GATTI & MISFATTI. PORTABANDIERA BIANCA

GIRO D'ITALIA | 21/05/2021 | 18:50
di Cristiano Gatti

Sono giornate tricolori, meravigliose giornate che improvvisamente riportano tanta Italia nel Giro d'Italia, a Bagno di Romagna il capolavoro di Vendrame, subito dopo a Verona quello di Nizzolo, alla sua prima vittoria rosa, dopo un quintale e mezzo di piazzamenti.


E' tutto così eccitante, per noi, ma nessuno può fare finta di ignorare che manca qualcosa, meglio, qualcuno: proprio il portabandiera.


Spiace sempre, spiace davvero fare il Processo alla tappa di Elia Viviani, ma visto che quelli preposti alla trasmissione nemmeno si sognano, tutti presi a spalmare miele a destra e a sinistra, mi prendo l'ingrato compito e procedo, consapevole di non fare certo un favore all'imputato e ai tanti suoi amorevoli difensori, primo fra tutti il diesse Roberto Damiani e subito a ruota il direttore fan Pier Augusto Stagi.

Nonostante tutto, non si può tacere, proprio no. Non siamo qui per distribuire caramelle, siamo qui per cercare qualche spiegazione ed esprimere qualche giudizio spassionato. A Verona, nella sua città, è il momento di una doverosa imputazione: Viviani iscritto nel registro degli indagati, con regolare avviso di garanzia.

Va bene l'immane soddisfazione per essere stato scelto come portabandiera alle prossime Olimpiadi, ma resta il fatto che per Viviani non è ancora l'ora di appagarsi con le cariche simboliche e onorifiche. Quelle sono un di più, un riconoscimento al suo passato e al suo modo di essere. Ma a 32 anni Elia non può essere considerato un campione onorario, prima ancora non deve considerarsi tale lui per primo. Non può e non deve vivere già di passato, avrebbe ancora un presente da spremere.

I suoi tifosi, tutti noi, lo aspettavano proprio a Verona, la sua città, per festeggiare finalmente il giorno della riscossa. Diciamolo onestamente, c'era veramente tutto per il grande colpo: i suoi ultrà, un finale a rettilinei, la squadra che gli prepara il terreno, e in modo magari un po' carogna aggiungo che la stessa concorrenza non era da campionato del mondo.

Sì, c'era tutto, ma veramente tutto, per dire: se non ora, quando? Appunto, quando, se nonostante una tavola apparecchiata a quel modo Elia riesce ancora a restare in piedi, lasciando tutte le sedie alla concorrenza, senza nemmeno provare a prendere posto. Con un'aggravante per lui niente affatto secondaria: a vincere in casa sua è addirittura Nizzolo, uno che più di lui ne ha passate di cotte e di crude (cfr. Vendrame), ma che proprio a Verona gli dimostra come si reagisce, come si tiene duro, come si lotta fino ad abbattere il muro con la testata giusta.

Niente da fare, Viviani non pervenuto, nemmeno nella sua giornata e nella sua terra. Appuntamento mancato, ancora una volta buca a tutti. Nel modo più deludente.

Per quanto mi riguarda, lo dico da italiano, non cerchiamo di compensare o addirittura nascondere il fallimento con la poesia della bandiera olimpica. Le due cose non c'entrano nulla. Elia Viviani non è una figura iconica da portare in giro come una madonna candelora, non ancora. Alla sua età, è ancora a pieno titolo uno sprinter in piena attività. Giusto e doveroso pretendere di più, molto di più. Almeno, come primo passo, la rabbia e l'orgoglio per buttarsi ancora là in mezzo, nel furioso alveare dei finali, e provarci fino all'ultimo metro. Altrimenti è una malinconica resa. E allora l'atleta-simbolo diventa inesorabilmente un portabandiera bianca.

Copyright © TBW
COMMENTI
viviani
21 maggio 2021 19:16 PIZZACICLISTA
va proprio bene per portare la bandiera

X PIZZACICLISTA
21 maggio 2021 22:51 lele
Sei incommentabile.....

Ripeto
21 maggio 2021 23:42 pickett
Il fallimento di Viviani alla Cofidis é altrettanto disastroso e totale di quello del tanto vituperato Aru alla UAE.

concordo
22 maggio 2021 00:25 fransoli
in toto con la disamina del Sig. Gatti, sia su Viviani sia sul Processo (se si può chiamare tale una roba dove ci si guarda bene da fare delle domande scomode)... e d'accordo che alle Olimpiadi manca ancora del tempo e la pista è quasi un altro sport ma bisogna domandarsi se questo Viviani possa seriamente pensare di difendere l'oro olimpico o entrare nel quartetto dell'inseguimento... io se fossi in Villa farei un pensierino su Affini... Ganna, Affini, Milan +1 non sarebbe affatto male... ci può essere il tempo per provare ad inserirlo

Incommentabile è il 2020-21 di Viviani...
22 maggio 2021 08:09 seankelly
Purtroppo, ad essere senza commento rimangono le ultime 2 stagioni di Elia Viviani... un contratto faraonico dalla Cofidis per una misera vittoria in una corsetta. Ma dai! Smettiamola con il buonismo senza supporti.

Viviani........
22 maggio 2021 09:00 9colli
Ha fatto una scelta, quella Monetaria e d'altronde ci sono altri che hanno fatto la stessa scelta.............

Buon per lui
22 maggio 2021 18:03 lupin3
che guadagna parecchio. Per il resto non é mai stato un fenomeno. Nei suoi anni migliori alla Quick step era un buon velocista. Come ho gia detto, visto che é in scadenza di contratto e ha 32 anni potrebbe concentrarsi di piu sulla pista fino a Parigi 2024 e intanto correre in una professional che lo lasci piu libero. O lui o qualcuno pensa ancora che possa vincere la sanremo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024