FIRENZE, INAUGURATA PIAZZA GASTONE NENCINI

NEWS | 29/08/2020 | 13:35
di Antonio Mannori

A 200 metri di distanza da via Traversari dove Gastone Nencini abitò per 6 anni, è stata intitolata al grande campione nato a Bilancino, la piazza alla fine di Viale Donato Giannotti ed all’inizio di viale Europa nel quartiere di Gavinana dove il campione, con i colori dell’Oltrarno, iniziò la sua pedalata alla conquista dell’Europa. E’ stata una cerimonia molto partecipata quella di questa mattina, nell'ambito di una giornata di celebrazioni organizzata dall'associazione Giglio Amico presieduto da Alberto Panizza. Erano presenti la vice-sindaca, del comune di Firenze Cristina Giachi, con gli assessori allo Sport Cosimo Guccione ed al Welfare, Andrea Vannucci, la vicepresidente del Consiglio Comunale, Maria Federica Giuliani, la presidente del Quartiere 3 Serena Perini, il sen. Riccardo Nencini nipote del campione mugellano, i dirigenti del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, il presidente Giacomo Bacci, il vice Giancarlo Del Balio, Luciana Gradassi, Alessandro Dolfi, i familiari del grande campione, la moglie Maria Pia, i figli Elisabetta (che ha ringraziato commossa il Comune per questa piazza intitolata al babbo), Giovanni, Saul e Lapo, il sindaco di Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti.


La scelta di intitolare una piazza a Gastone Nencini, tra l’altro nel giorno della partenza da Nizza del Giro di Francia, aveva avuto l'ok della giunta di Palazzo Vecchio il 14 luglio scorso su proposta della vice-sindaca e assessora alla toponomastica, Giachi in occasione del 60esimo anniversario della vittoria al Tour de France del 17 luglio 1960. Una mozione votata il 20 luglio all'unanimità dal Consiglio comunale ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa. Secondo la vice-sindaca Giachi, l'intitolazione di oggi è stato un doveroso omaggio a un uomo che ha saputo con passione, coraggio, forza e integrità, dare il meglio di sé in bicicletta e nella vita.


Per questo è stata accolta la richiesta presentata dall'associazione Giglio Amico onlus e avallata dalla famiglia Nencini. La piazza è stata scelta nel Quartiere in cui il campione ha vissuto e dove aveva sede la Società sportiva Oltrarno, per la quale ha corso. Secondo l’assessore allo Sport Guccione, Gastone Nencini è stato, ed è ancora, uno degli esempi del vero sportivo, capace con le sue imprese di commuovere ed entusiasmare. Un modello per tanti, soprattutto giovani, che ha saputo interpretare i valori più autentici del ciclismo. La giornata di celebrazioni ha preso il via al Circolo Vie Nuove, sede del G.S. Oltrarno, da dove i piccoli ciclisti della S.C. Gastone Nencini - vestiti con la divisa celebrativa gialla del Tour del 1960 – sono partiti per una pedalata verso il luogo dell'intitolazione in viale Europa, con giro finale della rotonda al centro della nuova "Piazza Gastone Nencini". In serata, alle 21, in programma all'Anconella Garden (ingresso da via di Villamagna 39/D) la proiezione del video documentario "Gastone Nencini. Storia di un Campione" realizzato da Giglio Amico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024