GP ALANYA. DAVIDE GABBURO ESALTA LA BARDIANI CSF FAIZANE', TERZO TONELLI

PROFESSIONISTI | 06/02/2021 | 14:02

Prima vittoria stagionale della Bardiani CSF Faizanè al Gran Prix Antalya. Gara resa immediatamente dura dalla nazionale kazaka e dal team Vino Forever. All’ingresso del circuito restano 60 atleti, dei 176 partenti, una tattica di gara dura che ha tagliato fuori presto i velocisti puri. Nell’ultimo giro è partita l’azione decisiva con una decina di uomini al comando, tra i quali Davide Gabburo, Luca Covili e Alessandro Tonelli.


Nel finale scatta Davide Gabburo insieme all'atleta sviezzero Filippo Colombo, giunto secondo nel testa a testa finale. Terzo posto di Alessandro Tonelli bravo a conquistare la volata del gruppetto inseguitore. Top10 per Luca Covili


Davide Gabburo commenta così il suo successo: «Abbiamo corso da squadra, oltre alla semplice vittoria era importante dare dimostrazione di essee compatti e andare subito d’accordo tra compagni. Sono davvero felice di questo primo successo con la mia nuova squadra e ringrazio tutti i miei compagni perché abbiamo giocato davvero di squadra per arrivare a questo successo. Il mio sogno rimane partecipare al Giro d’Italia».

ORDINE D'ARRIVO

1. Gabburo Davide (Bardiani-CSF-Faizanè) in 3:49:18
2. Colombo Filippo (Switzerland) a 0:03
3. Tonelli Alessandro (Bardiani-CSF-Faizanè) a 0:55
4. Halmuratov Muradjan (Uzbekistan)
5. Hoehn Alex (Wildlife Generation Pro Cycling)
6. Yustre Kristian Javier (Giotti Victoria - Savini Due)
7. Tracz Szymon (Team NIPPO-Provence-PTS Conti)
8. Covili Luca (Bardiani-CSF-Faizanè) a 0:59
9. Castillo Ulises Alfredo (Wildlife Generation Pro Cycling) a 4:12
10. Sobal Yauhen (Minsk Cycling Club)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
6 febbraio 2021 16:26 Merlin1
Bravo à Gabburo et à l'excellent coureur Alessandro Tonelli dont son vrai retour au plus haut niveau est à souligner après sa terrible chute en Chine. Je suis ravi pour ce double résultat. Bravo à l'équipe Bardiani ! CSF Faisane.

Bravo Gabburo
6 febbraio 2021 19:21 pietrogiuliani
Bravo Gabburo. In quattro anni, 4 squadre diverse e sempre tanti risultati, piazzamenti importanti e moltissime belle performance, spesso e volentieri anche a servizio dei propri capitani. I tempi bui della Zalf sono ormai dimenticati, però da non dimenticare invece è che se non era per Fanini (che lo fece ripartire e passare professionista all’Amore e Vita) Gabburo avrebbe di certo attaccato la bicicletta al chiodo. Quindi un plauso anche a Fanini, perché se oggi questo atleta continua ad essere uno degli atleti italiani più piazzati e costanti nel rendimento, oltre a vincere come in questa occasione, è proprio grazie anche lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


Sono 75 gli iscritti all'appuntamento 2025 con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa su strada per Allievi giunta alla 48esima edizione e in programma domenica a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia). L'evento è organizzato dal Gruppo sportivo Aspiratori...


A Mogliano Veneto, bella località trevigiana, nota per il suo patrimonio artistico, architettonico e naturale, spicca il mezzo secolo di un gruppo di appassionati che nel lontano 1975 decidono di dare risalto alla propria passione per la bicicletta creando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024