Ringraziamo per averci seguito e salutandovi vi diamo appuntamento in homepage per gli aggiornamenti
17:46
ORDINE D'ARRIVO 1 124 O'CONNOR Ben AG2R CITROEN TEAM AUS B: 10" 4h26'43" 2 54 CATTANEO Mattia DECEUNINCK - QUICK - STEP ITA B: 06" 05'07" 3 163 COLBRELLI Sonny BAHRAIN VICTORIOUS ITA B: 04" 05'34" 4 91 MARTIN Guillaume COFIDIS FRA 05'36" 5 223 BONNAMOUR Franck B&B HOTELS P/B KTM FRA 06'02" 6 1 * POGACAR Tadej UAE TEAM EMIRATES SLO 06'02" 7 22 CARAPAZ Richard INEOS GRENADIERS ECU 06'34" 8 18 * VINGEGAARD Jonas JUMBO - VISMA DEN 06'34" 9 65 MAS Enric MOVISTAR TEAM ESP 06'34" 10 111 URAN Rigoberto
17:44
Poi Martin, Bonamour e Pogacar ufficiosamente a 6'02" dal vincitore
17:42
Arriva Colbrelli al traguardo terzo
17:41
Mattia Cattaneo al traguardo: secondo posto per lui a 5'07"
17:40
Pogacer riprende Quintana, aveva fatto lo stesso con Higuita
17:39
Allunga Mas (Movistar Team)
17:38
MATTIA CATTANEO AI - 2 KM AL TRAGUARDO
17:38
Intanto prosegue la sua cavalcata solitaria Pogacar
17:37
VITTORIA PER O'CONNOR AG2R Citroën Team
17:36
TRIANGOLO ROSSO PER BEN O'CONNOR
17:34
Dal gruppo maglia gialla SCATTA CARAPAZ, risponde Pogacar. Faticano gli altri
17:34
IN CONTROPIETE PARTE POGACAR L
17:31
Il gruppo maglia gialla è guidato da Geraint Thomas
17:31
Sta arrivando AL GPM BEN O'CONNOR Sente sempre più sua la tappa
17:28
- 3 KM AL TRAGUARDO. Guida la nona tappa del Tour de France 2021 Ben (O'Connor AG2R Citroën Team); questa sera si ritroverà anche secondo in classifica
17:27
Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step) raggiunge Quintana e lo salta. Il bergamasco è attualmente proiettato verso il secondo posto di tappa
17:26
- 4 KM AL TRAGUARDO per la testa della corsa. Nel gruppo maglia gialla intanto il forcing ineos " aiuta" Pogacar che torna in testa alla classifica virtuale
17:22
Allunga Mattia Cattaneo (Deceuninck Quick Step). Lascia sui pedali Martin e mette nel mirino Quintana.
17:22
CATTANEO riprende Higuita
17:20
In testa al gruppo maglia gialla c'è il cambio della guardia: arrivano gli Ineos Grenadiers
17:19
PASSA AI - 10 KM AL TRAGUARDO POGACAR
17:19
- 5 KM ALLA VETTA per O'Connor che attualmente è tornato MAGLIA GIALLA VIRTUALE
17:18
Una bella immagine riepilogativa ripresa dalla coda del gruppo Colbrelli - Cattaneo
17:16
Quintana raggiunge e sorpassa Higuita
17:15
- 8 KM AL TRAGUARDO. Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) ha 8'00" si vantaggio.
17:09
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) in testa alla corsa; Sergio Higuita (EF Education - Nippo) a 3'06", più distante Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic). A oltre 4'40" il gruppo Cattaneo - Colbrelli; 7'54" il gap di Pogacar dal battistrada
17:08
Il gruppo maglia gialla è segnalato a 7'35". Tre compagni scortano Pogacar
17:07
- 10 KM ALLA CIMA DELLA MONTEE DE TIGNES. Ritmo sostenuto, nonostante i tanti chilometri di fuga per Ben O'Connor
17:03
FORATURA PER G. MARTIN. L'uomo della Cofidis deve ora inseguire.
17:01
C'è un uomo solo al comando di questa nona tappa del Tour de France 2021: è Ben O'Connor 25enne AG2R Citroën Team
16:59
Cerca di gestirsi Quintana, è stato uno dei protagonisti della tappa ma ora è in difficoltà. Crisi di fame? Lo scopriremo. Ora l'uomo di Arkea Samsic è segnalato in terza posizione a oltre 1'30" di distacco da O'Connor
16:55
- 17 KM AL TRAGUARDO. Allunga Ben O'Connor (AG2R Citroën Team). Bravo e coraggioso il corridore Aussie
16:55
Immagini dal gruppo maglia gialla e riepilogo della situazione cronometrica
16:53
RICORDIAMO I BATTISTRADA Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
16:52
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO CATTANEO - COLBRELLI Cattaneo, Konrad, G.Martin, Guerreiro, Barguil, Colbrelli e Bonnamour che veleggia a 3'50" dalla testa della corsa
16:49
- 19 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo Pogacar sta recuperando terreno (e recuperando uomini dai gruppetti di controattaccanti)
16:48
Passa ora ai - 20 KM Quintana. Decisamente in difficoltà
16:45
- 20 KM AL TRAGUARDO. O'Connor molto attivo assieme a Higuita. L'australiano della AG2R vede svanire il giallo virtuale.
16:43
La testa della corsa sta salendo verso il traguardo di Tignes; il gruppo Cattaneo - Martin - Colbrelli è segnalato a 4'00". La maglia gialla Pogacar, coperto dai compagni di squadra (Bravo Formolo), è segnalato a 7'55"
16:42
RIMANGONO IN TESTA IN DUE: Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
16:41
- 22 KM AL TRAGUARDO. Perde le ruote in difficoltà Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic)
16:36
Cartello organizzativo dei - 25 KM AL TRAGUARDO per i fuggitivi Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Nairo Quintana (Arkea Samsic) Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
16:34
Si forma nuovamente il terzetto al comando
16:33
- 26 KM AL TRAGUARDO. Sta rientrando sui battistrada Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Nairo Quintana (Arkea Samsic) Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
16:31
LA CLASSIFICA GENERALE VIRTUALE Vedrebbe in giallo O'Connor con 31" su Pogacar e 3'06" su G. Martin
16:27
- 30 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Nairo Quintana (Arkea Samsic); a 25" Ben O'Connor (AG2R Citroën Team). A 4'14" il gruppo di Cattaneo (Deceuninck Quick Step) e Colbrelli (Bahrain Victorius), a oltre 9'06" il gruppo maglia gialla
16:22
CADUTA di Brandon McNulty (UAE-Team Emirates), distratto e tradito dall'erba
SE NE VA IN DISCESA SERGIO HIGUITA (EF Education - Nippo)
16:15
- 40 KM AL TRAGUARDO per la testa della corsa, Discesa lunga e bagnata da affrontare per tutti con attenzione. Gruppo allungatissimo sui tornanti
16:12
PASSA ORA IN CIMA A ROSELEND LA MAGLIA GIALLA. 8 minuti di ritardo dalla testa della corsa
16:11
Scende più accorto Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) che si riporta ora sulla coppia al comando
16:09
-46 KM AL TRAGUARDO. Se ne vanno in discesa i due colombiani: Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic),
16:07
Si buttano in discesa anche i concorrenti del gruppo Cattaneo - Colbrelli
16:06
PASSA AL GPM Michael Woods (Israel Start-Up Nation)
16:04
PASSAGGI AL GPM di Cormet de Roselend. 1. Quintana (Arkea), 2. Higuita (EF Education Nippo) 3. Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
15:58
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. A 1'45" è segnalato Woods (»Israel Start-Up Nation); a 2'37" un gruppo in cui sono presenti Cattaneo (Deceuninck Quick Step), Patrick Konrad (BORA - hansgrohe), Guillaume Martin (Cofidis, Solutions Crédits), Sonny Colbrelli (Bahrain - Victorious), Wout Poels (Bahrain - Victorious) e altri. A 8'21" il gruppo maglia gialla
15:51
- 55 KM AL TRAGUARDO ( -4 km al GPM di Cormet de Roselend) La situazione aggiornata in una immagine: sempre al comando Sergio Higuita (EF Education - Nippo), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) e Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic)
15:48
ATTUALMENTE BEN O'CONNOR E' MAGLIA GIALLA VIRTUALE. Era partito questa mattina con un ritardo di 8'13" da Pogacer
15:47
SITUAZIONE CRONOMETRICA. Il gruppo maglia gialla è segnalato a 8'20".
15:46
- 58 KM AL TRAGUARDO. Allunga nuovamente in testa alla corsa Sergio Higuita (EF Education - Nippo)
15:43
ALAPHILIPPE SI FERMA A CAMBIARE GLI INDUMENTI BAGNATI E FREDDI
15:42
Sul duo di testa si riporta Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
15:41
- 60 KM AL TRAGUARDO. Si forma una coppia di colombiani al comando. In testa abbiamo Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic).
15:37
PASSAGGI IN CIMA A COL DU PRE (Hors Categorie): 1. Nairo Quintana (Arke Samsic), 2. Segio Higuita (EF Education Nippo) 3. Michel Woods (Israel Start Up Nation)
15:33
- 64 KM AL TRAGUARDO. 1000 metri al GPM QUINTANA E' SOLO. Alle sue spalle Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Sergio Higuita (EF Education - Nippo) e Ben O'Connor (AG2R Citroën Team)
15:30
- 2 KM AL GPM di Hors Categorie del Col du Prè. Scatta a più riprese Quintana (Arkea Samsic)
15:28
Corridori in difficoltà in coda al gruppo maglia gialla, tra loro anche Porte (Ineos) e Wout Van Aert Team Jumbo Visma), secondo in generale.
15:24
Il gruppo Alaphilippe intanto si sta sfaldando e il gruppo maglia gialla trainato dagli uomini UAE Team Emirates stanno riprendendo uno a uno i corridori di quel drappello
15:24
RITIRO per Nans Peters (AG2R Citroën Team) e Tim Merlier (Alpecin Fenix), vincitore della tappa di Pontivy
15:19
- 68 KM AL TRAGUARDO per il gruppo di testa composto da: Wood (Israel Start Up Nation), Higuita (EF Education - Nippo), O'Connor ( AG2R Citroën Team), Quintana (Team Arkéa Samsic), Hamilton (Team BikeExchange),
15:18
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO ALAPHILIPPE che veleggia tra la testa e il gruppo maglia gialla segnalato a 2'41.. Kenny Elissonde, Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe, Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Patrick Konrad, Nils Politt (Bora-Hansgrohe), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Guillaume Martin, Simon Geschke, Anthony Pérez (Cofidis), Ruben Guerreiro (EF Education-Nippo), Warren Barguil (Arkéa-Samsic), Dylan Teuns, Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), Chris Juul Jensen (BikeExchange), Jakob Fuglsang, Alex Aranburu, Omar Fraile (Astana-PremierTech), Fabien Doubey, Víctor de la Parte (TotalEnergies), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty Gobert), Franck Bonnamour, Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM)
15:13
In coda al gruppo di testa perde qualche pedalata la maglia a pois Wout Poels (Bahrain - Victorious)
15:12
La situazione riepilogata grazie alla grafica televisiva
15:11
GRUPPO MAGLIA GIALLA A 7'17". A condurre c'è la UAE Team Emirates
15:10
- 70 KM AL TRAGUARDO, sette chilometri allo scollinamento
15:09
RIENTRA SULLA TESTA POELS
15:02
- 74 KM AL TRAGUARDO. Ecco una immagine della fuga: Wood (Israel Start Up Nation), Higuita (EF Education - Nippo), O'Connor ( AG2R Citroën Team), Quintana (Team Arkéa Samsic), Hamilton (Team BikeExchange),
15:00
SITUAZIONE CRONOMETRICA. Il folto gruppo in cui vengono segnalati tra gli altri Alaphilippe, Cattaneo, Kung, Colbrelli e diversi altri ha 1'48" di ritardo dalla testa della corsa. Il gruppo maglia gialla segnalato a 6'32"
14:59
Si comincia a salire verso il Col du Pre (Hors Categorie)
14:52
- 78 KM AL TRAGUARDO. Si forma un quartetto al comando. Ecco la composizione O'Connor ( AG2R Citroën Team), Quintana (Team Arkéa Samsic), Hamilton (Team BikeExchange), Higuita (EF Education - Nippo)
14:48
- 82 KM AL TRAGUARDO. Quintana sempre al comando; Poels è stato raggiunto da Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Sergio Higuita (EF Education - Nippo), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) e Lucas Hamilton (Team BikeExchange).
14:40
- 90 KM AL TRAGUARDO. Se ne va da solo in discesa Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic), alle sue spalle Wout Poels (Bahrain - Victorious). Poco più distanti Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Sergio Higuita (EF Education - Nippo), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) e Lucas Hamilton (Team BikeExchange)
14:36
PASSAGGI AL GPM di Col des Saisies: 1. Wout Poels (Bahrain - Victorious) 10 punti per lui nella speciale classifica, 2. Nairo Quintana (Nairo Quintana»Team Arkéa Samsic)
14:35
Quintana si riporta su Poels e si giocano allo sprint il GPM des Saisies (1cat)
14:28
.Wout Poels (Bahrain - Victorious) conduce la corsa. a 15" un drappellino con Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Sergio Higuita (EF Education - Nippo), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team) e Nairo Quintana»(Team Arkéa Samsic)
14:26
La situazione in testa è in continua evoluzione.Vicinissimo a Poels ci sono una decina di altri atleti a breve la composizione
14:25
- 100 KM AL TRAGUARDO.
14:19
ATTACCO DI WOUT POELS (Bahrain - Victorious). La maglia a pois accelera quando mancano 6 km al GPM di Col des Saisies
14:15
Ripartono in contropiede Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic) e Omar Fraile (Astana - Premier Tech)
14:13
Recuperato Colbrelli
14:12
Il gruppo della maglia gialla Pogacar è segnalato a 2'25"
14:10
Sonny Colbrelli (Bahrain Victorius) è solo al comando in questa fase. Alle sue spalle un gruppo forte diuna 40ina di unità. Si comincia a salire verso il Col des Saisies
14:06
KM 37 di corsa. Diventa più folto il gruppo di testa, la cosa non sta bene a Colbrelli che prova a rilanciare l'andatura
14:00
Passa il plotone a una ventina di secondi.
13:59
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE. Vince il campione italiano Colbrelli (Bahrain Victorius) davanti a Michael Matthews (Team BikeExchange) e Julian Alaphilippe (Deceuninck Quick Step)
13:57
NUOVI ALLUNGHI. Un sestetto prende un po' di margine tra questi anche Colbrelli, Alaphilippe e Teuns
13:57
CADUTA di Enric Mas (Movistar Team). Scivola sulla strada bagnata ma riparte con la bicicletta di Valverde
13:56
Bike Exchange a fare il forcing in testa al gruppo
13:55
Manca poco al Traguardo Volante di Praz sur Arly
13:54
GRUPPO COMPATTO
13:53
Il gruppo è molto vicino e allungatissimo
13:52
KM 25 di gara. Si forma un drappellino in testa alla corsa: Sonny Colbrelli (Bahrain - Victorious), Sergio Higuita (EF Education - Nippo), Anthony Perez (Cofidis, Solutions Crédits)
13:49
Gruppo ricompattato e SCATTO DEL CAMPIONE ITALIANO. Contropiede di Sonny Colbrelli Bahrain Victorius); alla sua ruota si portano diversi corridori.
13:47
Continua la bagarre in testa al gruppo. Si sono mossi ierre Latour (Team TotalEnergies) e Dan Martin (Israel Start-Up Nation)
13:46
Pochi chilometri fa in coda al gruppo abbiamo visto Cavendish e Froome
13:41
KM 19 di corsa PASSAGGI AL GPM DI Côte de Domancy (2 cat) 1. Latour (Team TotalEnergies), 2.Harry Sweeny (Lotto Soudal) 3. Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic)
13:39
Al GPM Côte de Domancy il gruppo balza sulle ruote di Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) e Harry Sweeny (Lotto Soudal)
13:38
C'è già chi fatica a tenere le ruote del gruppo principale in questa prima salita di giornata
13:36
Quando manca meno di un chilometro allo GPM sono 17" i secondi che separano il gruppo dai battistrada.
13:35
Cambio di ritmo in testa al gruppo da part del campione del mondo Alaphilippe
13:33
Ballerini guadagna qualche metro su Sweeny verso il GPM.
13:32
Inizia la Cote de Domancy
13:30
16 KM di gara. 48" di ritardo per il gruppo rispetto alla coppia in testa alla corsa.
13:28
Immagini dalla corsa con i fuggitivi Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) e Harry Sweeny (Lotto Soudal) che continuano a spingere dandosi cambi regolari
13:23
E' sempre la Israel Start Up Nation a guidare il plotone, assieme alla Astana Premier Tech: una trentina di secondi di ritardo per il plotone
13:19
8 KM di gara. 16" di vantaggio per il duo di testa composto dal brianzolo Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) e dal corridore australiano Harry Sweeny (Lotto Soudal)
13:18
Il gruppo torna compatto e, sempre con velocità sostenuta, provano a partire in contropiede Ballerini (Deceuninck Quick Step) e Sweeny (Lotto Soudal)
13:14
Prova a prendere il largo Benoît Cosnefroy (AG2 Citroen)
13:13
Si viaggia a 50 km/h
13:12
Maglie Isreal Start Up Nation davanti al plotone
13:11
SI PARTE: 144 Km da percorrere, buona tappa a tutti
13:10
La carovana si sta portando al km 0. Piove sul percorso.
13:08
Ricordiamo che in maglia gialla c'è Tadej Pogačar (Uae Team Emirates). Il giovane sloveno ha 1'.48" su Van Aert (Jumbo Visma) e 4'38"su Lutsenko (Astana Premier Tech). Mark Cavendish (Deceuninck Quick Step) è leader della classifica a punti, Poels (Bahrain Victorius) veste la maglia a Pois e Jonas Vingegaard indossa la maglia bianca che è proprietà però di Pogacar
13:07
Lascia la corsa anche Matheiu Van der Poel. Il portacolori della Alpecin Fenix preferisce tornare alla mountain bike per rifinire la preparazione per i Giochi di Tokyo.
Cinque i Gpm da affrontare: Côte de Damncy (2a), Col de Saisies U(1a), Co du Pré (HC), Cormet de Roselend (2a) e Tignes (1a).
13:04
Ieri abbiamo davvero assistito ad una tappa d'altri tempi con distacchi abissali e oggi c'è il terreno per... una replica.
13:02
È un Tour che si è scegliato sconvolto dopo la tappa di ieri che ha proiettato Tadej Pogacar in maglia gialla con distacchi già molto sensibili nei confronti dei suoi avversari.
13:01
Amiche e amici buongiorno, siamo pronti a vivere con voi la nona tappa del Tour de France, da Cluses a Tignes per 144,9 km.
13:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.