
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France.
3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRE
Tim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa 3) e Dunkerque 2025 (tappa 3). Ha una percentuale di successo del 100% poiché questi sono gli unici sprint disputati dal belga al Tour.
5: MERLIER-MILAN 5-0
Tim Merlier è la pecora nera di Jonathan Milan. Quando sono finiti 1-2 nei Grandi Giri, il punteggio è di 5-0 per Merlier: 3 volte al Giro l'anno scorso, due volte quest'anno al Tour. Milan è riuscito a battere Merlier al 2° posto solo nell'UAE Tour di quest'anno, tappa 4.
5/5: NUOVO SPRINT A CAVENDISH CITY
Châteauroux ha ospitato il suo 5° arrivo al Tour e la vittoria è stata decisa con un 5° sprint di gruppo. Tim Merlier succede a Mario Cipollini (1998) e Mark Cavendish, vincitori nel 2008, 2011 e 2021. Questo dominio del "Manx Missile" fece guadagnare a Châteauroux il soprannome di Cavendish City!
10: BITTNER, LA NUOVA SPERANZA CECA
Quarto oggi, Pavel Bittner ha ottenuto il miglior risultato della Repubblica Ceca in... 10 anni! L'ultima volta che un corridore ceco è arrivato così in alto è stato il 9 luglio 2015, quando Zdenek Stybar ha vinto la tappa 6 a Le Havre. Solo due cechi hanno vinto al Tour: Jan Svorada e Zdenek Stybar.
44: POGACAR EGUAGLIA HINAULT ALLA STESSA ETÀ
Tadej Pogacar vince la sua 44ª Maglia Gialla a 26 anni, lo stesso numero di Bernard Hinault alla stessa età! Il detentore del record, Eddy Merckx, l'aveva già indossata 63 volte all'età di 26 anni.
173: LA FUGA PIÙ LUNGA DALLA PARTENZA
Presente nella fuga all'inizio della tappa con Jonas Rickaert, Mathieu Van der Poel è stato in testa per 173 chilometri, alla media di 49,9 km/h. È la fuga più lunga dall'inizio del Tour 2025. L'olandese è stato raggiunto dal gruppo a 650 metri dal traguardo.
3: SOUDAL QUICK-STEP COME NEL 2021?
Con Remco Evenepoel (3ª tappa) e Tim Merlier (5ª e 9ª tappa), la Soudal Quick-Step è la squadra di maggior successo in questo Tour con 3 vittorie. L'ultima volta che ha vinto almeno 3 volte è stato nel 2021. La 3a vittoria allora era stata ottenuta da Mark Cavendish a... Châteauroux! La squadra ha concluso il Tour con un totale di 5 vittorie, eguagliando il record del 2017.
50.013: VELOCITÀ MASSIMA
I primi corridori della giornata si sono classificati in 3h 28' 52" dopo i 174,1 km di gara, per una velocità media di 50,013 km/h. Questa è la seconda tappa più veloce nella storia del Tour.
1982: IL BELGIO CONQUISTA VITTORIE
Tim Merlier conquista la 494esima al Tour in Belgio, e già la 4 anel 2025. Questa è la prima volta che i belgi vincono quattro delle prime nove tappe dal... 1982! I vincitori allora erano stati Ludo Peeters (1ª tappa), Daniel Willems (3ª tappa), Pol Verschuere (7ª tappa) e Frank Hoste (8ª tappa).
8: PER LA MONTAGNA, SE NE RIPARLA OGGI
Il leader della classifica dei migliori scalatori, Tim Wellens, ha solo 8 punti dopo 9 tappe. Un totale così basso non si vedeva dal 2018 quando Toms Skujins era in testa con 6 punti dopo 9 tappe. Ciò è dovuto principalmente al profilo montuoso relativamente basso finora, prima dell'arrivo di salite più significative, a partire da oggi. La tappa 10 tra Ennezat e Le Mont-Dore Puy de Sancy presenta 8 salite, di cui 7 di categoria 2. In palio domani ci saranno 37 punti per la maglia a pois, contro i 34 assegnati fino ad ora.
2: RICKAERT COME VAN DER POEL
Alpecin-Deceuninck ha vinto 13 tappe del Tour, ma il premio per la combattività assegnato a Jonas Rickaert è solo il secondo della sua storia! Il belga succede al compagno di squadra Mathieu Van der Poel (con cui oggi è stato in fuga), premiato dopo la 12ª tappa del Tour 2023. Era anche allora il 13 luglio!
2/3: DUE BELGI SUL PODIO
Con Tim Merlier (1°) e Arnaud de Lie (3°), il Belgio ha piazzato due corridori sul podio di una tappa per la prima volta dal 2023, e l'1-2 finale di Jordi Meeus e Jasper Philipsen (tappa 21 sugli Champs-Élysées). Questa è anche la terza top-3 di de Lie, dopo le tappe 3 e 8 dello scorso anno.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.