BEAT YESTERDAY GARMIN. SAMUELE MEUCCI E QUELLA SFIDA IN BICI PER MAMMA E PAPA'

STORIA | 27/12/2020 | 08:06
di Pier Augusto Stagi

Una mail. Una mail inviata e una non letta. «Per fortuna poi quelli di Garmin mi hanno riscritto, e a quel punto ho scoperto che mi avevano scelto tra i 250 candidati a partecipare a questa nuova edizione del “Beat Yesterday”».


Lo racconta divertito Samuele Meucci, fiorentino orgoglioso di esserlo come solo i fiorentini. Trentanove anni, una compagna che lui chiama moglie «perché io nella mia testa l’ho sposata: è “mì moglie…”», spiega con la sua parlata aspirata piena di aspirazioni. «C’è da migliorarsi e da mettersi in gioco, da fare meglio di quello che ho fatto fino ad oggi, perché il mio ieri è alle spalle, ma il mio oggi è domani, momento in cui mi metterò in gioco».


Samuele viene da una famiglia in cui la bicicletta era al centro delle passioni, ma lui su quel cavallo d’acciaio non ci è mai salito, meglio un paio di scarpette e via… «Adoro il trail running – mi spiega Samuele, che a Firenze guida il tram – ; le  lunghe distanze sono il mio territorio, la grande fatica è lo spazio che voglio esplorare. Alle spalle ho due Tor Des Geants completati».

Poi però c’è l’amore, che tutto muove… L’amore per la Val di Sole, luogo dove, fin da bambino, ha trascorso le vacanze estive. La passione per la montagna, la corsa a piedi e quel padre – Aldo - mancato troppo presto, come del resto la mamma, ai quali il ciclismo “garbava” parecchio. È questa la molla che lo spingerà nel 2021 a dare vita al suo progetto sportivo in solitaria, appoggiato, seguito e supportato da Garmin: «L'idea è partire da casa e percorrere la Via degli Dei fino a Bologna, per poi montare in sella alla bici (una Viner, ndr) che era di mio padre e raggiungere il Lago di Molveno. Da lì proseguirò in direzione di Pejo ancora a piedi, passando dalle Dolomiti del Brenta. Cosa pensa Stefania? (la moglie, ndr): che sono “grullo”, ma in ogni caso solo non mi lascia. Anche lei sarà al mio fianco, con Vieri e Gianluca (5 e 13 anni), i nostri bimbi. Mi seguiranno in roulotte. I miei genitori, a cui voglio dedicare la riuscita di questo progetto, mi hanno insegnato l’amore del vivere in modo semplice e autentico la montagna, e così voglio continuare a fare. Insomma, mi metto in gioco nel nome del padre, ma anche di una madre. Certo che ho il rimpianto di non aver accontentato papà prima. Non so cosa avrebbe fatto se io fossi diventato un corridore. Ha sempre detto: “di due figlioli nemmeno un corridore ciclista…”, ma cosa ci posso fare. Certe cose a comando non si fanno. Ora però sento di doverlo fare. E mi garba anche parecchio. Ho voglia. Ho la testa giusta per farlo e quest’estate, in 4/5 giorni farò questo viaggio della memoria, per ripercorrere le mie strade; le nostre strade. E lì darò spazio al pensiero».

per saperne di più vai su garmin.com/IT-it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024