BARDIANI CSF FAIZANÈ: UMBERTO MARENGO ANCORA ALL’ATTACCO, QUARTA FUGA AL GIRO D’ITALIA PER LUI

GIRO D'ITALIA | 17/05/2021 | 17:04

Decima tappa del Giro d’Italia corsa all’attacco per Umberto Marengo. Per l’atleta torinese 85 km corsi all’attacco nella tappa odierna, che si sommano ai 412 corsi nelle 3 fughe precedenti. Sfortunato Fiorelli bravo a resistere nel primo gruppo con pochi velocisti rimasti ma bloccato da una caduta nel finale che ha spezzato il gruppo. 


Umberto Marengo è nuovamente il protagonista di giornata, bravo a inserirsi nuovamente in fuga, per la quarta volta in 9 tappe in linea, in quello che è il suo primo Giro d’Italia. Umberto Marengo incrementa così il suo bottino di km percorsi in fuga e di piazzamenti ai traguardi volanti, consolidando il suo secondo posto per n. di km corsi al Giro e insidiando la prima posizione della speciale classifica dei traguardi volanti. 


Se il primo obiettivo del team Bardiani CSF Faizanè oggi era centrare la fuga, il secondo era non farsi cogliere impreparati sul GPM di giornata con i propri uomini per il finale di corsa come Fiorelli e Battaglin. Il team Bora ha infatti imposto un ritmo molto intenso spezzando il gruppo ed “eliminando” dalla lotta per la vittoria finale molti velocisti di punta. Filippo Fiorelli, grazie anche al prezioso aiuto di compagni di squadra come Carboni si è fatto trovare pronto, rimanendo nel primo gruppo. Buoni quindi i movimenti di Enrico Battaglin e Filippo Fiorelli che si trovavano nella parte alta del gruppo quando una caduta di un atleta DSM ha spezzato il gruppo bloccando Fiorelli (non coinvolto ma stoppato) ed Enrico Battaglin (coinvolto nella caduta ma senza conseguenze).

Filippo Fiorelli: “Sono rammaricato per il finale perché avevamo davvero lavorato bene per tutta la tappa costruendo i presupposti per un piazzamento importante mancando molti velocisti. Devo ringraziare Carboni che mi ha supportato in salita, Battaglin che mi ha tenuto davanti nel finale. Purtroppo le cadute fanno parte del gioco, li il gruppo si è spezzato e non sono potuto rientrare. In ogni caso il nostro bilancio a questo primo giorno di riposo è positivo, in una sola settimana abbiamo incrementato i risultati rispetto allo scorso Giro, tutta la squadra è cresciuta molto.”

Umberto Marengo: “Altro giorno all’attacco, fortunatamente domani c’è il giorno di riposo ho davvero bisogno di recuperare energie. In fuga sono riuscito a rosicchiare qualcosina a Pellaud sui traguardi volanti e perso qualcosina sui km di fuga, sarà una bella battaglia con lui in queste speciali classifiche, ma il Giro è lungo.”

Buona notizia per il team, anche Davide Gabburo è riuscito a completare la tappa, nonostante la rovinosa caduta di ieri che gli ha lasciato sul corpo numerose escoriazioni. L’atleta con grande tenacia è ripartito stamattina portando a termine la corsa con l’obiettivo di arrivare al giorno di riposo per recuperare al meglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024