SFORTUNA DEGENKOLB, IL SUO TOUR E' GIA' FINITO

PROFESSIONISTI | 29/08/2020 | 21:29
di Francesca Monzone

Con la prima tappa è arrivato anche il primo ritiro della corsa, si tratta del tedesco John Degenkolb della Lotto-Soudal. Degenkolb a causa di una caduta, in cui è rimasto coinvolto anche il compagno Caleb Ewan, ha tagliato il traguardo fuori tempo massimo e per questo non potrà ripartire domani. 


Una prima tappa difficile quella che oggi ha dato il via alla Grande Boucle con un tracciato intorno alla città di Nizza, che è stato teatro di numerose cadute. Ma solo un corridore  è arrivato fuori tempo massimo sulla Promenade des Anglais, l’uomo della Lotto-Soudal, vincitore di una Milano-Sanremo e una Parigi-Roubaix e che aggiunge, con il suo ritiro, un’altra nota negativa al suo team.


Il corridore della Lotto-Soudal, è finito a terra a 65 km dal traguardo insieme al suo capitano. Un problema non da poco questo, perché Degenkolb era un uomo importante per le volate di Ewan.  Il tedesco dopo essersi rialzato ha dato le ultime energie per riportare Ewan nel gruppo ma, dopo quest’ultimo sforzo, non è riuscito a rientrare con gli altri, tagliando il traguardo con 17'58'' di ritardo dal vincitore Alexander Kristoff.

Un Tour de France partito male per il team belga, che ha già dovuto rimandare a casa due meccanici che sono risultati positivi ai tamponi per la ricerca del Covid-19, insieme ai due massaggiatoti (negativi ai test), con i quali dividevano la camera.

Ewan tra i favoriti perle volate, domani ripartirà dolorante e senza un uomo importante e, in una tappa sicuramente non adatta alle sue caratteristiche, sarà obbligato a rimanere coperto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024