RWANDA 2025. SOLO IL 18% DEI PARTENTI HA TAGLIATO IL TRAGUARDO, ITALIA E FRANCIA UNICHE CON 3 ATLETI

MONDIALI | 29/09/2025 | 09:47
di Francesca Monzone

Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo il 18% dei corridori.


Tadej Pogacar è stato il primo a passare sul traguardo di Kigali, mentre l’ultimo sopravvissuto è stato l’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier. Solo due sloveni sono arrivati in fondo ovvero il vincitore Pogacar con Primoz Roglic undicesimo. Il Belgio anche ha visto arrivare solo due dei suoi, Evenepoel per l’argento e poi Uijtdebroeks ventiseiesimo. L’Italia è stata con la Francia, il paese con più corridori all’arrivo, grazie a Giulio Ciccone sesto, poi Andrea Bagioli diciassettesimo e Gianmarco Garofoli ventiduesimo. Per i transalpini, sul traguardo sono arrivati Seixas, che ha il record del corridore più giovane, Sivakov e Paret-Peintre. Poi i due svizzeri Hirshi e Christen, i due danesi Honorè e Skjelmose, Storer e Hindley per l’Australia e Canal e Ayuso per la Spagna. Gli altri invece che hanno resistito sono tutti unici rappresentanti del loro paese, compreso il russo Artem Nych arrivato ventiquattresimo, che ha corso sotto la bandiera neutrale.


La gara è stata dura per diversi motivi, come il caldo e l’umidità uniti a un percorso che aveva le difficili salite del Monte Kigali (5,9 km al 6,9%), ma anche il breve Mur di Kigali (0,4 km all'11%).

La selezione è stata brutale e giro dopo giro il Mondiale si è trasformato in una gara a eliminazione, dove 135 corridori hanno abbandonato. Molti corridori hanno sofferto per il clima e l’altitudine, mentre altri, come Alaphilippe, hanno accusato problemi intestinali. 

Il prossimo mondiale si correrà a Montreal in Canada e ancora una volta, i corridori dovranno aspettarsi un tracciato veramente difficile. 

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
29 settembre 2025 11:06 PIZZACICLISTA
Considerate che è partita gente INGUARDABILE e INGIUDICBILE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


di Francesca Monzone
Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024