NELL'EUREGIO ARRIVA QUINTANA: LA COLOMBIA SOGNA LA "PRIMA" AL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 16/04/2021 | 12:32

Per uno scalatore del calibro di Nairo Quintana, l’incontro con il Tour of the Alps potrebbe definirsi quasi naturale. Nonostante sia all’esordio assoluto sulle strade dell’Euregio, il colombiano del Team Arkéa-Samsic è uno dei più accreditati pretendenti alla nuova maglia verde di leader dell’evento ciclistico organizzato dal GS Alto Garda, che scatterà lunedì 19 aprile da Bressanone.


Nell’albo d’oro del Tour of the Alps non figurano corridori colombiani e questa è già una notizia per una corsa che fa della salita una ragione di vita. Nel 2018, Miguel Angel Lopez non andò lontano dalla vittoria, conquistando l’arrivo in salita dell’Alpe di Pampeago e concludendo al terzo posto assoluto in classifica generale. 22 anni prima, nel 1996, quando ancora l’evento si chiamava Giro del Trentino, Nelson ‘Cacaito’ Rodriguez salì sul terzo gradino del podio finale, a soli 4 secondi dal vincitore Wladimir Belli. 


L’assalto di Nairo Quintana è di quelli importanti. Vincitore del Giro d’Italia 2014 e della Vuelta a España 2016, il 31enne di Còmbita è da quasi un decennio uno degli scalatori di riferimento del panorama mondiale. Le ultime stagioni in chiaroscuro non hanno placato la fame di vittorie del ‘Condor’ che punta a togliersi delle soddisfazioni in una corsa che si addice alle sue caratteristiche, prima di lanciare il suo ennesimo assalto al Tour de France.

Nairo Quintana

Al suo fianco, il Team Arkéa-Samsic schiera una formazione altamente competitiva e votata alla salita, a conferma del fatto che il Tour of the Alps per Quintana non rappresenta soltanto una tappa di avvicinamento alla Grande Boucle ma un’occasione per raccogliere un risultato di assoluto prestigio. Saranno il fratello Dayer e il connazionale Winner Anacona a scortarlo fra le montagne di Tirolo, Alto Adige e Trentino dal 19 al 23 aprile nel suo tentativo di cancellare rapidamente lo zero dalla casella vittorie stagionali.

Al suo fianco ci sarà anche un intero Paese, la Colombia, che da sempre vive con passione le gesta dei suoi campioni. Attesi anche gli Escarabajos del Team Ineos Grenadiers, Daniel Martinez e Ivan Ramiro Sosa, chiamati a mettersi in luce a fianco del campione in carica Pavel Sivakov. Curiosità per Santiago Umba, la nuova scoperta di Gianni Savio che nonostante la giovane età, appena 18 anni, proverà a stupire in maglia Androni Giocattoli-Sidermec, sulla strada tracciata da Egan Bernal e dallo stesso Sosa.

Nel frattempo, è arrivata nella giornata di ieri la conferma della rinuncia del Team Vini Zabù al Tour of the Alps e al successivo Giro d’Italia. Lunedì via di Bressanone si presenteranno quindi 21 squadre, 13 delle quali categoria UCI World Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024