CHALLENGE GRAN MONFERRATO, UNA NOVITA' DA APPLAUSI

DILETTANTI | 05/08/2020 | 07:50

Dopo la cancellazione della quasi totalità degli eventi in programma, l’agosto 2020 della categoria Under23-Elite si profilava come un mese desolante. La voglia di fare qualcosa per uscire dallo stallo di questa situazione, ha portato Gianni Pederzolli - team manager della formazione Under23 LAN Service-Zheroquadro di Casale Monferrato - a provare ciò che all’inizio poteva sembrare come un’idea scaturita da un colpo di sole estivo: organizzare nel suo territorio non una corsa sola, bensì un intero gruppo di gare e racchiuderle poi all’interno di un vero challenge con classifica generale aggiornata dopo ogni gara.


Nasce così il Challenge Gran Monferrato-Pella Sporstwear (categoriaElite-Under23):


Sabato 8 Agosto, Fubine – ore 14.30: Trofeo Luigi e Davide Guerci

Domenica 9 Agosto, Fubine – ore 9.30: Trofeo Fubine Porta del Monferrato

Mercoledi 12 Agosto, Casale Monferrato – ore 14.30: Trofeo papà Pederzolli

Mercoledì 19 Agosto, Casale Monferrato – ore 14.30: Trofeo Gran Monferrato

Sabato 22 Agosto, Alessandria – ore 14.30: Trofeo Fondazione Uspidalet*

Domenica 23 Agosto, Alessandria – ore 9.30: Trofeo Ciclistico Città di Alessandria**

(queste due gare sono ancora in corso di approvazione)

Ogni corsa premierà i singoli vincitori e sarà indipendente. In più, parallelamente, ci saranno due classifiche che terranno conto dei risultati nelle diverse prove del challenge, aggiornandosi corsa dopo corsa:

-La classifica generale Elite e Under 23 del Challenge Gran Monferrato – Pella Sportswear

-La classifica dedicata solo agli Under23, con in palio la maglia Caffè Poli –Pella Sportswear

Le parole di Gianni Pederzolli: “Ad inizio gennaio, in occasione della presentazione del mio team, la LAN Service-Zheroquadro, ho avuto la possibilità di avere molti ospiti di rilievo e di poter presentare Daniela Isetti, Vicepresidente Vicario della Federciclismo, all’Onorevole Lino Pettazzi che è anche sindaco di Fubine, un paese dell’alessandrino alle porte del Monferrato. L’onorevole apprezzò molto l’ambientazione e le motivazioni che capì essere presenti nei giovani ragazzi futuri professionisti. Ci disse quindi che, se avessimo avuto bisogno, avrebbe fatto qualcosa per il ciclismo giovanile.Una volta contattato poche settimane fa, ha mantenuto la parola data e ha messo subito a disposizione il suo Comune per due corse”.

E ancora: «Alla presentazione del team Under 23 cittadino, in gennaio, faceva gli onori di casa il Sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi, che si è detto ben felice di ospitare altre due corse e promuovere l’immagine della sua città. Insieme, i due sindaci hanno contattato l’assessore allo sport di Alessandria, Piervittorio Ciccaglioni, per chiedere la disponibilità ad aggiungere altri due appuntamenti in città. La risposta è stata affermativa, ma tutt’ora sono in corso le verifiche per stabilire se ci sono le condizioni per lo svolgimento delle due corse. Confidiamo in un esito positivo. La voglia di dare un segnale di compattezza del territorio monferrino e della provincia di Alessandria ha fatto sì che si optasse per un challenge che raccogliesse tutte le prove. A questo punto,sono entrati in scena enti e sponsor del territorio, che hanno permesso la realizzazione pratica dell’evento.Tra gli sponsor privati: Andrea Guerrera, CEO di LAN Service che è sempre presente quando si tratta di promuovere il territorio e un progetto che raggruppi i diversi imprenditori della zona sotto l’effigie “Gran Monferrato”. Andrea Fortolan, titolare dello storico produttore biellese di abbigliamento sportivo Pella Sportswear, che ha realizzato le maglie del challenge e supporta tutta la manifestazione. Maurizio Monti e i suoi fratelli Umberto e Walter, proprietari del famosissimo marchio di caschi per bicicletta SUOMY. Germano Mozzato, titolare di RaceOne, marchio che esporta in tutto il mondo il Made in Italy infatto di borracce ed accessori per bicicletta. Alberto Poli, titolare nel bergamasco della rinomata torrefazione Caffè Poli».

L’organizzazione esecutiva delle sei corse è affidata al Velo Club Novarese, storica formazione piemontese sita in Novara. Una scelta non casuale: si tratta del club per cui Pederzolli ha corso da giovane e conta nella sue fila amici come il presidente Flavio Baruto e il presidente onorario e direttore di organizzazione Mario Giaccone. «Ragioni di opportunità mi hanno visto declinare l’offerta di organizzare ufficialmente con la mia società. Ho scelto un club che non corre in categoria, in grado quindi di selezionare liberamentei club invitati», dice Pederzolli. All’evento sono attesi una quarantina di team provenienti dalla nostra Penisola, più illustri ospiti oltreconfine: la selezione colombiana (che è in Italia ad allenarsi in vista del Giro d’Italia Under23), i team RusVelo e AG2Rcon le loro formazioni di categoria, la squadra del Principato di Monaco, due club svizzeri (Mendrisio e Speeder) e uno inglese. Saranno rispettate tutte le norme previste da Governo e Federciclismo in fatto di sicurezza e controlli a staff e corridori, così come la scelta di percorsi idonei ad evitare eccessivi assembramenti e passaggi della corsa in zone potenzialmente affollate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024