TROFEO BINDA E PICCOLO TROFEO BINDA, IL SALUTO DEL GOVERNATORE ATTILIO FONTANA

DONNE | 09/02/2021 | 09:00

Corre spedita l’organizzazione del ventiduesimo trofeo Alfredo Binda, secondo appuntamento della stagione World Tour donne 2021 e dell’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, secondo appuntamento della Coppa delle Nazioni 2021 donne junior in programma domenica 21 marzo con partenza da Cocquio Trevisago e arrivo a Cittiglio, in provincia di Varese. Un territorio che non ha mai mancato di sostenere con entusiasmo gli eventi allestiti dalla Cycling Sport Promotion: “L’organizzazione di una giornata di gare come quelle del 21 marzo richiedono sempre molto lavoro ma soprattutto la partecipazione attiva dei Comuni. Nel nostro caso ne attraversiamo ben 19 (Cocquio Trevisago, Gavirate, Besozzo, Orino, Azzio, Gemonio, Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cittiglio), tutti felicissimi di ospitare un evento di richiamo mondiale come il trofeo Alfredo Binda e il Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Valli del Verbano”.


L’interesse del territorio è straordinario; a vario titolo concorrono al successo dell’evento: Regione Lombardia, Provincia di Varese, Consorzio Comuni Bacino Imbrifero Montano del Ticino, Comunità Montana della Valcuvia, Comunità Montana del Piambello, Valli del Verbano, Camera di Commercio di Varese, il Comune di Cocquio Trevisago per la partenza e il Comune di Cittiglio per l’arrivo. Quindi i Comuni del percorso che si sono resi disponibili per il GPM di Caldana e quello di Orino, i traguardi volanti di Grantola, Besozzo e Cuveglio-Cuvio. La Pro Loco di Azzio per il premio di combattività. Quindi Casalzuigno, Azzio e Orino per i GPM della gara junior. Li ringrazio tutti di vero cuore”


“La nostra amata Regione è ricca di itinerari mozzafiato che gli amanti dello sport delle due ruote apprezzano e contribuiscono ad esaltare – sottolinea il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana -   Numerosi i percorsi ciclabili, i parchi e le iniziative di cicloturismo che ci ricordano quanto possa essere piacevole - oltre che necessario - ridurre l’impatto ambientale e promuovere i valori legati alla sostenibilità.  Plaudo, quindi, ai grandi eventi sportivi che restituiscono al territorio spettacolari momenti di agonismo e – al contempo – richiamano al senso di profondo rispetto per il nostro patrimonio naturale”.

Il percorso di gara

La partenza del ventiduesimo trofeo Alfredo Binda per donne elite e dell’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano per donne junior avverrà a Cocquio Trevisago; entrambe le competizioni si concluderanno a Cittiglio, lungo la leggera salita di via Valcuvia. La gara elite avrà uno sviluppo complessivo di 141 chilometri mentre la gara junior si svilupperà su un tracciato complessivo di km 73,4.

Il percorso di gara delle donne elite è idealmente diviso in tre diversi tratti. Il primo tratto prevede un anello di sette chilometri per Olginasio e Besozzo (da ripetere due volte). Segue poi un secondo tratto fino a Luino con le salite di Grantola e Brinzio. Infine le atlete percorreranno il tradizionale circuito finale, da ripetere quattro volte, per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.

Il circuito di gara delle donne junior prevede due giri del circuito iniziale per Olginasio e Besozzo. Poi un terzo giro con passaggio per Gemonio e Cittiglio da cui inizia il circuito finale, identico a quello della gara elite

Tutte le info, dalla nuova logistica, agli orari e percorsi, sono disponibili sul sito https://www.cyclingsportpromotion.com/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024