WORK SERVICE, FINE SETTIMANA DA PROTAGONISTI IN EUROPA

CONTINENTAL | 27/07/2020 | 13:36

E' stato un fine settimana ricco di emozioni e di soddisfazioni per i ragazzi della formazione continental Work Service Dynatek Vega e per quelli della formazione juniores Work Service Romagnano. Tanti gli ottimi piazzamenti e le prestazioni convincenti collezionati sulle strade di tutta Europa e su pista, nel primo weekend del 2020 che ha visto tutti i componenti della folta rosa di patron Massimo Levorato finalmente impegnati in gara.

DORIGONI OK IN AZZURRO - A brillare come una stella è stato certamente il bolzanino Jakob Dorigoni che, con la maglia della nazionale italiana Under 23 diretta da Marino Amadori, ha ben figurato nelle prove di ExtraGiro andate in scena in Romagna. Sempre all'attacco, sempre nel vivo della corsa e sempre con i migliori nei momenti determinanti: sabato Jakob, dopo aver lavorato per i compagni di nazionale, ha chiuso in settima posizione la prova di Faenza (Ra) e domenica con il proprio lavoro ha propiziato il secondo successo di Aleotti.

"Queste prime due settimane di gare hanno messo in luce tutte le qualità di Jakob: è un ragazzo che sta confermando anche su strada quanto di buono ha già fatto nel fuoristrada. Per noi la sua presenza in squadra è un valore aggiunto e, ad ExtraGiro, il suo apporto è stato fondamentale per la causa azzurra" ha sottolineato il ds Biagio Conte guardando al rendimento del campione italiano del ciclocross. "Sono convinto che con questa condizione fisica potrà essere grande protagonista anche negli appuntamenti che ci attendono nel mese di agosto e potrebbe diventare una pedina fondamentale per costruire altri successi della nazionale italiana in campo internazionale".

SIBIU TOUR E GP KRANJ - A ben figurare sono stati anche gli altri ragazzi del team continental Work Service Dynatek Vega che unisce sotto lo stesso tetto le anime della Us F. Coppi Gazzera Videa e quella della Vega Prefabbricati. Gli elitè hanno saputo essere protagonisti dalla prima all'ultima tappa del Sibiu Cycling Tour: la corsa Uci 2.1 che si è disputata in Romania e che vedeva al via alcune delle più blasonate formazioni World Tour e Professional, si è aperta giovedì con un ottimo quinto posto di Matteo Rotondi nel prologo, bissato il giorno successivo dalla nona piazza di Raul Colombo sul traguardo in quota di Balea Lac e completato dal decimo posto di Federico Burchio nello sprint che ha chiuso la breve corsa a tappe rumena. Da applausi anche il debutto internazionale degli Under 23 a Kranj, in Slovenia, dove i ragazzi diretti da Biagio Conte sono stati protagonisti di diversi attacchi interessanti che hanno animato la prova vinta dall'olandese Kooij.

"In Romania, nonostante ci dovessimo misurare con alcune delle formazioni più forti del panorama mondiale, la nostra squadra si è comportata molto bene reggendo il confronto a cronometro, in salita e in volata" ha commentato il ds Emilio Mistichelli. "Torniamo con un buon bottino di piazzamenti che certificano il buono stato di salute e di forma dei nostri ragazzi a cui si aggiunge qualche recriminazione per un pizzico di sfortuna che ci ha impedito di giocarci al meglio le nostre possibilità nella seconda tappa che era forse quella più adatta alle nostre caratteristiche".


JUNIORES IN EVIDENZA - A completare il buon fine settimana delle formazioni griffate Work Service ci sono anche i piazzamenti degli juniores guidati da Matteo Berti e Francesco Rigon.


Nel campionato italiano su pista dell'inseguimento individuale che si è disputato al Velodromo Servadei di Forlì, Vincenzo Russo, al primo anno nella categoria, ha fatto segnare un buon 3'38"240 che gli è valso la settima posizione assoluta.

Bene anche Samuele Gimignani che nella cronoscalata disputata in onore di Alfredo Martini a Sesto Fiorentino (Fi) ha confermato le proprie ottime doti da scalatore chiudendo al quinto posto. La prova era valida anche quale Campionato Regionale Toscano della Cronoscalata.

Buono anche il rendimento dei ragazzi impegnati in Romagna nelle prove di ExtraGiro riservate agli juniores: dopo il secondo posto ottenuto la scorsa settimana da Mattia Garzara ad Imola, gli atleti della Work Service Romagnano sono stati interpreti di ottime prestazioni che fanno ben sperare in prospettiva futura.

Prosegue fino al 31 luglio, infine, il lavoro in altura di Lorenzo Germani ed Eric Paties Montagner convocati dal CT della nazionale juniores, Rino De Candido, per prendere parte al raduno collegiale in corso di svolgimento a Livigno (So).

"In questo fine settimana i nostri ragazzi hanno avuto l'occasione di mettersi alla prova in diverse specialità e hanno trovato finalmente un pò di continuità di impegni in gara" ha sottolineato il ds Matteo Berti. "Sabato Christian Pase è stato raggiunto a 500 metri dal traguardo dopo una fuga esaltante che avrebbe meritato un altro epilogo. Marco Cao e Mattia Garzara, invece, sono rimasti coinvolti in una caduta che gli ha impedito di giocarsi al meglio le proprie possibilità: la condizione di tutto il team è comunque buona e avremo la possibilità di rifarci già dalle prossime gare in programma

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024