VAN DER POEL. «NON VEDEVO L'ORA CHE FINISSE...»

PROFESSIONISTI | 14/03/2021 | 17:00
di Francesca Monzone

Come un gladiatore dopo il combattimento più duro, Mathieu Van der Poel al traguardo si è accasciato stremato, senza più forze. Il campione olandese in questa quinta frazione della Tirreno-Adriatico ha veramente stupìto tutti, con un attacco in solitaria partito da lontano che lo ha portato verso la vittoria di Castelfidardo dopo 205 chilometri di corsa.


«Non riesco a ricordare una gara in cui sono arrivato così distrutto alla fine». Queste sono state le prime parole pronunciate dal corridore della Alpecin-Fenix mentre era a terra vicino le transenne. Stremato l’olandese dopo il traguardo si è appoggiato ai membri della sua squadra, per poi scendere a terra senza più forze.


Una corsa sfrenata la sua verso il traguardo, dopo una tappa difficile, quella dei muri marchigiani, dove gli uomini da classica hanno regalato un grade spettacolo. Van der Poel primo, ma alle sue spalle c’era l’ombra dello sloveno Pogacar che si faceva sempre più minacciosa e le ultime energie dell’olandese sono state spese per non essere raggiunto.

«Dovevo spingere fino all’ultimo, cercando dentro di me le energie rimaste e alla fine sono stato ricompensato. Sono molto contento di questa vittoria. Se fossi arrivato secondo, sarebbe stato un vero peccato».

Van der Poel è riuscito a vincere e lo ha fatto da grande campione con un magnifico assolo. Aveva vinto la terza frazione di questa Tirreno-Adriatico, il campione del mondo di ciclocross, davanti a Van Aert e Ballerini e nella seconda tappa era giunto secondo alle spalle della maglia iridata di Alaphilippe. Oggi per lui un nuovo capolavoro, che lo mette tra i favoriti della prossima Milano-Sanremo.

«Mi sentivo completamente vuoto negli ultimi chilometri. Sapevo che Pogacar si stava avvicinando ma non ero nemmeno in grado di ascoltare quello che mi dicevano dall’ammiraglia. Volevo solo arrivare al traguardo il più velocemente possibile. Sono contento della vittoria. Ho attaccato da lontano perché avevo freddo e mi sentivo bene, almeno fino ai 20 chilometri dal traguardo».

La tappa partita questa mattina da Castellalto è stata caratterizzata dalla pioggia e dal vento e le temperature sono scese velocemente. Il freddo è stato tanto in corsa, ma Van der Poel è riuscito a resistere a tutto e a conquistare anche questa tappa. «Faceva veramente freddo. Non riesco a ricordare una gara in cui ero così devastato alla fine. Alla fine sono arrivato veramente morto, ma sono molto felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti i giorni fare la corsa
14 marzo 2021 17:32 maurop
Mi pare evidente che in questo momento difficile per tutto lo sport ma anche e forse soprattutto per il ciclismo ci sia l'impegno da parte di tutti per garantire spettacolo ogni giorno. E questa ondata di nuovi talenti lo sa fare alla grande, speriamo che duri e che basti, in questo momento un calo di interesse globale a livello televisivo sarebbe fatale per tutto il movimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


Lorena Wiebes vince anche la Choralis Fourmies Féminine, Francia, portando a 24 le sue vittorie in stagione. Incontenibile la olandese del Team SD Worx Protime, campionessa europea in carica, che in volata non ha avversarie. Nella sua scia finiscono l'irlandese...


Marta Cavalli ha postato poco fa una lettera con cui saluta il ciclismo, vi proponiamo le sue parole qui sotto. Un’altra stagione si è conclusa, ma il sapore che lascia è leggermente diverso…Anni e anni passati a rincorrere sogni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024