FIRENZE, INAUGURATA PIAZZA GASTONE NENCINI

NEWS | 29/08/2020 | 13:35
di Antonio Mannori

A 200 metri di distanza da via Traversari dove Gastone Nencini abitò per 6 anni, è stata intitolata al grande campione nato a Bilancino, la piazza alla fine di Viale Donato Giannotti ed all’inizio di viale Europa nel quartiere di Gavinana dove il campione, con i colori dell’Oltrarno, iniziò la sua pedalata alla conquista dell’Europa. E’ stata una cerimonia molto partecipata quella di questa mattina, nell'ambito di una giornata di celebrazioni organizzata dall'associazione Giglio Amico presieduto da Alberto Panizza. Erano presenti la vice-sindaca, del comune di Firenze Cristina Giachi, con gli assessori allo Sport Cosimo Guccione ed al Welfare, Andrea Vannucci, la vicepresidente del Consiglio Comunale, Maria Federica Giuliani, la presidente del Quartiere 3 Serena Perini, il sen. Riccardo Nencini nipote del campione mugellano, i dirigenti del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, il presidente Giacomo Bacci, il vice Giancarlo Del Balio, Luciana Gradassi, Alessandro Dolfi, i familiari del grande campione, la moglie Maria Pia, i figli Elisabetta (che ha ringraziato commossa il Comune per questa piazza intitolata al babbo), Giovanni, Saul e Lapo, il sindaco di Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti.


La scelta di intitolare una piazza a Gastone Nencini, tra l’altro nel giorno della partenza da Nizza del Giro di Francia, aveva avuto l'ok della giunta di Palazzo Vecchio il 14 luglio scorso su proposta della vice-sindaca e assessora alla toponomastica, Giachi in occasione del 60esimo anniversario della vittoria al Tour de France del 17 luglio 1960. Una mozione votata il 20 luglio all'unanimità dal Consiglio comunale ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa. Secondo la vice-sindaca Giachi, l'intitolazione di oggi è stato un doveroso omaggio a un uomo che ha saputo con passione, coraggio, forza e integrità, dare il meglio di sé in bicicletta e nella vita.


Per questo è stata accolta la richiesta presentata dall'associazione Giglio Amico onlus e avallata dalla famiglia Nencini. La piazza è stata scelta nel Quartiere in cui il campione ha vissuto e dove aveva sede la Società sportiva Oltrarno, per la quale ha corso. Secondo l’assessore allo Sport Guccione, Gastone Nencini è stato, ed è ancora, uno degli esempi del vero sportivo, capace con le sue imprese di commuovere ed entusiasmare. Un modello per tanti, soprattutto giovani, che ha saputo interpretare i valori più autentici del ciclismo. La giornata di celebrazioni ha preso il via al Circolo Vie Nuove, sede del G.S. Oltrarno, da dove i piccoli ciclisti della S.C. Gastone Nencini - vestiti con la divisa celebrativa gialla del Tour del 1960 – sono partiti per una pedalata verso il luogo dell'intitolazione in viale Europa, con giro finale della rotonda al centro della nuova "Piazza Gastone Nencini". In serata, alle 21, in programma all'Anconella Garden (ingresso da via di Villamagna 39/D) la proiezione del video documentario "Gastone Nencini. Storia di un Campione" realizzato da Giglio Amico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024