GANNA A BLABLABIKE. «NELL'ERA DEL CORONAVIRUS PENSO AL RECORD DELL'ORA»

PROFESSIONISTI | 17/03/2020 | 08:10
di Giulia De Maio

Come trascorrono le giornate in questa Italia “in zona protetta” i nostri professionisti? Lo abbiamo chiesto a Filippo Ganna, che ai mondiali di pista di Berlino il mese scorso ha conquistato per la quarta volta la maglia iridata nell'inseguimento individuale stabilendo un nuovo strabiliante record del mondo: 4'01”934, alla media di 59,520 km/h.


«In questo periodo mangio poco, se no lieviterei come una mongolfiera, non sapendo ancora quando potremo tornare a gareggiare resto concentrato sull'obiettivo del peso. Sono alto 193 cm e il mio peso forma è di 82 kg. Al mondiale pesavo 86 kg, ora sono a 84» racconta il campione italiano in carica della cronometro e bronzo mondiale di specialità dalla sua casa di Vignone (VCO), che in programma aveva il Gran Premio di Larciano e la Tirreno-Adriatico.


«Sono ritornato ad allenarmi sulle salite lunghe, il terreno su cui soffro maggiormente, cercando di essere fiducioso che tutto tornerà alla normalità. Il calendario che avevamo stilato con la squadra prevedeva il mio debutto al Giro d'Italia e altre corse prima dell'appuntamento olimpico con Tokyo 2020, che spero non slitti. Detto questo, la priorità resta la salute pubblica. Gli esperti dicono che basta che tutti quanti ci impegniamo restando a casa il più possibile e rispettando le normative quindi invito chiunque a evitare uscite non necessarie».

Per poco il 23enne piemontese del Team Ineos non è (ancora) riuscito a battere il muro dei 4' (sarebbe il primo uomo a riuscirci, ndr), ma a proposito di velodromi e di traguardi per superuomini in mente gli sta frullando un altro obiettivo che ci ha svelato nella prima puntata del nostro podcast. «Mi chiedete spesso del record dell'ora e devo dire che nelle tante ore trascorse a casa ci ho pensato. Ci vorrei provare, anche se è tutt'altro che scontato. Victor Campenaerts percorrendo 55,089 km ha portato l'asticella a un livello assurdo ma le sfide sono fatte per essere accettate e i record per essere battuti. So che anche il mio WR nell'inseguimento prima o poi sarà migliorato, ho il cuore in pace. Finchè correrò tenterò di difendermi e di affrontare i primati degli altri. Quando si deciderà il futuro prossimo delle corse e con la squadra avremo le idee più chiare sul da farsi lo proporrò. Se ci sarà tempo, perchè non provarci?». Anche a porte chiuse sarebbe uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo.

Ascolta la prima puntata di BlaBlaBike, il nuovo podcast a cura della redazione di tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024