L'ABC DI COSTA. I BAFFI DI DAMIANO, LE CADUTE DI DAN

GIRO D'ITALIA | 20/05/2021 | 15:24
di Angelo Costa

C come Caruso. Nel senso di Damiano, ciclista della Bahrain. Ora è lui a guidare una squadra che ha perso pezzi importanti come Landa e Mohoric per incidenti: il primo obiettivo è rendere onore ai caduti. E’ omonimo di uno dei più grandi interpreti dell’opera classica, ma la sua fama non è dello stesso tenore: qualche gara l’ha vinta, ma non si dà delle arie, anche perché gli manca ancora l’acuto. E’ uno dei corridori più affidabili, ha concluso tutti i tredici grandi giri corsi in carriera, più volte nei primi dieci: si può definire una certezza, non una garanzia, perché vista l’età è scaduta. Siciliano di Ragusa, non ha mai spostato casa e famiglia dalla sua terra: la famiglia avrebbe potuto, la casa era troppo ingombrante. Non è un frequentatore di social: per lui Telegram è ancora una comunicazione postale, Tik Tok un modo per bussare alla porta. Salito in classifica col passare delle tappe, ha avuto solo un momento difficile, passando a Forca Caruso: non ha capito se fosse un incitamento scritto male o un invito a darsi all’agricoltura. Sostiene che gli porti bene il nuovo look, nato dopo che gli amici lo hanno sfidato dicendo ‘non hai il coraggio di andare al Giro con i baffi’: per fortuna non hanno pensato a una sciarpa di lana o a un criceto sotto il casco. Baffi normali, curati senza ricercatezza, anche se a un ciclista sarebbero più adatti quelli ‘a manubrio’. Merita un ruolo da protagonista, comunque vada non cambierà nulla: non aveva bisogno di un nuovo aspetto per dimostrare di essere un corridore con i baffi.


M come Martin. Nel senso di Dan, ciclista della Israel Start Up. Da non confondere con Dean, uno che dava spettacolo davvero. E’ uno dei tanti Martin in gruppo (Dan, non Dean): c’è Guillaume il filosofo, Tony la locomotiva e poi c’è lui, senza un’etichetta, come una conserva fatta in casa. Irlandese, non ha il fascino per fare il tronista in tv. E’ figlio di un ex ciclista britannico e della sorella di Roche: nei grandi giri ha preso dal padre. Vive a Andorra, è padre di due bellissime gemelline: in famiglia c’è anche chi ha preso dalla mamma. E’ uomo da corsa dura, intesa al singolare: ha vinto Liegi e Lombardia perché il giorno dopo non c’era un’altra tappa tosta. E’ di quelli che si fa notare all’inizio di una gara a tappe, prima che venga rotto il ghiaccio: è il classico Martin dry. In alcune giornate va a tutta birra, ma pare che il ciclismo non c’entri. Al Giro è tornato sette anni dopo l’ultima apparizione, non proprio memorabile: a Belfast, davanti alla sua gente, cadde rovinosamente a metà cronosquadre e fu velocissimo solo nel tornare a casa. Non il suo anno, visto che pochi giorni prima era finito in terra all’ultima curva della Liegi mentre si avviava a vincerla: da qui il proverbio ‘per un punto Martin perse la corsa’. A Montalcino non ha digerito lo sterrato ed è scivolato in classifica: si dice ‘A San Martino castagne e vino’, a lui è toccata solo la castagna. Così è chiamato alla rimonta in un Giro avviato alla fase decisiva: se dicono che il bello arriva adesso, non è riferito a lui.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria con "fagianata" e 4° posto finale dopo anche il podio nella tappa regina: all'indomani di un gran Romandia, e nella stessa giornata in cui la XDS Astana ha ufficializzato una formazione per il Giro d'Italia fatta su misura per...


Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024