BARDIANI CSF FAIZANE'. UN GRANDE FIORELLI E' TERZO A SESTOLA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2021 | 18:00

Terzo posto di Filippo Fiorelli sull’arrivo di Sestola nella quarta tappa del Giro d’Italia. L’atleta siciliano entrato nella numerosa fuga di giornata composta inizialmente da 25 corridori e partita di forza dopo oltre un’ora di corsa percorsa a più di 50 km/h, è uno dei 10 fuggitivi a resistere al ritorno del gruppo conquistando il suo primo “podio” di tappa in un grande Giro. 


187 km caratterizzati dalla pioggia battente e da grande tensione agonistica, in vista del triplo GPM di giornata e dalla salita finale di Sestola dove era attesa la prima prova di forza dei big della generale. Fuga che fatica a prendere il largo, ma obiettivo assoluto del team Bardiani CSF Faizanè in vista del passaggio sulle strade di casa del reggiano e dell’arrivo di Sestola che già nel 2016 regalò grandi emozioni al #GreenTeam. 25 gli atleti che compongono l’azione di giornata, ben 3 della Bardiani CSF Faizanè: Samuele Zoccarato, Filippo Zana e ovviamente Filippo Fiorelli.


L’atleta siciliano è bravo a non perdere mai il contatto visivo dagli atleti che lo hanno preceduto in svariati scatti riuscendo con il suo ritmo, forza e determinazione a combattere per la vittoria di tappa fino al gran finale che gli consegna il terzo posto della frazione odierna.

Filippo Fiorelli commenta: “Un terzo posto al Giro d’Italia è una grande emozione. In tanti si sono stupiti di questa mia tappa, ma io non sono mai stato un velocista, semmai un atleta veloce adatto a tappe mosse come questa. Sono professionista da poco più di un anno quindi anche io devo ancora capire fino in fondo che tipo di corridore sono e credo che questa tappa mi abbia fatto capire come il lavoro che sto facendo con la mia squadra stia andando proprio nella direzione giusta. Voglio ringraziare la Bardiani CSF Faizanè per la fiducia e le opportunità di crescere che mi sta dando, così come i miei compagni che mi sostengono e consigliano sempre per il meglio. In particolare essere in camera con Giovanni Visconti in un Giro d’Italia mi sta aiutando tantissimo.” 

Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè, trae un primo bilancio dopo un buon avvio di Giro d’Italia: “Oggi  ci tenevamo particolarmente a fare bene. Il primo obiettivo era essere presenti in fuga, in una tappa in cui l’azione poteva arrivare, ma sopratutto in cui oltre alle nostre strade di casa del reggiano siamo transitati su quelle di Parma dei nostri sponsor. Fino ad ora siamo soddisfatti del nostro avvio di Giro d’Italia, oltre a questo terzo posto siamo stati presenti in tutte le fughe, ma sopratutto in tutti i finali di tappa con un terzo e settimo di Fiorelli e un sedicesimo di Battaglin ieri, per giocarci le nostre chance di vittoria ad ogni occasione.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Il faut encourager Fiorelli...
11 maggio 2021 20:20 Merlin1
Oui, il faut encourager ce jeune professionnel. Il est bien car il ose ! Oui, être parmi les meilleurs au classement général du Giro. Bravo ! Il n'a peur de rien. Il attaque. Je suis content aussi pour son équipe Bardiani et ses sponsors. L'avenir du cyclisme peut se renouveler par l'arrivée de ce genre de coureurs. Voilà une belle surprise. Oui, Bravo à Fiorelli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024