COLBRELLI. «DELUSIONE NO, RAMMARICO INVECE SI' PERCHE' OGGI...»

TOUR DE FRANCE | 13/07/2021 | 19:32
di Francesca Monzone

La delusione per Sonny Colbrelli è stata tanta oggi sul traguardo di Saint-Gaudens. Il lombardo oggi voleva vincere ma, nonostante una magnifica gara, la vittoria è andata ad uno scatenato Patrick Konrad della Bora-Hansgrohe.


«E’ difficile nascondere il mio dispiacere oggi – ha detto Colbrelli dopo il traguardo –, Ci credevo veramente e questa per me era l’ultima occasione per vincere una tappa». Colbrelli oggi ha fatto il secondo posto in una tappa non proprio adatta alle sue caratteristiche. Ci saranno ancora due tappe con arrivo in volata, ma dovrà vedersela con velocisti del calibro di Cavendish. «Nelle tappe in volata faccio fatica a prendere le posizioni e non riesco a vincere e poi magari mi sbaglio e riuscirò a vincere proprio in una volata. Certamente ci sono ancora tutti i Pirenei da affrontare e i velocisti come Cavendish su queste salite faticano veramente molto e potrebbero arrivare troppo stanchi nell’ultima volata a Parigi».


Colbrelli sperava nella vittoria oggi, ma le cose non sono andate come voleva. Il corridore della Bahrain Victorius sa di non aver sbagliato nulla, ma il risultato tanto atteso però non è arrivato.
«Ha fatto un grande numero Konrad, devo fargli i miei complimenti. Oggi è stata una tappa molto impegnativa non proprio adatta a me. Non sono deluso ma rammaricato perché ho dato tutto, cercavo la vittoria e non un altro piazzamento».

Il rammarico per una vittoria sfumata c’è ma Colbrelli non è il corridore che si abbatte per un successo mancato e pensa già alla tappa di venerdì, quando la corsa arriverà a Libourne. «Venerdì ci sarà una tappa piatta e forse lì potrei riprovarci».

Domani sarà una tappa molto difficile con tre salite dure e l’arrivo al Col du Portet che metterà a dura prova il gruppo. La frazione numero 17 sarà una delle più difficili e ancora una volta potrebbe esserci una corsa nella corsa, con la fuga che arriverà al traguardo e gli uomini di classifica a fare la loro battaglia. «Domani la salita finale è veramente dura, molto più della settimana scorsa. Sarà una tappa proprio per scalatori, ma possiamo sempre vedere come evolverà la corsa. Oggi per me è stata una giornata molto dispendiosa, non sono uno scalatore e quando siamo saliti sul Mont Ventoux io sono stato veramente male. Ho faticato per diversi giorni dopo quella tappa».

Oggi il meteo inclemente ha favorito Colbrelli e in salita sta andando bene, anche se le sue sono più caratteristiche da uomo da corse di un giorno. Lo abbiamo visto arrivare terzo sulla tappa con arrivo a Tignes, dove molti corridori hanno sofferto per la pioggia e il freddo delle Alpi e oggi è stato forte sui Pirenei. «Non sono troppo stupito dei miei risultati, la condizione è molto buona, certamente non potrei fare questi risultati su tappe estreme, ma ho già dimostrato negli anni passati, che se la gamba c’è allora posso arrivare a buoni risultati e anche sulle salite posso andare forte».

L’umore di Colbrelli non è al massimo, ma c’è la consapevolezza di aver dato tutto e di aver portato con orgoglio, la maglia di campione italiano al Tour de France.
«Ho fatto dei buoni piazzamenti ed ho la certezza di aver onorato la maglia che indosso. Il morale non può essere al massimo adesso, ma se penso a questa maglia con il tricolore, allora il mio umore migliora. Certo che mi sarebbe piaciuto di più poterla portare sul gradino più alto di una tappa, ma come sempre aspettiamo la fine di questo Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Delusione sì
13 luglio 2021 21:16 FrancoPersico
Per non vedere Colbrelli alle prossime Olimpiadi. È il migliore degli italiani al Tour nel suo anno magico. Cassani che ne pensi? Lo chiedo per un amico.

Delusione?
13 luglio 2021 21:33 Sandro
Veramente non è il suo percorso.... semmai Cattaneo...

Per sandro
14 luglio 2021 12:26 Anbronte
Perché ieri e a Tignes erano i suoi percorsi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024