IL GIRO DI LANDA È FINITO: PER LUI BRUTTA CADUTA A CATTOLICA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 12/05/2021 | 18:15
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia ha perso oggi uno dei suoi big: si tratta di Mikel Landa, della Bahrain Victorious, caduto a 4 km dal traguardo. In un tratto rettilineo, la maglia azzurra Dombrowski ha colpito un addeto alle segnalazioni che con la bandierina indicava la presenza di uno spartitraffico, Lo statunitense è caduto sulla destra e ha travolto proprio Landa.


«Non sappiamo se sia la clavicola o il polso – ha detto Franco Pellizotti, direttore sportivo della Bahrein Victorious subito dppo il traguardo – ed è un grosso dispiacere per tutto noi. Landa era il nostro capitano, ma il nostro Giro va avanti».


La caduta di Mikel landa è apparsa immediatamente grave e lo spagnolo è rimasto a terra senza riuscire ad alzarsi, ma sempre cosciente e collaborativo. E’ stato portato via in ambulanza e adesso verrà sottoposto ai necessari accertamenti clinici. «Mikel era venuto per vincere il  Giro. Fortunatamente abbiamo una squadra forte e possiamo contare ancora su Pello Bilbao e Damiano Caruso. Purtroppo queste cadute fanno parte del gioco, oggi è toccata a noi. Pello e Damiano sono andati bene e andremo avanti con loro. Questa sera parleremo e cercheremo di capire come proseguire la nostra corsa».

Per quanto riguarda la classifica generale, Damiano Caruso è in undicesima posizione con un ritardo di 1’43” da De Marchi, mentre Bilbao al 21° posto a 2’12”. A causa delle cadute il Giro rischia di perdere un altro corridore importate, il russo Pavel Sivakov. Il corridore della Ineos Grenadiers è caduto a 15 km dal traguardo dopo essersi arrotato con un compagno di squadra. E' apparso subito molto dolorante, ma è riuscito a risalire in bicicletta e atagliare il traguardo scortato da un compagno di squadra. Dopodiché, come ha confermato Matteo Tosatto, il russo è stato portato in ospedale per accertamenti.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
12 maggio 2021 18:53 Line
a chi omologa sti finali ridicoli come sempre ........scandalosi

Senza il segnalatore...
12 maggio 2021 19:50 FrancoPersico
... sarebbe stato ben peggio. Voglio sperare che non diano delle responsabilità proprio a lui che ha messo in pericolo la propria vita per la sicurezza del gruppo.

Per Line
12 maggio 2021 20:07 Miguelon
Perché Line, come sono quelle dell'Amstel o della Ronde o piuttosto di molte corse del Nord? Le cadute fanno parte del gioco. Li facciamo correre solo in autostrada? E' ciclismo, e non erano certo strade da criminali, ma belle larghe. E senza curve pericolose negli ultimi chilometri.

Miguelon ma all Amstel
12 maggio 2021 21:24 Roxy77
Quanti corridori arrivano agli ultimi km.....non sicuramente un gruppo compatto a 50 kmh

miguelon
12 maggio 2021 21:27 alerossi
un conto è una classica che si gioca tutto in un giorno e ci vanno solo specialisti di quel tipo di gara, che sanno limare, un altro è un grande giro di 21 giorni che lo perdi in una tappa piatta. se guardi sono pochi gli scalatori puri da grandi giri che fanno le classiche (al massimo solo liegi e lombardia)

Troppe cadute
13 maggio 2021 06:55 marco1970
Seguo il ciclismo da 50 anni,ma non ho visto tante cadute come in questi ultimi anni.I campioni del passato non cadevano mai.Mai saputo di cadute di Marcx,Gimondi,Anquetil,Indurain. Allora bisogna analizzare la causa di queste cadute. Probabilmente la velocità forsennata,biciclette troppo leggere,troppi partecipanti.Una volta nelle corse a tappe si partecipava in 100 poi si è arrivati a 120 oggi sono 180.Poi tutti si ammazzano per un piazzamento e per rimediare punti.Il Giro oggi ha perso Landa,uno dei grandi favoriti,a parte le belle prestazioni sempre fornite dal basco,l'anno scorso al Tour fece quarto.Speriamo che gli incidenti si fermino qui,ma sarebbe opportuno studiare il fenomeno e porci rimedio.

la butto li
13 maggio 2021 07:29 kristi
possibile che nell era in cui si mandano razzi nello spazio si fanno poi riatterrare integri non si possa inventare che so , una sorta di protezione v imbottita , magari superilluminata a led , damontare su questi spartitraffico ?? evitando rischi mortali a temerari volontari e ciclisti non abituati a limare a 60 orari ?

Neutralizzare gli ultimi 10 km
13 maggio 2021 12:15 marco1970
In alcune tappe dedicate ai velocisti,si potrebbero neutralizzare gli ultimi 10km e non solo per incidenti o guasti meccanici,ma in toto,affinchè i velocisti vadano con i loro scudieri a disputarsi la volata e gli uomini non interessati alla tappa e in classifica generale si tolgano dalla baraonda per preservare la propria incolumità.

Buona idea..
13 maggio 2021 13:39 Fondriestbike
.. Quella di marco1970 suggerisco di girarla aVegni...

Marco 1970
13 maggio 2021 19:07 Miguelon
Ha ragione marco 1970. troppi corridori. Chi non sa andare in bici non arriva professionista. Molano a parte ovviamente!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024