GAND-WEVELGEM. SUPER VAN AERT BATTE NIZZOLO, TRENTIN E COLBRELLI
Il belga aggiunge un'altra perla al suo palmares
Copyright © TBW
16:07
Da Wevelgem è tutto, grazie per averci seguito.
15:59
1. Wout Van Aert, 2. Giacomo Nizzolo, 3. Matteo Trentin.
15:57
LA VOLATA E' DI WOUT VAN AERT.
15:57
Ultimo chilometro!
15:55
Ultimi tre chilometri, il vento è a favore.
15:50
5 chilometri alla conclusione.
15:43
Sette uomini al comando: Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Michael Matthews, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin e Stefan Kung.
15:42
10 chilometri!
15:38
Si stacca anche Danny Van Poppel.
15:37
Allungo di Anthony Turgis (Team Total Direct Energie) dal gruppo degli inseguitori.
15:37
In difficoltà Sam Bennet.
15:25
25 km al traguardo di Wevelgem. Il gruppo degli inseguitori ha 53'' di ritardo.
15:18
Problemi per Sam Bennet.
15:16
Superate le cinque ore di corsa.
15:15
Wout Van Aert è il primo a passare sul Kammelberg.
15:07
Ultimi 40 chilometri.
15:07
La corsa è divisa in tre gruppi: il gruppo 2 ha un ritardo di 50'' rispetto agli uomini in testa alla corsa e il gruppo 3 di 1'19''.
14:54
Sam Bennett, Danny Van Poppel, Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Michael Matthews, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin e Stefan Kung sono i corridori in testa alla corsa.
14:53
Ultimi 50 chilometri.
14:51
Superate le quattro ore e mezza di corsa.
14:51
Dieci uomini al comando con 24 secondi sui corridori che facevano parte del plotone di testa, il gruppo segue a 1'09".
14:50
Si è spezzato il plotone di testa.
14:49
53 km alla conclusione e Van Aert attacca ogni volta che si affronta un muro. I nostri reagiscono per ora molto bene.
14:42
Gli inseguitori hanno un ritardo di 1'.
14:35
60 chilometri alla conclusione.
14:29
Foratura anche per Florian Vermeersch (Lotto Soudal).
14:27
Foratura per Luka Mezgec (Team BikeExchange).
14:23
I corridori sono entrati nel tratto di sterrato.
14:22
Il plotone di testa ha un vantaggio di 1'08''.
14:12
Ricordiamo il gruppo di testa: Sam Bennett, Jasper De Buyst, Danny Van Poppel, Wout Van Aert, Nathan Van Hooydonck, Sonny Colbrelli, Jack Bauer, Luka Mezgec, Michael Matthews, Robert Stannard, Imanol Erviti, Lluìs Mas, Giacomo Nizzolo, Erik Bystrom, Matteo Trentin, Stefan Küng, Michal Golas, Timothy Dupont, Jèrèmy Lecroq, Cyril Lemoine, Stefan Bissegger, Jonas Rutsch, Laurenz Rex.
14:10
80 chilometri al traguardo.
14:08
UPDATE INCENDIO NELLA ZONA TRAGUARDO: il passaggio dal centro città di Menen è sospeso e gli ultimi 5 chilometri della corsa verranno sostituiti da un altro percorso. L'arrivo a Wevelgem rimane invece lo stesso.
14:05
Si stacca Davide Ballerini.
14:03
Jasper De Buyst (Lotto Soudal) ha abbandonato la corsa.
14:01
Il gruppo 1 sta affrontando il Kemmelberg (0.5 km al 10%).
13:59
85 km al traguardo.
13:58
E' il Team BikeExchange a fare l'andatura in testa al gruppo 1.
13:55
Dal secondo plotone allungo da parte di quattro corridori: Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix) Davide Ballerini e Zdeněk Stybar (Deceuninck - Quick Step) e Luke Durbridge (Team BikeExchange).
13:53
Sta diminuendo lo svantaggio del secondo gruppo rispetto al plotone di testa: 58''.
13:49
I corridori stanno affrontando il Baneberg (0.3 km al 5.7%).
13:46
Foratura per Tim Merlier (Alpecin-Fenix).
13:42
Sul percorso c'è molto vento.
13:42
Ultimi 100 chilometri.
13:41
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
13:39
Yevgeniy Fedorov (Astana - Premier Tech) si è staccato dal plotone di testa.
13:25
Mancano 25 chilometri allo Scherpenberg.
13:22
Superate le tre ore di corsa.
13:22
I corridori si stanno avvicinando ai muri di giornata.
