PAGELLE DI STAGI. NELL'AMSTEL CAMOMILLA IL BRIVIDO TRA VAN AERT E PIDCOCK ARRIVA AL FOTOFINISH

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 18:58
di Pier Augusto Stagi

Wout Van AERT. 10. Avrebbe tutto il diritto di dire “sono un po’ stanchino”, ma pedala da mesi come un ossesso, portando a casa vittorie e piazzamenti in ogni dove. Poche storie, questo è un fenomeno. Forte a crono, forte in salita, veloce allo sprint, resistente e affidabile nelle corse a tappe: ma che volete di più? Certo, è belga. Ma che corridore! Dimenticavo: con quella di oggi 14° gara stagionale: 4 vittorie, 3 secondi (con quello nella generale alla Tirreno), 3 terzi, 1 quarto, 1 sesto (Fiandre), 1 nono, un 11° e un 13°. Bravo, no?


Thomas PIDCOCK. 10. Che personalità e che talento! Il piccolo Tom ha soli 21 anni, ed è l’ennesimo ragazzo di una nidiata spaventosa che va ad arricchire la già nutrita “generazione di fenomeni” di cui nessuno dei nostri fa parte. Il bimbo della Ineos ha talento da vendere e nonostante i suoi 165 centimetri di classe pura, a me sembra già un gigante.


Maximilian SCHACHMANN. 9. Il tedesco della Bora è anche costretto nel finale a rincorrere, visto che rimane coinvolto in una caduta, poi però si fa inseguire e ottiene un bellissimo terzo posto. Certo, con una condizione così, oggi un po’ di amaro in bocca resta. Per come è andato, un terzo posto è un po’ strettino.

Michael MATTHEWS. 6. L’australiano non è chiaramente in possesso di una condizione super e fa quello che può (Esteban Chaves monumentale, voto 7): vince la volata degli inseguitori. Fa tanto, con il minimo sforzo. Si fa per dire…

Alejandro VALVERDE. 7. Ad un certo punto prende su e, da solo, rientra sul gruppetto di testa. La classe non ha età.

Julian ALAPHILIPPE. 5. Il campione del mondo resta aggrappato alla corsa con i denti e la classe che lo contraddistingue, ma è chiaramente poco brillante. Poco LouLou.

Bauke MOLLEMA. 17. Sul più bello, quando è lì a giocarsela, viene tagliato fuori da una foratura.

Michał KWIATKOWSKI. 8. Il voto è a tutta la Ineos, che nel finale ne piazza lì tre, con Carapaz e Pidcock. Esemplari.

Mauri VANSEVENANT. 9. Altro 21enne, anche lui di casa Lefevere, che in bicicletta ci sa fare. Non bellissimo da vedere, ma faticatore come pochi. Oggi fa di tutto e di più: cade insegue e rientra, fora insegue e rientra, difende e tira. Prezioso.

Primoz ROGLIC. 6,5. Sul Cauberg, ultimo passaggio, fa il suo. Poi lascia fare a Wout.

Kristian SBARAGLI. 7,5. Il 30enne corridore della Alpecin Fenix ottiene un più che lusinghiero 7° posto: primo degli italiani. Non male.

Sonny COLBRELLI. 5,5. Ci prova, nel finale, entrando in una buonissima fuga a sei con Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Florian Sènèchal (Deceuninck-Quick Step), Rui Costa (UAE-Team Emirates) e Simon Clarke (Team Quebeka-Assos). Poi però rientra come i suoi soci nei ranghi.

Greg VAN AVERMAET. 4. Gioca a nascondersi e poi si perde.

Matteo TRENTIN. 5. Mai davvero nel vivo della corsa, chiude in 12° posizione: secondo degli italiani.

Jakob FUGLSANG. 5. Penserà alle Ardenne?

Edward THEUNS. 7. Il 29enne belga 8° alla Roubaix 2017, prende e va con il compagno di squadra Julien Bernard (Trek - Segafredo). Con loro, in questa fuga di giornata che ha condizionato gran parte della corsa, Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Sébastien Grignard (Lotto Soudal), Maurits Lammertink e Loïc Vliegen (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Chad Haga (Team DSM), Ryan Gibbons (UAE-Team Emirates), Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Anders Skaarseth (Uno-X Pro Cycling Team).

AMSTEL Gold Race. 6. E meno male che è la corsa della birra: gassosa e schiumosa, effervescente e spumosa, ma oggi la classica olandese ci ha fatto l’effetto della camomilla. La classica dei Paesi Bassi ha davvero pochi momenti alti, se non negli ultimi 30 km. Chiamatela Amstel Ronf Race: sogni d’oro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Van Aert
18 aprile 2021 19:21 fulvio54
Che altro dire sul belga semplicemente FANTASTICO!

ronf ronf
18 aprile 2021 19:42 alerossi
il circuito sembra un mondiale, e come un mondiale si aspetta l'ultimo giro.

Mohoric 8 si può dire?
18 aprile 2021 21:42 cyrano
Lo sacrificano all'altare di Cobrelli.
Poi però deve mettersi in proprio e rimedia un piazzamento nei 10.
Grandissimo.

Cross per Dio
18 aprile 2021 22:00 bove
Se Cordiano Dagnoni non farà di tutto per riempire i campi delle gare di ciclocross il prossimo autunno inverno, possiamo metterci l'anima in pace e sperare che arrivi dal cielo il fenomeno ( Pantani docet ) a togliere le castagne da fuoco. Meditate gente mediante

@cyrano
19 aprile 2021 00:04 fransoli
non so perché dici che Mohoric sia stato "sacrificato".... non ha mai vinto una classica in vita sua... anzi, direi che nonostante abbia delle qualità indiscutibili pare ormai destinato ad una carriera da gregario/cacciatore di tappe... sono troppi anni che deve fare il salto definitivo di qualità che però non arriva mai

amstel ronf race
19 aprile 2021 08:15 bernacca
finora i corridori ci hanno abituato troppo bene :) In ogni caso la Sanremo come dovrebbe essere chiamata?? la gara dei sogni ? ( ronf ronf)

Fotofinish
19 aprile 2021 09:45 Maurone
Non esiste un altro fotofinish, magari dall'altra parte della pista?

Fotofinish
19 aprile 2021 23:53 palo
Quel fotofinish non convince per niente neanche me.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024