IL TRICOLORE JUNIORES OGGI E' IN DIRETTA STREAMING. LIVE

JUNIORES | 05/09/2020 | 07:29
di tuttobiciweb

Siete pronti  per vivere in diretta insieme a noi una festa tricolore? Allora segnatevi l'appuntamento: sabato 5 settembre alle ore 15.45 in diretta streaming su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG Sport. Al centro dell'attenzione ci sarà il campionato italiano juniores che si disputerà a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, con la regia organizzativa del Gs Work Service.


per seguire le immagini in diretta a partire dalle 15.45 CLICCA QUI


E' tutto pronto a Montegrotto Terme (Pd) per il Campionato Italiano Juniores: la sfida che sabato richiamerà sulle strade dei Colli Euganei tutti i migliori talenti del panorama nazionale.

Grazie allo sforzo organizzativo dello staff del Gs Work Service Brenta presieduto da Massimo Levorato, al via ci saranno 169 atleti in rappresentanza di tutte le regioni d'Italia. A rimettere in palio il titolo tricolore sarà il marchigiano Gianmarco Garofoli che si era aggiudicato il successo nel 2019. Il Campione Italiano uscente è apparso in grande forma nello scorso weekend durante il quale ha lottato sino all'ultimo per il successo al Giro del Friuli. Proprio la corsa a tappe friulana ha messo in evidenza anche l'ottimo stato di forma del veneto Davide De Pretto, già campione italiano del ciclocross in questo 2020, e dell'emiliano-romagnolo Francesco Calì.

In tutto saranno ben 27 gli atleti veneti in gara, si tratta della rappresentativa più numerosa, tra cui spiccano i nomi del tricolore allievi, Samuele Bonetto e del veloce Mattia Garzara che ha già strappato diversi piazzamenti sul podio in queste ultime settimane. 24, invece, i rappresentanti della Lombardia, con gli azzurri Lorenzo Balestra, Giosuè Epis, Andrea Piras e Samuel Quaranta.

Tra le formazioni più agguerrite anche la Toscana che avrà in Lorenzo Germani, Samuele Gimignani e Ludovico Crescioli le proprie punte, il Piemonte con Manuel Oioli, Luca Portigliatti e Gabriel Fede e il Friuli Venezia Giulia che potrà contare sul plurivittorioso della stagione, Alessio Portello e sul già due volte Campione Italiano su pista in questo 2020, nell'inseguimento individuale e nell'omnium, Manlio Moro.

Difenderanno, invece, i colori del comitato trentino Michele Berasi e Federico Iacomoni, tra i più in forma del momento; la Campania potrà fare affidamento sugli azzurri Immanuel D'Aniello e Armando Lettiero mentre per il Lazio da segnalare la presenza dei combattivi Luca Marziale e Marco Mammi.

"Sarà una gara imprevedibile ed incerta fino all'ultimo" ha anticipato patron Massimo Levorato. "Il percorso che abbiamo disegnato sui Colli Euganei è aperto a tutte le soluzioni: ci sarà spazio per chi vorrà attaccare da lontano e per chi proverà ad aspettare il finale. Non ci sono grandissime salite e, se la corsa dovesse scorrere via regolare non è detto che non si possa arrivare allo sprint. In più non va dimenticato che si correrà su una distanza già importante per questa categoria, ben 139 km e che questi ragazzi a causa del lungo lockdown hanno avuto sin qui poche occasioni per confrontarsi".

Sabato 5 settembre a partire dalle 13.30 sarà dunque gara vera e spettacolo entusiasmante per assegnare un titolo tra i più prestigiosi della stagione in corso.

A coordinare e sovrintendere la macchina organizzativa del Campionato Italiano di Montegrotto anche Fabio Cremonese, presidente emerito della Pallavolo Padova, grande appassionato di sport, con cui è stata siglata una importante sinergia: "In questi mesi è cambiato completamente il contesto all'interno del quale vanno allestiti ed organizzati eventi sportivi di primo piano come questo Campionato Italiano. Per questo motivo abbiamo dovuto adattare e modificare non solo la data in cui si disputerà questa sfida ma anche diversi dettagli organizzativi. Il nostro gruppo di lavoro ha fatto del proprio meglio riuscendo ad allestire in tempo record tutto il necessario per garantire una calorosa accoglienza e la massima sicurezza di atleti e addetti ai lavori".

COME SEGUIRE LA CORSA - Il Campionato Italiano Juniores di Montegrotto Terme (Pd) potrà contare su una imponente copertura mediatica. Grazie alla produzione di PMG Sport, infatti, dalle ore 15.45 sarà possibile seguire la gara in diretta video sui canali di PMG Sport, su tuttobiciweb e sulla pagina Facebook ufficiale del Campionato Italiano (www.facebook.com/montegrotto2020).
Un'ampia sintesi andrà in onda anche su RaiSport (canali 57 e 58 del Digitale Terrestre) e sarà riproposta nel corso delle varie trasmissioni di ciclismo che andranno in onda in settimana sulle emittenti locali di tutta Italia.

Per quanti vorranno seguire la sfida tricolore da bordo strada, sarà possibile raggiungere il circuito nel rispetto del distanziamento di almeno un metro e indossando sempre la mascherina. La zona di arrivo e partenza, invece, sarà ad accesso contingentato per garantire il rispetto delle normative anti-Covid.

Questo il programma completo:

VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Ore 11.00 – Apertura segreteria di gara
Ore 14.30 – Verifica Licenze
Ore 18.00 – Riunione Tecnica

SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 10.00 – Apertura segreteria di gara e accrediti
Ore 11.30 – Presentazione squadre
Ore 13.30 – Partenza
Ore 17.40 circa - Arrivo
Ore 18.00 – Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024