IL CALCIO CI DA' UNA MANO, ORA TOCCA A NOI

POLITICA | 13/06/2020 | 10:21
di Guido La Marca

Un calcio ai brutti pensieri, grazie al calcio. Arriva sul filo di lana, in prossimità del fischio d’inizio. Gli scienziati hanno detto sì: l’eventuale positività di un giocatore o di un membro del “gruppo squadra” non fermerà automaticamente il campionato. Oggi il parere del Comitato tecnico-scientifico del governo diventerà ufficiale e toccherà al ministero della Salute e a quello dello Sport comunicare alla Federcalcio la svolta.


«In caso di positività l’atleta, o il membro dello staff – scrive la Gazzetta dello Sport in edicola questa mattina - andrà subito in isolamento per poter verificare e monitorare le sue condizioni. Potrà tornare nel gruppo soltanto dopo la guarigione e quando avrà effettuato tutti i controlli preventivi previsti per chi ha contratto il virus. Il resto della squadra si recherà subito in ritiro in una “struttura concordata”, nel suo centro di allenamento. Ma tutti potranno uscire per giocare la partita se all’esame del tampone, la mattina stessa della gara, risulteranno negativi».


Insomma, siamo sulla strada giusta e dopo l’appello di Gianni Bugno su tuttobiciweb e poi su Gazzetta, il quale nonostante la mascherina ci ha messo la faccia richiamando il buonsenso da parte delle istituzioni, adesso c’è da sistemare un protocollo sanità che si possa sposare con rigore ma anche flessibilità alle esigenze del ciclismo.

La prossima settimana (molto probabile venerdì 19 giugno) dovrebbe esserci il tanto atteso incontro tra i ministri Lamorgese (Interno) e Spadafora (Sport) con Mauro Vegni (direttore del Giro) e Paolo Bellino (a.d. Rcs Sport) slittato per la questione dei calendari Uci. Il nuovo decreto del governo che entrerà in vigore da lunedì, ridarà a noi tutti la possibilità di andare a cinema e assistere ad eventi all’aperto: 1000 persone il massimo di spettatori consentito. È auspicabile che per il primo agosto (giorno delle Strade Bianche), la situazione virus possa essere migliore. Le squadre si sono già attrezzate, mettendo a punto protocolli interni molto rigorosi, al quale dovrà essere affiancato quello che dovrà essere attuato dagli organizzatori italiani per mettere in scena corse in sicurezza.

Come tuttobiciweb vi ha già reso edotti, i manager di Rcs Sport si presenteranno a Roma con un dossier ben dettagliato e molto esplicativo di oltre 100 pagine, tutte incentrate sulle azioni preventive per assicurare il minor rischio possibile. Tutto è pronto per il rush finale e per il primo colpo di pedale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024