SAGAN. «LA MAGLIA VERDE? SIAMO A META' TOUR, POSSO RIPRENDERLA»

PROFESSIONISTI | 09/09/2020 | 10:35
di Francesca Monzone

“Siamo ancora a metà Tour e posso riprendermi la maglia”. Con queste parole, Peter Sagan ha lasciato ieri il traguardo di Îlé de Ré, dove ha tagliato il traguardo al terzo posto, consegnando la maglia verde al vincitore di giornata Sam Bennett. Per la classifica a punti, sembra che il discorso ormai, sia solo tra l’irlandese e lo slovacco e oggi, per loro, ci sarà una nuova sfida.


"Quella di ieri è stata una giornata stressante fin dall'inizio, tutti erano nervosi per il vento. Abbiamo avuto vento contrario per quasi tutta la tappa e alcune volte spingeva lateralmente”.


Il vento è stato il pericolo numero uno per i corridori e ci sono state tante cadute e mantenere alta la concentrazione non era facile. Anche le strade strette con curve a gomito hanno creato problemi al plotone. “La velocità del gruppo era molto alta e abbiamo avuto molte cadute. Alla fine, abbiamo fatto uno sprint piuttosto disordinato, in cui Sam Bennett ha meritato di vincere la tappa e ha preso la maglia verde”.

Nella classifica per la maglia verde Bennett adesso è primo con 196 punti, seguito da Sagan a 175 e Coquard a 129. Il nostro Matteo Trentin è quarto a 125 punti. In questo Tour de France le opportunità per i velocisti sono veramente poche e negli sprint la lotta è dura. Sagan e Bennett si scontreranno nuovamente oggi, ma non sarà facile. Si andrà da Châtelaillon a Poitiers dopo 167,5 chilometri di corsa, poi i velocisti riposeranno, per sfidarsi nuovamente sabato a Lione. “Siamo ancora a metà del Tour de France e ci sono ancora opportunità per riprendermi la maglia. Voglio ringraziare tutti i miei compagni di squadra  per essere rimasti sempre con Me." 

In questa Grande Boucle, nella prima frazione Kristoff dell’UAE Emirates, si aggiudicò sia la maglia gialla che quella verde. Successivamente Sagan era riuscito a sfilarla al norvegese nella terza frazione, quando a vincere fu Ewan della Lotto-Soudal e lo slovacco arrivò quinto. Il giorno successivo Sagan partì di nuovo in verde ma a pari punti con Bennett, che l’indomani a Privas si impossessò della maglia. Un nuovo cambio ci fu poi nella settima frazione a Lavaur, con lo slovacco di nuovo in verde e Oss, il suo compagno, che conquistò il premio del più combattivo. Ieri poi un nuovo cambio e oggi, a partire con la maglia di leader della classifica a punti sarà Bennett.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024