QUARANTENA OBBLIGATORIA PER CHI ARRIVA IN ITALIA DALLA ROMANIA: CHI E' A SIBIU...

POLITICA | 24/07/2020 | 17:31
di Paolo Broggi

«Ho appena firmato un'ordinanza che dispone la quarantena per chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato in Romania e Bulgaria». Lo scrive su Twitter il ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo che sono stati registrati alcuni casi importati dai due Paesi.


«Questa misura è già vigente per i Paesi extra Ue ed extra Schengen. Il virus non è sconfitto e continua a circolare. Occorre ancora grande prudenza», ha aggiunto Speranza.


La quarantena è obbligatoria per chi proviene da Romania e Bulgaria e per tutti coloro che negli ultimi 14 giorni vi abbiano soggiornato: è la situazione già in essere nel nostro Paese per chi proviene dai Paesi extra europei ed extra Schengen.

Proprio oggi l'ufficio regionale dell'Oms per l'Europa si era detto "preoccupato" dal nuovo aumento di casi di coronavirus in alcuni Paesi europei e ha chiesto di restare reattivi e allentare le restrizioni «con attenzione", introducendole nuovamente se necessario».

Tra i Paesi che contano un numero signifitivo di infezioni, ci sono anche Israele 256 nuovi casi ogni 100mila abitanti, il Montenegro (207), il Lussemburgo (196), la Bosnia (98), la Serbia (71), la Romania (52) e la Bulgaria (46). La tendenza è in discesa in altri Paesi con un'incidenza notevole di casi: l'Armenia (197), il Kazakistan (128), la Moldavia (82), la Russia (60) e la Svezia (46).“

Non è una buona notizia per il ciclismo e soprattutto non lo è per i corridori italiani (non solo quelli di formazioni italiane) impegnati al Sibiu Tour, in totale sono 38 seconza contare tecnici, staff e dirigenti accompagnatori: al loro ritorno in patria, infatti, dovranno osservare quattordici giorni di quarantena, durante i quali potranno allenarsi soltanto sui rulli riunciando a corse importanti come quelle delle prime due settimane di agosto, molte delle quali in priogramma nel nostro Paese.

A rasserenare gli animi dei team e dei corridori italiani il testo della disposizione che tra le eccezioni a cui applicare la norma recita: «chi entra per comprovati motivi di lavoro, se è cittadino o residente in uno dei seguenti Paesi: Italia, Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino, Stato della Città del Vaticano, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024