ANDREA RACCAGNI NOVIERO, DAL LUNIGIANA AL TOUR

ALLIEVI | 11/05/2020 | 07:30
di Luca Galimberti

 


Andrea Raccagni Noviero di dubbi non ne ha, la gara più emozionante del suo 2019 è stata la Coppa d’Oro di Borgo Valsugana: «Una corsa importante, bella e combattuta, corsa con pioggia e nuvoloni grigi sopra la testa in cui sono arrivato undicesimo. Porto l’esperienza dello scorso settembre in Trentino nel cuore insieme alle due vittorie» afferma il longilineo corridore del Gruppo Sportivo Levante.


Nato nel 2004 a Genova e residente a Chiavari, Andrea nella scorsa stagione – la prima tra gli Allievi - ha gioito nella “99a Targa d’oro Città di Legnano” (battendo Franzin e Pollini,ndr) e nel “78° Circuito Versiliese” disputato a Pozzi di Serravezza (davanti a Andrea Buti e Francesco Rossi, ndr); è arrivato secondo nel “Trofeo del Roero Gatto Mollo”, corso nel Cuneese e terzo nella “Coppa Stignani” di Abbiategrasso. A questi risultati vanno aggiunti anche diversi altri piazzamenti in “top ten”

Andrea, quando hai scoperto l’amore per la bicicletta?

«Fin da piccolissimo mi è sempre piaciuta l’idea della velocità su due ruote. Inizialmente pedalavo nel giardino di casa con una mountainbike, poi con il Gruppo Sportivo Levante dove sono partito come “G0”».

Ti ricordi la tua prima gara ufficiale?

«Da G1, se non sbaglio a Livorno, con una bicicletta di colore bianco. Stava andando bene, ero in testa poi all’ultima curva sono scivolato. Vittoria svanita. Successivamente mi sono rifatto in altre corse».

Quali sono i percorsi su cui ti esprimi meglio?

«Mi piacciono le gare in salita e le cronometro».

Ci sono dei Professionisti a cui ti ispiri?

«Thomas De Gendt e Vincenzo Nibali. Tra i miti di altre epoche scelgo Pantani e Merckx, mi sarebbe piaciuto vedere i loro trionfi».

Hai altri hobbies oltre al ciclismo?

«La tecnologia: recentemente ho assemblato un computer. Amo anche gli sport motoristici e in particolare il motocross e l’enduro; quando ho del tempo libero lo passo girando in motorino con gli amici».

Musica.

«Rap».

Piatto preferito.

«Pasta, in ogni sua forma. Tra i piatti della tradizione, pasta al pesto».

Scuola.

«Frequento il Liceo Scientifico indirizzo Scienze Applicate a Sestri».

Come ti sei allenato in questo periodo di quarantena?

«Un po’ come tutti: esercizi a corpo libero e rulli».

Dal 4 maggio si può pedalare su strada, sempre con un occhio alle regole. Contento?

«Sì sono felice, fare i rulli stava cominciando a pesarmi. Qui in Liguria siamo stati fortunati, abbiamo potuto uscire di casa qualche giorno prima del 4 maggio e pedalare rimanendo nei confini del nostro Comune di residenza».

Come vedi il tuo futuro ciclistico?

«Spero, un giorno, di passare Professionista e poter vincere una tappa al Tour, o comunque in uno dei tre Grandi Giri. Da Juniores, invece, vorrei vincere il Giro della Lunigiana». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024