CHALLENGE GRAN MONFERRATO, UNA NOVITA' DA APPLAUSI

DILETTANTI | 05/08/2020 | 07:50

Dopo la cancellazione della quasi totalità degli eventi in programma, l’agosto 2020 della categoria Under23-Elite si profilava come un mese desolante. La voglia di fare qualcosa per uscire dallo stallo di questa situazione, ha portato Gianni Pederzolli - team manager della formazione Under23 LAN Service-Zheroquadro di Casale Monferrato - a provare ciò che all’inizio poteva sembrare come un’idea scaturita da un colpo di sole estivo: organizzare nel suo territorio non una corsa sola, bensì un intero gruppo di gare e racchiuderle poi all’interno di un vero challenge con classifica generale aggiornata dopo ogni gara.


Nasce così il Challenge Gran Monferrato-Pella Sporstwear (categoriaElite-Under23):


Sabato 8 Agosto, Fubine – ore 14.30: Trofeo Luigi e Davide Guerci

Domenica 9 Agosto, Fubine – ore 9.30: Trofeo Fubine Porta del Monferrato

Mercoledi 12 Agosto, Casale Monferrato – ore 14.30: Trofeo papà Pederzolli

Mercoledì 19 Agosto, Casale Monferrato – ore 14.30: Trofeo Gran Monferrato

Sabato 22 Agosto, Alessandria – ore 14.30: Trofeo Fondazione Uspidalet*

Domenica 23 Agosto, Alessandria – ore 9.30: Trofeo Ciclistico Città di Alessandria**

(queste due gare sono ancora in corso di approvazione)

Ogni corsa premierà i singoli vincitori e sarà indipendente. In più, parallelamente, ci saranno due classifiche che terranno conto dei risultati nelle diverse prove del challenge, aggiornandosi corsa dopo corsa:

-La classifica generale Elite e Under 23 del Challenge Gran Monferrato – Pella Sportswear

-La classifica dedicata solo agli Under23, con in palio la maglia Caffè Poli –Pella Sportswear

Le parole di Gianni Pederzolli: “Ad inizio gennaio, in occasione della presentazione del mio team, la LAN Service-Zheroquadro, ho avuto la possibilità di avere molti ospiti di rilievo e di poter presentare Daniela Isetti, Vicepresidente Vicario della Federciclismo, all’Onorevole Lino Pettazzi che è anche sindaco di Fubine, un paese dell’alessandrino alle porte del Monferrato. L’onorevole apprezzò molto l’ambientazione e le motivazioni che capì essere presenti nei giovani ragazzi futuri professionisti. Ci disse quindi che, se avessimo avuto bisogno, avrebbe fatto qualcosa per il ciclismo giovanile.Una volta contattato poche settimane fa, ha mantenuto la parola data e ha messo subito a disposizione il suo Comune per due corse”.

E ancora: «Alla presentazione del team Under 23 cittadino, in gennaio, faceva gli onori di casa il Sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi, che si è detto ben felice di ospitare altre due corse e promuovere l’immagine della sua città. Insieme, i due sindaci hanno contattato l’assessore allo sport di Alessandria, Piervittorio Ciccaglioni, per chiedere la disponibilità ad aggiungere altri due appuntamenti in città. La risposta è stata affermativa, ma tutt’ora sono in corso le verifiche per stabilire se ci sono le condizioni per lo svolgimento delle due corse. Confidiamo in un esito positivo. La voglia di dare un segnale di compattezza del territorio monferrino e della provincia di Alessandria ha fatto sì che si optasse per un challenge che raccogliesse tutte le prove. A questo punto,sono entrati in scena enti e sponsor del territorio, che hanno permesso la realizzazione pratica dell’evento.Tra gli sponsor privati: Andrea Guerrera, CEO di LAN Service che è sempre presente quando si tratta di promuovere il territorio e un progetto che raggruppi i diversi imprenditori della zona sotto l’effigie “Gran Monferrato”. Andrea Fortolan, titolare dello storico produttore biellese di abbigliamento sportivo Pella Sportswear, che ha realizzato le maglie del challenge e supporta tutta la manifestazione. Maurizio Monti e i suoi fratelli Umberto e Walter, proprietari del famosissimo marchio di caschi per bicicletta SUOMY. Germano Mozzato, titolare di RaceOne, marchio che esporta in tutto il mondo il Made in Italy infatto di borracce ed accessori per bicicletta. Alberto Poli, titolare nel bergamasco della rinomata torrefazione Caffè Poli».

L’organizzazione esecutiva delle sei corse è affidata al Velo Club Novarese, storica formazione piemontese sita in Novara. Una scelta non casuale: si tratta del club per cui Pederzolli ha corso da giovane e conta nella sue fila amici come il presidente Flavio Baruto e il presidente onorario e direttore di organizzazione Mario Giaccone. «Ragioni di opportunità mi hanno visto declinare l’offerta di organizzare ufficialmente con la mia società. Ho scelto un club che non corre in categoria, in grado quindi di selezionare liberamentei club invitati», dice Pederzolli. All’evento sono attesi una quarantina di team provenienti dalla nostra Penisola, più illustri ospiti oltreconfine: la selezione colombiana (che è in Italia ad allenarsi in vista del Giro d’Italia Under23), i team RusVelo e AG2Rcon le loro formazioni di categoria, la squadra del Principato di Monaco, due club svizzeri (Mendrisio e Speeder) e uno inglese. Saranno rispettate tutte le norme previste da Governo e Federciclismo in fatto di sicurezza e controlli a staff e corridori, così come la scelta di percorsi idonei ad evitare eccessivi assembramenti e passaggi della corsa in zone potenzialmente affollate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024