DECEUNINCK. «SUI FATTI DEL LOMBARDIA CI HA INTERROGATO LA CADF E ABBIAMO RIBADITO CHE...»

PROFESSIONISTI | 29/08/2020 | 11:18

La Deceuninck Quick Step ha emesso stamane un comunicato sui fatti del Lombardia e sul gesto di Davide Bramati. Eccolo: «Vorremmo chiarire che siamo stati contattati dalla CADF all'inizio di questa settimana per discutere dell'incidente che ha causato l'l'infortunio di Remco Evenepoel a Il Lombardia il 15 agosto scorso.


Come è già stato dichiarato pubblicamente, l'oggetto che è stato ripreso mentre veniva tolto dalle tasche di Remco è una bottiglietta contenente prodotti nutrizionali ed è stato rimosso per aiutare il corridore ad essere più comodamente posizionato dal personale medico sulla barella. Lo abbiamo ribadito alla CADF e continueremo a collaborare con le loro richieste, se necessario.


Per quanto riguarda la trasmissione dei dati, ci teniamo inoltre a precisare che dati come la posizione live vengono trasmessi dal dispositivo Velon che è stato installato sulle bici durante Il Lombardia da Velon stessa, in collaborazione con l'organizzatore della gara. I dispositivi consentono a tutti, compresi i tifosi, di tenere traccia e vedere in diretta i dati del corridore in gara.

Siamo fiduciosi che ciò metterà fine a qualsiasi ulteriore speculazione sull'incidente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergognoso
29 agosto 2020 12:25 FrancoPersico
Tutta la mia solidarietà a Bramati ed al team perché il rischio corso poteva avere conseguenze anche peggiori. Per il resto non credo proprio sia il caso di perderci tempo. Cosa qualcuno voglia insinuare mi ha lasciato davvero senza capacità di commentare in quegli articoli.
Forza Remco torna presto per tutti gli appassionati. Siete stupendi per i sacrifici che fate e meritate ben altre parole da certi personaggi campioni di tastiera .
Saluti
Franco Persico

Illazioni
29 agosto 2020 12:56 Anbronte
E poi se un atleta vuol prendere prodotti dopanti non lo fa sicuramente in gara, sono passati quei tempi,

Uci
29 agosto 2020 13:20 Manu77
Un conto sono questi atleti che si allenano duramente e rischiano anche infortuni gravi in gara facendo però in definitiva il loro lavoro (ben pagato in molti casi) e ai quali va tutta la mia stima per lo spettacolo che offrono. Il caso Bramati non c’entra nulla con queste considerazioni. Resto convinto che quell’oggetto era da rimuovere prima possibile, perché in quel caso erano ancora da arrivare sia la barella che il paramedico della CR. Poi di concerto con il medico si sarebbero dovute iniziare le procedure di messa in sicurezza per la barella (gel, barrette, radio , casco ecc)

Uci 2
29 agosto 2020 13:24 Manu77
...inoltre se l’UCI si sta interessando al “caso” vorrà dire che ci saranno gli estremi per analizzarlo attentamente

Con l'UCI avete parlato anche dell'organizzazione?
29 agosto 2020 15:13 mdesanctis
Magari facendo vedere le immagini degli anni scorsi, in cui il punto pericolo era perfettamente segnalato? Perché lo scandalo vero è stata l'organizzazione. Ma, come al solito, in Italia, finisce tutto nel dimenticatoio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024