I NUMERI DEL TOUR. MERLIER vs MILAN, NEI GRANDI GIRI E' 5-0. INTANTO POGACAR...

TOUR DE FRANCE | 14/07/2025 | 08:30
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France.


3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRE
Tim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa 3) e Dunkerque 2025 (tappa 3). Ha una percentuale di successo del 100% poiché questi sono gli unici sprint disputati dal belga al Tour.


5: MERLIER-MILAN 5-0
Tim Merlier è la pecora nera di Jonathan Milan. Quando sono finiti 1-2 nei Grandi Giri, il punteggio è di 5-0 per Merlier: 3 volte al Giro l'anno scorso, due volte quest'anno al Tour. Milan è riuscito a battere Merlier al 2° posto solo nell'UAE Tour di quest'anno, tappa 4.

5/5: NUOVO SPRINT A CAVENDISH CITY
Châteauroux ha ospitato il suo 5° arrivo al Tour e la vittoria è stata decisa con un 5° sprint di gruppo. Tim Merlier succede a Mario Cipollini (1998) e Mark Cavendish, vincitori nel 2008, 2011 e 2021. Questo dominio del "Manx Missile" fece guadagnare a Châteauroux il soprannome di Cavendish City!

10: BITTNER, LA NUOVA SPERANZA CECA
Quarto oggi, Pavel Bittner ha ottenuto il miglior risultato della Repubblica Ceca in... 10 anni! L'ultima volta che un corridore ceco è arrivato così in alto è stato il 9 luglio 2015, quando Zdenek Stybar ha vinto la tappa 6 a Le Havre. Solo due cechi hanno vinto al Tour: Jan Svorada e Zdenek Stybar.

44: POGACAR EGUAGLIA HINAULT ALLA STESSA ETÀ
Tadej Pogacar vince la sua 44ª Maglia Gialla a 26 anni, lo stesso numero di Bernard Hinault alla stessa età! Il detentore del record, Eddy Merckx, l'aveva già indossata 63 volte all'età di 26 anni.

173: LA FUGA PIÙ LUNGA DALLA PARTENZA
Presente nella fuga all'inizio della tappa con Jonas Rickaert, Mathieu Van der Poel è stato in testa per 173 chilometri, alla media di 49,9 km/h. È la fuga più lunga dall'inizio del Tour 2025. L'olandese è stato raggiunto dal gruppo a 650 metri dal traguardo.

3: SOUDAL QUICK-STEP COME NEL 2021?
Con Remco Evenepoel (3ª tappa) e Tim Merlier (5ª e 9ª tappa), la Soudal Quick-Step è la squadra di maggior successo in questo Tour con 3 vittorie. L'ultima volta che ha vinto almeno 3 volte è stato nel 2021. La 3a vittoria allora era stata ottenuta da Mark Cavendish a... Châteauroux! La squadra ha concluso il Tour con un totale di 5 vittorie, eguagliando il record del 2017.

50.013: VELOCITÀ MASSIMA
I primi corridori della giornata si sono classificati in 3h 28' 52" dopo i 174,1 km di gara, per una velocità media di 50,013 km/h. Questa è la seconda tappa più veloce nella storia del Tour.

1982: IL BELGIO CONQUISTA VITTORIE
Tim Merlier conquista la 494esima  al Tour in Belgio, e già la 4 anel 2025. Questa è la prima volta che i belgi vincono quattro delle prime nove tappe dal... 1982! I vincitori allora erano stati Ludo Peeters (1ª tappa), Daniel Willems (3ª tappa), Pol Verschuere (7ª tappa) e Frank Hoste (8ª tappa).

8: PER LA MONTAGNA, SE NE RIPARLA OGGI
Il leader della classifica dei migliori scalatori, Tim Wellens, ha solo 8 punti dopo 9 tappe. Un totale così basso non si vedeva dal 2018 quando Toms Skujins era in testa con 6 punti dopo 9 tappe. Ciò è dovuto principalmente al profilo montuoso relativamente basso finora, prima dell'arrivo di salite più significative, a partire da oggi. La tappa 10 tra Ennezat e Le Mont-Dore Puy de Sancy presenta 8 salite, di cui 7 di categoria 2. In palio domani ci saranno 37 punti per la maglia a pois, contro i 34 assegnati fino ad ora.

2: RICKAERT COME VAN DER POEL
Alpecin-Deceuninck ha vinto 13 tappe del Tour, ma il premio per la combattività assegnato a Jonas Rickaert è solo il secondo della sua storia! Il belga succede al compagno di squadra Mathieu Van der Poel (con cui oggi è stato in fuga), premiato dopo la 12ª tappa del Tour 2023. Era anche allora il 13 luglio!

2/3: DUE BELGI SUL PODIO
Con Tim Merlier (1°) e Arnaud de Lie (3°), il Belgio ha piazzato due corridori sul podio di una tappa per la prima volta dal 2023, e l'1-2 finale di Jordi Meeus e Jasper Philipsen (tappa 21 sugli Champs-Élysées). Questa è anche la terza top-3 di de Lie, dopo le tappe 3 e 8 dello scorso anno.


Copyright © TBW
COMMENTI
4 anel 2025
14 luglio 2025 22:32 Arrivo1991
Mi ero perso questa perla : 4 anel 2025

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024