TOUR DE FRANCE. ANCORA ALPI, ANCORA SALITE

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 08:20
di Paolo Broggi

La seconda tappa alpina ha caratteristiche simili a quella di ieri, parliamo di lunghezza e difficoltà, ma si concluderà in salita. Si va da Cluses a Tignes per 144,9 chilometri partendo praticamente subio in salita con la Coôte de Donney (2a categoria) per pori salire al Co del Saisies di 1a categoria, il Col du Pré, che è il primo Hors Categorie di questo Tour de France, poi il Cormet de Roselend che è di 2a categoria ma è davvero impegnativo, e perfinire la Montée de Tignes, classificata di prima categoria.


L'aveva promesso Christian Prudhomme - «Torneremo presto a Tignes dopo la tappa cancellata a causa delle frane nel luglio 2019» - ed è stato di parola anche se la tappa non sarà decisiva come avrebbe dovuto essere quella cancellata quando c'era Egan Bernal lanciato verso il trionfo.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13 CLICCA QUI

Il weekend delle Alpi chiude una prima metà di Tour de France che ha davvero regalato tante emozioni e scritto una storia che alla vigilia era difficile attendersi. Domani si riposa e poi martedì si riparte diverso la Provenza e verso l'attesissimo doppio Ventoux.

Qualcuno riuscirà a mettere almeno un po' in difficoltà Pogacar? Sarà questa la domanda che ci accompagnerà per le prossime due settimane.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro e Tour
4 luglio 2021 12:34 italia
Una frazione alpina che si conclude con una salita al 5%!Che differenza tra giro e tour; ma soprattutto che differenza tra una nazione libera ed una colonia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024