CPA. SALVATO: «VOTAZIONE DEMOCRATICA, I PREMI VADANO IN BENEFICENZA»

GIRO D'ITALIA | 23/10/2020 | 20:30
di tuttobiciweb

Nel corso del Processo alla Tappa Cristian Salvato interviene per chiarire i motivi della presa di posizione dei corridori. «Mi spiace che i ragazzi vengano crocifissi, semplicemente per aver chiesto di accorciare la frazione odierna dopo aver accumulato nelle ultime 3 tappe oltre 600 chilometri e 15.000 m di dislivello. Come avevo detto loro, è da mesi che conoscevamo il percorso, ma questa mattina sotto la pioggia il malcontento è salito. Ieri si è arrivati tardi in hotel, questa mattina si è ripartiti presto, visto che in tanti volevano che la tappa fosse accorciata, abbiamo svolto una votazione e la maggioranza ha deciso di chiedere a giuria e organizzazione di spostare la partenza» spiega il delegato dell'Associazione Internazionale dei Corridori e numero 1 del sindacato italiano ai microfoni di Raisport.


E a tuttobiciweb precisa: «Mi prendo tutta la responsabilità, non è giusto che si tacci qualche corridore in particolare come responsabile dell'accaduto. A parte i rappresentanti di squadra di Trek-Segafredo e Bardiani-CSF-Faizanè che non si sono espressi, hanno votato 12 formazioni per il sì, 2 per il no e 4 hanno appoggiato la maggioranza. I team manager che non ne sapevano nulla dovrebbero migliorare il dialogo con i loro dipendenti o, per lo meno, accettare che possano prendere una posizione che non sia in linea con il loro datore di lavoro. Ero lì a mediare con Vegni, capisco la sua frustazione e mi spiace se la comunazione tra le parti non ha funzionato al meglio ma chi era presente sa come sono andate le cose. Mauro non vuole pagare i premi ai corridori per come è andata oggi? D'accordo, ma che vadano in beneficienza o al ciclismo giovanile». 


P.S.: RCS Sport ha ufficialmente informato via social che «I premi della tappa odierna sono stati annullati e l'organizzazione li devolverà ad una struttura sanitaria impegnata nella lotta al Covid-19».

Copyright © TBW
COMMENTI
Salvato
23 ottobre 2020 21:18 Ruggero63
Mi perdoni Salvato, ma lei i quel ruolo che ci sta a fare ??? il burattino dei corridori ??? essere in quel ruolo, rappresentare, vuol anche dire far capire quando si sta facendo una stupidata, ed oggi è stata fatta, chiaramente non è il ruolo che più le si addice.

Democrazia?
23 ottobre 2020 21:47 Miguelon
Anche qualche dittatore dei più efferati è stato eletto democraticamente. A volte il popolo, o la massa, sbagliano. Come scrive Ruggero63, ci vuole un leader che richiami il giusto .

Dimissioni
24 ottobre 2020 07:52 paliodelrecioto
Salvato si dimetta. Lei e i corridori siete indifendibili. Lei ha solo provato ad arrampicarsi sui vetri, ma ci volevano gli attributi che lei non ha avuto. E l’unica via di uscita sarebbe stata solo chiedere immense SCUSE per un errore madornale che ha fatto solo malissimo al nostro sport.

Immagine del ciclista
24 ottobre 2020 10:28 Nico85
Dopo la "tappa" di ieri non si può più vantarsi di essere superiori ai viziati calciatori o cestisti. Il ciclismo ha fatto una pessima figura, facendo scappare (i pochi) sponsor e rendendo poco onore ad uno sport mitico. Il ciclismo di cui tutti siamo appassionati non esiste più, si corre aspettando gli ultimi 2 km di salita, evitando tappe troppo faticose e con percorsi già molto meno duri rispetto al passato. Sono sicuro che anche l'assenza di spettacolo stia allontanando la gente e gli sponsor dal ciclismo. Non so se Rcs abbia la forza per una presa di posizione a livello internazionale, ma andrebbero invitate solo le squadre interessate davvero al Giro d'italia. Rcs potrebbe allearsi con gli organizzatori delle classiche del Belgio per contrastare i diktat francesi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024