13:19
120 km alla conclusione.
13:18
Il gruppo degli inseguitori ha 1'55''di ritardo.
13:10
Si è ritirato anche Sep Vanmarcke.
13:10
Pare ci sia un incendio nella zona del traguardo. Vi teniamo aggiornati.
12:59
Ecco il primo gruppo di inseguitori: Bennett, De Buyst, Van Poppel, Van Aert, Van Hooydonck, Colbrelli, Bauer, Mezgec, Matthews, Stannard, Erviti, Mas, Sütterlin, Nizzolo, Bystrom, Trentin, Küng, Golas, Dupont, Lecroq, Lemoine, Bissegger, Rutsch, Rex, Fedorov.
12:54
Molti ventagli in gruppo.
12:50
Tra circa 5 chilometri la corsa affronterà il primo degli otto tratti di lastricato.
12:44
Ora il gruppo di testa ha un vantaggio di 2' sugli altri corridori.
12:40
Raggiunti i fuggitivi.
12:36
Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces WB) si è staccato dal gruppo dei fuggitivi.
12:30
I quattro fuggitivi stanno per essere ripresi dal plotone formato da una ventina di corridori.
12:26
Superate le due ore di corsa, mancano 155 chilometri all'arrivo.
12:25
Il gruppo formato da una ventina di corridori ha solo 1'30'' di svantaggio dai quattro fuggitivi.
12:06
E' la Ineos Grenadiers a fare l'andatura in gruppo.
12:03
170 km alla conclusione.
11:59
Si è spaccato il gruppo. Circa 25 corridori hanno un ritardo di 6'50'' sui quattro fuggitivi.
11:51
E' leggermente sceso il vantaggio dei fuggitivi: 7'45''.
11:43
Benjamin Declercq (Team Arkèa Samsic) ha abbandonato la corsa.
11:36
Continua ad aumentare il vantaggio dei fuggitivi.
11:27
Il gruppo ha un ritardo di 8'40'' rispetto ai quattro battistrada.
11:18
Superata la prima ora di corsa.
11:10
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Attacco di cinque corridori: Stefan Bissigger, Daniel Arroyave (EF Education-Nippo), Christophe Noppe (Arkea Samsic), Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces) e Yevgeniy Fedorov (Astana - Premier Tech).
11:09
206 i km alla conclusione.
10:54
Percorsi i primi 30 km. Il vantaggio dei quattro fuggitivi sale a 5'06''.
10:46
Sale a 3' il vantaggio dei fuggitivi.
10:38
Christophe Noppe (Arkèa Samsic) è stato ripreso dal gruppo.
10:34
Il vantaggio dei cinque fuggitivi è di 37''.
10:26
Attacco di cinque corridori: Stefan Bissigger, Daniel Arroyave (EF Education-Nippo), Laurenz Rex (Bingoal Pauwels Sauces), Christophe Noppe (Arkèa Samsic) e Yevgeniy Fedorov (Astana - Premier Tech).
10:19
Fin dai primi chilometri di corsa sono presenti molti attacchi in gruppo.
10:15
La Deceuninck - Quick-Step ha schierato Yves Lampaert, Sam Bennet, Davide Ballerini, Michael Morkov, Stijn Steels, Zdeněk Stybar, Bert Van Lerberghe.
10:14
Partiti!
10:12
La UAE Team Emirates è al via con sei corridori. Mikkel Bjerg non è partito a causa di problemi allo stomaco.
10:09
Neanche la Bora-Hansgrohe è al via della corsa.
09:55
A causa di due casi di positività al Covid-19 la Trek-Segafredo oggi non è al via della corsa.
09:52
Lo scorso anno la vittoria andò all’ex iridato Mads Pedersen che, con la corsa spostata in ottobre a causa della pandemia, vinse davanti al francese Florian Senechal e al nostro Matteo Trentin, con il quarto posto che andò ad Alberto Bettiol.
09:49
Significa che, anche se questa viene considerata la classica dei velocisti per eccellenza, il vincitore se la dovrà sudare davvero.
09:48
Lungo il percorso, diversi muri, tre tratti di sterrato, passaggi sul pavé, strade strette e soprattutto tanto vento. Ci sono tutti gli ingredienti per vivere una grande giornata di ciclismo.
09:47
Sono 248 i chilometri da percorrere con partenza Ypres e traguardo a Wevelgem.
09:46
Bentrovati amici dalle strade del Belgio: oggi va in scena una delle classiche più attese in terra fiamminga, la Gand Wevelgem.
09:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024