LA GAND-WEVELGEM E' DI VAN AERT, ALLE SUE SPALLE NIZZOLO, TRENTIN E COLBRELLI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 28/03/2021 | 16:05
di Francesca Cazzaniga

Wout Van Aert aggiunge la Gand-Wevelgem al suo palmarès: il belga della Jumbo-Visma ha dominato la volata a sette precedendo nell'ordine Giacomo Nizzolo (Qhubeka-Assos) e Matteo Trentin (Uae Team Emirates). Con loro al traguardo Sonny Colbrelli che ha chiuso in quarta posizione, Michael Matthews, Nathan Van Hooydonck e Stefan Kung, mentre Sam Bennett e Danny Van Poppel, che facevano parte del gruppetto di attaccanti, hanno ceduto di schianto a 15 chilometri dalla conclusione. Proprio l'irlandese della Deceuninck- Quick-Step negli ultimi chilometri di corsa ha avuto problemi di stomaco. 


Corsa veloce e spettacolare, caratterizzata dal vento che ha fatto sentire la sua influenza e da tanti attacchi sin dai primi chilometri che hanno fatalmente setacciato il gruppo. La gara è subito iniziata con una fuga guidata da Stefan Bissigger e Daniel Arroyave (EF Education-Nippo), Christophe Noppe (Team Arkèa-Samsic), Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces) e Yevegeniy Fedorov (Astana - Premier Tech) ripresi poi dal gruppo. A più di 100 chilometri dalla conclusione poi si è spezzato il gruppo in più tronconi e davanti sono rimasti una ventina di corridori: Sam Bennett, Jasper De Buyst, Danny Van Poppel, Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Jack Bauer, Luka Mezgec, Michael Matthews, Robert Stannard, Imanol Erviti, Lluìs Mas, Giacomo Nizzolo, Erik Bystrom, Matteo Trentin, Stefan Küng, Michal Golas, Timothy Dupont, Jèrèmy Lecroq, Cyril Lemoine, Stefan Bissegger, Jonas Rutsch, Laurenz Rex. Il plotone principale non è riuscito a colmare il gap di questi corridori anche se ci ha provato in tutti i modi la Deceuninck - Quick-Step. 


A dividere il gruppo dei migliori ci ha pensato Van Aert alla seconda scalata sul Kammlberg e solo nove corridori (tra cui Nizzolo, Trentin e Colbrelli) sono riusciti a tenre il passo del belga, gruppo rimasto compatto fino alla volata finale. 

Ricordiamo che oggi due formazioni non hanno preso il via alla corsa: la Trek-Segafredo che aveva già dato l'annuncio ieri in serata a causa di due casi di positività al Covid-19 e la Bora-Hansgrohe fermata questa mattina dagli organizzatori (nonostante tutti i tamponi fossero negativi ndr) dopo che venerdi Matthew Walls insieme al resto della squadra era stato fermato ad Harelbeke sempre a causa Covid-19. 

Il prossimo appuntamento con la campagna del Nord è in programma mercoledi con la Dwars door Vlaanderen.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Wout van Aert (Jumbo-Visma) 5:45:27
2 Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos) 0:00:00
3 Matteo Trentin (UAE Emirates) 0:00:00
4 Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious) 0:00:00
5 Michael Matthews (BikeExchange) 0:00:00
6 Stefan Küng (Groupama-FDJ) 0:00:00
7 Nathan Van Hooydonck (Jumbo-Visma) 0:00:00
8 Dylan van Baarle (Ineos Grenadiers) 0:00:52
9 Anthony Turgis (Total Direct Energie) 0:00:54
10 Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix) 0:01:25

Copyright © TBW
COMMENTI
italiani
28 marzo 2021 16:13 fransoli
oggi non si può dire che abbiamo fatto le comparse, eravamo 3 nei 7 che si sono giocati la vittoria ed abbiamo fatto secondo e terzo... ha vinto un fenomeno, tra l'altro l'unico con un compagno di squadra nel gruppetto, e su questo purtroppo non ci possiamo fare niente, noi di fenomeni non ne abbiamo.... su questo genere di corse, percorsi veloci conqualche strappetto, abbiamo ancora materiale per dire la nostra, il problema nasce quando l'altimetria si fa più impegnativa... anche al Fiandre avremo potuto fare bene se Moscon e Bettiol fossero stati in condizione, anche se il massimo risultato sarebbe stato comunque quasi impossibile almeno di defaillance dei big 3

Van Aert
28 marzo 2021 18:29 fulvio54
Grandissimo Van Aert e che spettacolo ci sarà non appena Evenepoel rientrerà in gruppo!

Fuoriclasse completo
28 marzo 2021 20:09 seankelly
Che atleta, Wout Van Aert! Uno spettacolo vederlo all'opera. Fortissimo su tutti i terreni, secondo me PUÒ VINCERE TUTTE E 5 LE CLASSICHE MONUMENTO.

Concordo con fransoli
28 marzo 2021 20:55 Roxy77
Bravissimi i nostri oggi , soprattutto il polivalente Trentin. Usciamo da questa gara confortati dalla prestazione dei nostri due e sicuramente spiace che Moscon sia ai box x infortunio...però non possiamo dirci contenti dei nostri che hanno corso in Italia....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024