A MONSUMMANO ALTO IL PIU’ FORTE E’ LUCA CARNICELLA

JUNIORES | 14/07/2025 | 08:10
di Antonio Mannori

L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere l’inedito traguardo di Monsummano Alto, scelto quest’anno dalla società organizzatrice la Polisportiva Monsummanese.


La vittoria del pugliese Luca Carnicella che negli ultimi metri è riuscito ad avere ragione del laziale Cammisa e del costaricano Castro Castro giunto terzo a dieci secondi. Quanto ai toscani bravo il pisano Simoncini che ha conseguito il quarto posto dopo il secondo di una settimana prima a Montenero, mentre in quinta posizione ha terminato la gara Luci. C’era naturalmente attesa per la formazione di casa della Pol. Monsummanese ed il migliore della compagine pistoiese è stato il mugellano Marco Parigi giunto ottavo. Sono stati 101 gli juniores presenti alla gara che ha ricordato Marino Romani, storico dirigente del ciclismo monsummanese e Luigi Scrima, altro personaggio conosciuto ed apprezzato. La gara si è svolta su 9 giri di 12 chilometri e 700 metri con lo strappo di Grotta Giusti. Durante la parte pianeggiante un paio di fughe che non hanno avuto successo e gruppo piuttosto folto all’attacco della salita finale verso Monsummano Alto. Il frazionamento seppur con distacchi contenuti è stato progressivo ed alla fine il più bravo di tutti è stato


Luca Carnicella guidato dal tecnico toscano Francesco Sarri che ha tagliato per primo il traguardo ai 338 metri di altitudine. Il vincitore nel corso della stagione prima di questa bella vittoria aveva colto un secondo posto. Hanno concluso la gara condotta ad oltre 43 di media in 54 poco più quindi della metà dei partecipanti che rappresentavano 19 società.

ORDINE DI ARRIVO

1)Luca Carnicella (CPS Professional Team) Km 117,6, in 2h42’57”, alla media di km 43,302; 2)Dario Cammisa (Work Service Coratti) a 4”; 3)Sebastian Castro Castro (Team General System) a 10”; 4)Marco Simoncini (Ciclistica Mobilieri Ponsacco) a 14”; 5)Matteo Luci (CPS Professionale Team) a 23”; 6)Paltrinieri a 28”; 7)Bartoli a 35”; 8)Parigi a 38”; 9)Picchianti a 43”; 10)Damiano a 59”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024