ELEZIONI FEDERALI. DANIELA ISETTI: BUDGET A SOSTEGNO DEI COMITATI REGIONALI

POLITICA | 19/02/2021 | 07:47

Nelle intenzioni di Daniela Isetti la Federazione Ciclistica Italiana sarà una Federazione di servizio, a supporto dei territori, delle società e dei tesserati nella gestione ordinaria e straordinaria del proprio impegno quotidiano.


«Importante - spiega Daniela Isetti - sarà l’attenzione dedicata allo sviluppo della Commissione Impianti Nazionale, con l’allocazione di budget dedicati per i Comitati Regionali con l’integrazione di figure nuove, i referenti regionali, per l’attuazione di una importantissima e vitale funzione».


In questo modo la Federazione potrà seguire in modo più capillare lo sviluppo dell'impiantistica, dalla progettazione alla messa in opera, per tutte le strutture in grado di favorire la promozione dell’uso della bicicletta e la pratica sicura, anche in ambito urbano, con pump track, nei bike park, ciclodromi, piste ciclabili, oltre a fornire consulenza per finanziamenti pubblici e bandi.

E un budget dedicato, a tutto vantaggio dei Comitati Regionali, sarà riservato per assicurare ai Comitati territoriali e al supporto delle attività dei settori giovanili la presenza di tecnici di spessore, formati e competenti, con laurea in Scienze Motorie, come già accade, ma incrementando queste possibilità, con il sostegno economico a beneficio dei territori, per accompagnare anche dal punto di vista tecnico la crescita del nostro movimento.

Una Federazione di servizio che, partendo da un piano di semplificazione dei regolamenti e delle normative e da una revisione della spesa (analisi di bilancio) per ottimizzare le risorse, possa dare un ulteriore e tangibile sostegno ai Comitati territoriali, anche con analisi e possibile riduzione delle tasse gara e dei costi legati al ricorso alla giustizia sportiva.

Una crescita che passa anche attraverso un miglioramento delle competenze e della professionalità della struttura federale, che si trasmette a cascata ai territori anche grazie alla formazione continua e agli elementi già citati come lo sviluppo della Commissione Impianti Nazionale con referenti regionali e l’evoluzione di figure tecniche che, sul territorio, possano rappresentare sempre più un ruolo di contatto tra tecnici regionali, centri pista, scuole di ciclismo, scuole mtb e centri bmx.
In questa vision, le Strutture Nazionali Giovanile, Strada, Pista e Fuoristrada, avranno ruoli con crescente responsabilità gestionali ed organizzative.

Sul sito web www.danielaisetti.it è possibile scaricare il programma della candidatura di Daniela Isetti alla Presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024