GP PECCIOLI - COPPA SABATINI. È UN DEL TORO INDOMABILE, SCARONI A UN PASSO DAL PODIO

PROFESSIONISTI | 11/09/2025 | 16:17
di Patrick Iannarelli

Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria & Artigianato e al Giro della Toscana. Una settimana più che positiva per il 21enne della UAE Team Emirates, in versione cannibale, alla Tadej Pogacar: è bastata un'accelerazione decisa nelle curve finali per prendere qualche metro di vantaggio e battere Benjamin Thomas (Cofidis), terzo Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), autore di una fuga partita dal chilometro 25.


E l'assolo di Del Toro coincide con la vittoria numero 83 per la formazione emiratina, in una stagione ai limiti della perfezione. La tripla cifra non sembra essere una missione impossibile.


LA GARA - È stata una corsa impegnativa sin dai primi chilometri, la fuga di giornata è andata via dopo 18 chilometri, con Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Valentin Retailleau (Team TotalEnergies) ed Edgar Cadena Martinez (Petrolike) che hanno guadagnato un buon margine, subito dopo i tre sono stati raggiunti da Jon Agirre (Euskaltel - Euskadi), Simon Dalby (Uno-X Mobility), Luca Cretti, Edoardo Cipollini (MBH Bank Ballan CSB), Ben Granger, Nicolò Pizzi (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e Alexander Balmer (Solution Tech Vini Fantini). Gli attaccanti hanno mantenuto alta l'andatura guadagnando fino a 4' sul gruppo, da metà gara in poi le squadre hanno iniziato a forzare il ritmo per poter ricucire lo strappo. 

In uno degli ultimi passaggi sulla salita di Peccioli, Isaac del Toro - tra i migliori in questo mese di settembre - si è lanciato all'inseguimento dei battistrada insieme a Richard Carapaz, nei chilometri finali si è formato un gruppo di testa composta da circa 20 uomini, subito dopo sono rimasti in tre a giocarsi la vittoria.

Benjamin Thomas, Ben Granger e Isaac del Toro hanno guadagnato qualche metro di vantaggio sugli altri attaccanti, la scarsa intesa ha favorito il terzetto fino all'ultima ascesa, dove il messicano salutato la concorrenza vincendo in solitaria. Quarto posto per Christian Scaroni, ma non è bastato per far tornare il tricolore sul podio della Coppa Sabatini. Si chiude inoltre la decima tappa della Coppa Italia delle Regioni 2025, sabato ci sarà il Memorial Marco Pantani.

CLICCA QUI per rileggere la cronaca completa della tappa 

ORDINE D'ARRIVO

1. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates - XRG) in 4h46'56"

2. Benjamin Thomas (Cofidis) a 5"

3. Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) a 8"

4. Christian Scaroni (XDS Astana Team) a 28"

5. Alexandre Delettre (Team TotalEnergies) a 32"

6. Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team) s.t.

7. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) s.t.

8. Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) s.t.

9. Jan Christen (UAE Team Emirates - XRG) s.t.

10. Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Granduca di Toscana
11 settembre 2025 18:49 Cyclo289
Tre su tre in cinque giorni, supremazia schiacciante.
Però qualcuno ha un po' dormito quando Del Toro ha attaccato a 10 dalla fine.

Se tiene la condizione
11 settembre 2025 22:54 VanDerPogi
Questo per il mondiale fa paura... non erano corse World Tour, ma è stato un cecchino

Hirschi
11 settembre 2025 23:01 Line
Hirschi di sicuro , visto che l'anno scorso le vinceva tutte lui...

domanda scontata
11 settembre 2025 23:42 pickett
Perchè non ha corso la Vuelta,al posto di Ayuso?

Del Toro🐂🐂🐂 Over the Top💯💯💯
12 settembre 2025 09:03 alfred813
Grande Corridore🌟🌟🌟 ( il Pogacar✨✨✨ del Futuro🌄🌄🌄 ??? ) - Certo Rimane Inspiegabile la Mancata Vittoria al Giro🩷🩷🩷 , ma forse Sapremo I Particolari in Futuro🌹🌹🌹...Per il Mondiale🥇🥇🥇 Vista la Lunghezza e la Durezza mi Sembra Presto🤍🤍🤍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024