ALAPHILIPPE: «LA MAGLIA IRIDATA NON MI PORTERÀ SFORTUNA. A IMOLA TORNO DI SICURO»

PROFESSIONISTI | 14/01/2021 | 08:30
di Giulia De Maio

Non importa se dopo averla vestita è caduto al Giro delle Fiandre e ha perso “da pollo” la Liegi-Bastogne-Liegi, Julian Alaphilippe non crede che la maglia iridata porti sfortuna. Dopo essersi laureato campione del mondo a Imola2020, è finito sotto i ferri per correggere la due fratture alla mano destra riportate nella caduta della Ronde, ma guarda con fiducia alla nuova stagione in cui spiccherà in gruppo per quella maglia colorata che sognava da una vita. In barba alla scaramanzia.


«Imola resta il mio miglior ricordo del 2020, ci tornerò sicuramente quando la pandemia sarà solo un ricordo e potremo tornare a viaggiare spensierati. Le gare successive non sono state da buttare, sono motivato a migliorarmi ancora un po' nel 2021» racconta il 28enne francese dal ritiro della Deceuninck Quick Step ad Altea, in Spagna.


IL PROGRAMMA IN MAGLIA IRIDATA

Il campione del mondo inizierà a gareggiare al Tour de la Provence, in programma dall'11 al 14 febbraio, data di San Valentino che di certo festeggerà con la sua dolce metà Marion Rousse. «Iniziare la stagione in Francia con la maglia iridata sarà bellissimo. Dispiace correre senza pubblico, ma è importante rispettare le regole per la salute di tutti. Spero i tifosi possano tornare presto sulle strade, avvertiamo la loro mancanza. Non sentire il loro incitamento è triste, ma visto la gravità della situazione che stiamo vivendo ritengo che siamo già fortunati ad avere corse da disputare» continua il galletto residente ad Andorra, che per questioni di investimento di recente ha acquistato anche una casa in Belgio.

In Italia potremmo ammirarlo alla Tirreno-Adriatico, di cui aspetta con curiosità di scoprire il tracciato. «Voglio ben figurare nella prima parte della stagione, dalla Omloop alla Liegi l'obiettivo sarà mantenere la condizione al massimo. La mano sta meglio rispetto allo scorso training camp di dicembre, ma non è ancora guarita del tutto, infatti non riesco a sprintare come nei giorni migliori. Quotidianamente mi dedico alla riabilitazione, sperò sarà a posto per quando dovrò correre sul pavè. Dopo le classiche sarò al Tour de France, ci sono diverse tappe adatte a me, non correrò curando la classifica generale».

DAL MONDIALE ALLE OLIMPIADI

Dopo aver esaudito il sogno mondiale, Julian punta ai cinque cerchi. «La sfida iridata in Belgio sarà fantastica. Speriamo per allora di essere tornati alla normalità e che ci possa essere il pubblico a bordo strada. Alla difesa del titolo ci penserò più avanti, prima ci sono tanti altri traguardi su cui restare concentrati e, visto che un anno passa veloce, in primis voglio godermela questa maglia. Rispetto a un anno fa non avverto più pressione, sono motivato come sempre. Tokyo2020 è chiaramente un obiettivo che mi sono prefissato. Vedremo se saremo costretti a scegliere tra Tour e Olimpiadi...»

foto ©Deceuninck – Quick-Step Cycling Team / Wout Beel

Copyright © TBW
COMMENTI
La Liegi
14 gennaio 2021 13:46 vandeboer
La Liegi, dopo, la persa da pollo, ma prima ha commesso 2 scorrettezze ed e stato declassato. Se fosse arrivato primo l'avrebbe persa comunque.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024