglic potrebbe avere un momento difficile, ma anche noi possiamo attraversare una brutta giornata. Roglic ha sofferto in alcune gare proprio nel finale, l'anno scorso ha perso il Tour all'ultimo giorno, ma penso che in questa Vuelta saprà gestire meglio l’ultima parte delle corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
In 6 contro tutti
24 agosto 2021 14:07 pagnonce
SEI GRANDE io non firmo per il secondo posto.Grandissimo hai preso il posto dell'embatido.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi