RAI SENZA IMMAGINI DEL GIAU? CI PENSA IGOR SU INSTAGRAM

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 13:41
di tuttobiciweb

Con lo smartphone pensava di immortalare i campioni e invece si è trasformato in un reporter d'eccezione. Salita di Passo Giau, impossibile per la Rai produrre le immagini e distribuirle sul circuito internazionale perché i mezzi aerei sono bloccati dai resposnasibil dell'aviazione: arrivano i corridori e Igor Tavella, 44enne albergatore di Ustaria Posta di Badia, accende lo smartphone si collega su Instagram e trasmette mezz'ora di diretta: di fatto, si trasforma nell'unico reporter in grado di documentare live quel che accade in salita. «Ho capito dal numero dei miei follower che stava succedendo qualcosa di particolare. Una giornata indimenticabile» ha raccontato Cosimo Cito di Repubblica.


Copyright © TBW
COMMENTI
Rai
25 maggio 2021 16:23 max73
Se una persona ha potuto trasmettere con un semplice smartphone 44 min di diretta, significa che la Rai ha veramente toppato....tante tecnologie con il risultato che non sono riusciti a trasmettere nemmeno un minuto della salita e neppure della discesa, ad eccezione dei primi km di salita. La Rai dovrebbe riflettere e fornire delle spiegazioni

Domanda
25 maggio 2021 16:45 pickett
Una telecamera fissa in cima al Giau non la poteva collocare anche la RAI,come si faceva 50 anni fa?In attesa che lo scienziato del blog venga a raccontare a noi poveri ignoranti che non si poteva fare neppure quello.

Riprese Rai
25 maggio 2021 18:58 fulvio54
Al tour e nelle classifiche del nord capita di frequente giornate di maltempo ma sono sempre riusciti a mostrarci le immagini della corsa. La cosa mi lascia perplesso.

Richiesta di spiegazioni
25 maggio 2021 19:09 italia
Il nocciolo della e' che" i mezzi aerei sono stati bloccati dall'aviazione"; per quale motivo?

riprese
25 maggio 2021 19:11 fransoli
un dubbio che rimarrà tale..... quando hanno detto che nessuno poteva volare, neanche l'aereo, per motivi di sicurezza hanno già chiuso la questione... a me rimane sempre il dubbio che l'aereo costa troppo e non lo fanno volare per quello

Riprese Rai
25 maggio 2021 19:17 battaglin
Sarà pure vero che un addetto della torre di controllo di Venezia ha negato per questioni di sicurezzail decollo dell aereo ponte,ma,il problema quaè nel DNA dell azienda,sono innumerevoli i casi di mancate immagini di tappe del Giro o di altri eventi ciclistici,ogni volta c'è una scusa diversa,la realtà è che di fronte al mondo televisivo si è fatta una figura barbina,tappe del Tour corse in simili condizioni si sono sempre viste ,tranne a mia memoria di una tappa pirenaica nei lontani anni 80.Io credo che ci siano deibuoni telecronisti,dei buoni tecnici e quanto altro ma,alla fine al telespettatore interessa vedre le immagini,ricordate la figuraccia della tv olandese conl'Amsteldi qualche anno fa?Poi ci dicono dell impegno massimo della Rai ma,vi immaginate visto che era la tappa più attesa,la mancata diffusione delle immagini dei supplementari e rigori di una finale di Champions?

Riprese Rai
25 maggio 2021 19:17 battaglin
Sarà pure vero che un addetto della torre di controllo di Venezia ha negato per questioni di sicurezzail decollo dell aereo ponte,ma,il problema quaè nel DNA dell azienda,sono innumerevoli i casi di mancate immagini di tappe del Giro o di altri eventi ciclistici,ogni volta c'è una scusa diversa,la realtà è che di fronte al mondo televisivo si è fatta una figura barbina,tappe del Tour corse in simili condizioni si sono sempre viste ,tranne a mia memoria di una tappa pirenaica nei lontani anni 80.Io credo che ci siano deibuoni telecronisti,dei buoni tecnici e quanto altro ma,alla fine al telespettatore interessa vedre le immagini,ricordate la figuraccia della tv olandese conl'Amsteldi qualche anno fa?Poi ci dicono dell impegno massimo della Rai ma,vi immaginate visto che era la tappa più attesa,la mancata diffusione delle immagini dei supplementari e rigori di una finale di Champions?

Riprese Rai
25 maggio 2021 19:17 battaglin
Sarà pure vero che un addetto della torre di controllo di Venezia ha negato per questioni di sicurezzail decollo dell aereo ponte,ma,il problema quaè nel DNA dell azienda,sono innumerevoli i casi di mancate immagini di tappe del Giro o di altri eventi ciclistici,ogni volta c'è una scusa diversa,la realtà è che di fronte al mondo televisivo si è fatta una figura barbina,tappe del Tour corse in simili condizioni si sono sempre viste ,tranne a mia memoria di una tappa pirenaica nei lontani anni 80.Io credo che ci siano deibuoni telecronisti,dei buoni tecnici e quanto altro ma,alla fine al telespettatore interessa vedre le immagini,ricordate la figuraccia della tv olandese conl'Amsteldi qualche anno fa?Poi ci dicono dell impegno massimo della Rai ma,vi immaginate visto che era la tappa più attesa,la mancata diffusione delle immagini dei supplementari e rigori di una finale di Champions?

rai
25 maggio 2021 19:22 alerossi
la rai sapeva già al mattino che non avrebbero fatto decollare l'aereo/elicottero ponte. quindi ha insistito con l'organizzatore per tagliare la tappa, evitando una figuraccia peggiore di quella già fatta.

Richiesta spiegazioni
25 maggio 2021 19:26 italia
Il divieto di decollo si tramuta in un atto formale amministrativo; chiedo alla redazione per favore di accertare e divulgare questo atto (chi lo ha emesso e lemotivazioni); e questo divieto si è esteso anche a tutti gli aeroporti dell italia del nord est, sia civili che militari?

Ulteriori spiegazioni
25 maggio 2021 20:25 italia
Ma allora questo controllore del traffico ha bloccato ieri tutti i voli in decollo da Venezia soltanto quello che doveva trasmettere le immagini del giro?

Pancani
25 maggio 2021 23:48 pickett
Come mai il Maradona dei telecronisti ,durante la tappa,non ha neppure pronunciato la parola AEREO,ma ha detto che AGLI ELICOTTERI non era stato dato il permesso di decollare?DOPO,misteriosamente,per parare il c... alla RAI,salta fuori questa storia dell'aereo e della torre di controllo di Venezia.Perchè Pancani non ne ha parlato subito,come sarebbe stato logico?Forse perchè la storia dell'aereo é una balla colossale?Vedrete che l'intera vicenda verrà presto insabbiata.

@italia
26 maggio 2021 00:11 fransoli
sul sito dell'areoporto Marco Polo di Venezia, se è quello dal quale doveva decollare l'aereo, non si riporta alcuna notizia inerente ad un blocco dei decolli... per scrupolo si dovrebbe appurare se magari non c'era un divieto di sorvolo dell'area interessata (magari per una tempesta di ghiaccio in quota :) )... altrimenti era proprio solo l'aereo della RAI che non ha potuto spiccare il volo, magari era rimasto senza carburante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024