GATTI&MISFATTI. DALLA DEMOCRAZIA ALLA DITTATURA

GIRO D'ITALIA | 19/05/2021 | 18:30
di Cristiano Gatti

Soltanto dieci giorni fa eravamo in piena democrazia, ascendente anarchia, con un sacco di gente candidata a prendere il potere, tanti leader in ordine sparso, ciascuno con l'ambizione e la pretesa di mettersi a comandare quanto prima.


Ecco, appunto: la primavera di Praga qui al Giro è già finita. Undicesima tappa e ci ritroviamo nel pieno di una feroce dittatura, con questo despota colombiano che soffoca sul nascere le velleità di qualsiasi avversario, ricorrendo ai mezzi più crudeli, senza accusare crisi di coscienza e sensi di colpa. Questo Bernal non ha il cuore di panna, proprio no. Più comanda e più vuole comandare. Non si accontenta mai, è prepotente e cattivo, se vede un nemico in difficoltà non prova alcuna pietà, anzi si accanisce e cerca subito il colpo di grazia.


Chiedere a Evenepoel, chiedere a Ciccone (se poi magari si evitava un attacco fuffa prima del crollo, magari faceva migliore figura), chiedere un po' in giro tra i capi dell'opposizione, cosa significa mettersi di traverso. Si rischia grosso, si rischia di farsi molto male. Si rischia tutto.

Il problema è che giorno dopo giorno questa dittatura si consolida sempre di più e diventa sempre più soffocante, sottraendo spazi vitali e speranze residue a chi sogna di buttarla giù. Questo Bernal esercita un controllo occhiuto e impietoso, sguinzagliando i suoi scherani a tutte le ore del giorno, in tutte le zone, senza concedere nulla, neanche l'illusione di una intenzione o di un sogno. Prima Ganna, poi Narvaez, quindi Moscon, il suo corpo di guardia esegue gli ordini alla perfezione, non lascia niente al caso, un apparato forcaiolo che tiene d'occhio tutti quanti e quando è il momento interviene randellando a destra e a sinistra.

A questo punto c'è il serio rischio che anche i più coraggiosi comincino a porsi qualche dubbio, a perdere forze, a crederci poco. I più irriducibili sono al momento Vlasov, il nostro indomito Caruso, il tenace Carthy, l'indecifrabile Yates. Si piegano, ma non si spezzano. Almeno finora. Sopportano, incassano, cercando si evitare le dure retate del satrapo colombiano. Si barcamenano come possono, aspettando momenti migliori.

Sì, ma quando? Se già adesso la dittatura appare così solida e invasiva, come pensare che possa incrinarsi proprio nell'immediato avvenire, con l'arrivo delle montagne, là dove Bernal ha sempre imposto la sua legge nel modo più sfrontato?

E' un cupo pensare, ammettiamolo, per gli slanci democratici del Giro. Per la libertà di movimento e di espressione. Qui c'è il serio rischio che tutto venga soffocato sul nascere, prima ancora di uscire allo scoperto, perchè quello non concede niente a nessuno. Ad ogni occasione non si nega il gusto sadico di schierare i suoi gerarchi e poi di intervenire in prima persona, col pugno di ferro, senza pietà.

Per dirla tutta, l'impressione è che soltanto due nemici ormai avrebbero la forza di abbatterlo.

Il primo è un altro della sua risma, un dittatore tale e quale a lui, ma non è qui, sta lavorando a una dittatura tutta sua, in Francia, e si chiama Pogacar. Quindi, pura ipotesi, pia illusione, senza alcun fondamento reale.

Il secondo nemico è qui, sta muovendosi nell'ombra, nessuno lo nota, ma di fatto rappresenta il vero incubo del truce Bernal: il mal di schiena. Questo, più dei rivali su piazza, sembra al momento l'unico ostacolo che possa realmente mettersi di traverso, facendo traballare il regime.

Ma diciamoci la verità, fuori da tutte le metafore: è elegante, è leale, è giusto sperare che Bernal cada per un mal di schiena?

Copyright © TBW
COMMENTI
Egan Bernal
19 maggio 2021 19:12 ConteGazza
è un grande corridore (lo vedevamo già ai tempi dell'Androni), solo i problemi fisici lo hanno rallentato e gli hanno fatto fare una brutta figura al Tour dell'anno scorso. Spero stia bene ora e nei prossimi anni, altro ke Pogacar o Evenepoel (ovviamente questione di gusti e opinione personale). Saluti Filippo Caffino Novara (NO) PIEMONTE ITALIA

Egan Bernal
19 maggio 2021 19:12 ConteGazza
è un grande corridore (lo vedevamo già ai tempi dell'Androni), solo i problemi fisici lo hanno rallentato e gli hanno fatto fare una brutta figura al Tour dell'anno scorso. Spero stia bene ora e nei prossimi anni, altro ke Pogacar o Evenepoel (ovviamente questione di gusti e opinione personale). Saluti Filippo Caffino Novara (NO) PIEMONTE ITALIA

Percorso sbagliato
20 maggio 2021 00:14 pickett
Gli arrivi in salita sono stati troppi in questa prima metà del Giro.Il troppo stroppia,e il Giropraticamente é già finito.Ci voleva un arrivo in quota in meno,e al suo posto una bella crono di 50 km.Il Giro sarebbe ancora apertissimo.Ma ci vuole tanto a capirlo?

Giro
20 maggio 2021 08:03 fido113
Credo ancora che il Giro non sia finito, sulle grandi salite Bernal sarà solo .

bernal
20 maggio 2021 08:19 kristi
mi sono innamorato del suo modo di correre al tour 2019 , e da allora lo cerco sempre nel gruppo , beh aquesto giro , risulta molto facile vederlo .
inoltre vorrei dire che finalmente vien detto che finora ha dominato su un terreno NON SUO , lui diventa davvero grande quando agli altri manca l ossigeno , l ideale sarebbe oltre i 2000 slm, ci accontenteremo delle nostre montagne ... la vedo dura per tutti che non gli stanno dietro ora che si sale sui cavalcavia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024