A FIORENZUOLA E' TEMPO DI EUROPEI: DA OGGI TUTTI IN PISTA

PISTA | 08/10/2020 | 07:48

L'Italia del ciclismo si conferma al centro dell'attività organizzativa internazionale. Dopo aver inaugurato, ad agosto, il World Tour post lockdown con le Strade Bianche, Sanremo e Lombardia; dopo aver offerto al mondo del ciclismo lo spettacolo di un mondiale strada spettacolare e al contempo in grado di assicurare rispetto dei protocolli e sicurezza di partecipanti e pubblico; il nostro Paese torna al centro della scena mondiale con l'organizzazione dei Campionati Europei Pista Junior e Under 23 a Fiorenzuola d'Arda. L'appuntamento, che inizialmente era previsto a luglio in Portogallo (Anadia) era stato poi ricollocato, ad agosto, a Forlì, grazie all'impegno della Federazione Ciclistica Italiana e della Regione Emilia Romagna ad organizzare un evento che rappesenta un'importante vetrina per tanti giovani ciclisti. Venuta a mancare la disponibilità del Servadei è subentrata Fiorenzuola d'Arda.


Oggi quindi prenderanno il via i Campionati al velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d’Arda. Si tratta di uno degli appuntamenti più impegnativi della stagione dato il numero dei partecipanti e dei titoli assegnati. Anche in una stagione particolare come quella contrassegnata dal Covid-19 l’appuntamento continentale vedrà, infatti, al via 321 corridori (58 donne junior, 106 uomini junior, 54 donne under 23 e 103 uomini under 23) in rappresentanza di 23 paesi.


Rocco Cattaneo, Presidente dell’UEC: «Il 2020 è certamente complicato. Sin dall'inizio della crisi sanitaria, in stretta collaborazione con le Federazioni Nazionali, abbiamo lavorato per garantire che la maggior parte dei nostri eventi si svolgesse. I Campionati che si terranno nello storico velodromo di Fiorenzuola d’Arda sono particolarmente importanti per il ciclismo perché sono l'unico appuntamento internazionale per i giovani di questa stagione. L'appassionato e preparato pubblico italiano, potrà assistere a gare tecniche di alto livello e non dobbiamo dimenticare che i Campionati di Pista Juniores e Under 23 sono sempre stati un trampolino di lancio per diversi corridori che nel corso della loro carriera sono andati a vincere Mondiali e Olimpici titoli. Ringrazio il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che ci ha sempre creduto e costantemente supportato, la Regione Emilia-Romagna e l'Azienda di Promozione Turistica Emilia-Romagna, il Comitato Organizzatore e il Comune di Fiorenzuola d'Arda, che da più di 20 anni ospita con successo gare internazionali su pista come la Sei Giorni delle Rose».

Il Presidente FCI Renato Di Rocco ha ricordatoL’Italia del ciclismo in un momento di difficoltà ha risposto presente, organizzando in poco tempo i Mondiali di Imola e confermando l’impegno per gli Europei Pista Under 23 e Juniores. Ringrazio il presidente Rocco Cattaneo e la UEC per la fiducia accordata, la Regione Emilia Romagna e il presidente Bonaccini per l’impegno assunto anche in questa occasione dopo quello di Imola. Un sentito ringraziamento anche alla ASD Florentia che ha risposto in modo entusiastico allo spostamento di località e permesso di allestire un evento complesso e che rappresenta il momento più importante della stagione per molti dei nostri giovani atleti".

L’Italia approda a questi campionati con la consapevolezza di dover figurare davanti al pubblico amico e forte dei successi ottenuti un mese fa ai Campionati Europei Strada. A Fiorenzuola saranno presenti diversi protagonisti delle gare in Bretagna, comprese, per quanto riguarda l'Italia, Elisa Balsamo e Camilla Eleonora Gasparrini, campionesse europee strada Under 23 e Juniores. Lo scorso anno, in Belgio, la spedizione azzurra terminò l’appuntamento continentale con 6 ori, 2 argenti e 4 bronzi e il quarto posto nel medagliere (alle spalle di Germania, Gran Bretagna e Russia).

"Da quando sono nati gli Europei pista di categoria - ricorda il tecnico della Nazionale donne Edoardo Salvoldi - l'Italia è sempre stata grande protagonista in entrambe le categorie e in tutte le specialità. Anche quest'anno cercheremo di essere all'altezza della situazione; correre in casa sarà per noi uno sprone maggiore anche se, dal punto di vista tecnico, sarà un appuntamento caratterizzato dall'incertezza, come del resto tutti quelli di questa stagione particolare."

Marco Villa, tecnico della pista maschile, nel presentare l'evento, allarga lo sguardo su tutta la stagione: "Prima di tutto ci tengo a rivolgere un grande ringraziamento a Fiorenzuola, a Claudio Santi e alla Regione Emilia Romagna che hanno dato l'opportunità a questi giovani atleti di potersi cimentare in una vetrina internazionale in questo anno molto particolare e difficile. Ringrazio anche gli atleti per l'impegno profuso in questi mesi.
Nella categoria juniores ho preferito, anche a scapito di vincere qualche medaglia in più, far correre il maggior numero di ragazzi senza pertanto concentrarmi sulle singole individualità. Nella categoria U23 abbiamo un mix tra tanti ragazzi appena passati e qualche atleta ormai all'ultimo anno, che può concretamente puntare a risultati importanti".

I Campionati Europei saranno trasmessi in diretta streaming tutti i pomeriggi e le sere sul sito www.uec.ch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024