EOLO KOMETA ALL'ATTACCO DEL GIRO. «IL SOGNO? VINCERE UNA TAPPA»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2021 | 16:16
di Giulia De Maio

La storia del ciclismo insegna che nulla è già scritto. I giovani della Eolo Kometa non si presentano al via del Giro d'Italia con i favori del pronostico, ma in collegamento dal bus del team promettono battaglia. E non potrebbero fare diversamente visto che a spronarli a dare il massimo hanno alle spalle due vincitori della maglia rosa come Alberto Contador e Ivan Basso.


Il varesino vincitore nel 2006 e nel 2010 a poche ore dalla cronometro d'apertura di Torino ha raccontato che lui e tutto il gruppo di patron Luca Spada non vedono l'ora di partire: «Siamo emozionati, io compreso. Anche se non devo affrontarlo in sella alla bici, sto vivendo l'avvicinamento alla grande partenza con lo stesso atteggiamento di quando correvo, solo con una maggiore esperienza che ho accumulato durante la mia carriera e ora sono entusiasta di metterla a disposizione di questa squadra al debutto alla corsa rosa. Schieriamo un giusto mix di giovani e corridori più maturi, diretti in ammiraglia da due tecnici di cui ho grande stima come Stefano Zanatta, con il quale ho vinto la mia seconda maglia rosa, e Sean Yates. I miei favoriti? Bernal e Yates. Evviva il Giro!».


L'obiettivo dichiarato del team è centrare le fughe per mettersi in mostra e vincere una tappa, in barba ai pronostici e ai grandi nomi. Ci proveranno Vincenzo Albanese, Edward Ravasi, Francesco Gavazzi, Samuele Rivi, Manuel Belletti e Lorenzo Fortunato con l’ungherese Marton Dina e il britannico Mark Christian.

Con i suoi 23 anni Rivi è il più piccolo del gruppo e non nasconde la sua emozione: «Ogni bambino che pratica ciclismo sogna di poter correre il Giro, riuscirci al primo anno da professionista è una fortuna che non do per scontata e non voglio sprecare. Essere qui con questo team è davvero il massimo. Non potrei essere più contento di quanto sono in questo momento».

Il più esperto insieme a Belletti è Gavazzi (36 anni), che vanta 5 partecipazioni alla corsa rosa: «Porteremo in strada l'entusiasmo e la spregiudicatezza dei ragazzi più giovani insieme alla nostra visione più “matura” dell'andamento della gara. Attaccheremo per rincorrere i nostri obiettivi. Da domani daremo il massimo per sorprendere gli squadroni più attesi e realizzare il sogno di vincere una tappa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024