WORK SERVICE DYNATEK, UFFICIALE L'ARRIVO DI JAKOB DORIGONI

CONTINENTAL | 03/03/2020 | 10:46

Il 2020 della Work Service Dynatek Vega si veste di tricolore: il diciassettesimo uomo della formazione continental padovana, infatti, è il Campione Italiano Ciclocross, Jakob Dorigoni.


Ad annunciare l’ingaggio dell’asso del fuoristrada sono stati i presidenti Demetrio Iommi e Renato Marin che hanno illustrato: “Il ciclismo moderno è sempre più fondato sulla multidisciplinarietà: per questo abbiamo fatto tutto il possibile per portare nella nostra rosa un ragazzo di talento come Jakob che grazie al lavoro con i nostri tecnici potrà replicare anche su strada quanto di buono ha già dimostrato nel ciclocross. Con lui abbiamo trovato subito un’ottima intesa e una grande sintonia: siamo felici di dargli il benvenuto in squadra”.


Jakob Dorigoni, che compirà 22 anni il prossimo 10 marzo, vanta un pedigree da asso del fuoristrada: campione italiano tra gli juniores nel 2016, si è ripetuto tra gli Under 23 nel 2017 e nel 2019. Nel gennaio scorso a Schio (Vi) si è aggiudicato, invece, il tricolore nella massima categoria, quella degli Elitè. Su strada ha dimostrato di saper essere competitivo sui percorsi ondulati aggiudicandosi nel 2018 i traguardi di Lamporecchio (Pt) e Briga Novarese (No).

“Sono felice di entrare a far parte di questo team perché avrò la possibilità di affrontare una stagione ad alto livello anche su strada. Mi piace alternare il ciclocross e la strada, vengo da una buona stagione invernale e spero di centrare degli altri importanti risultati anche con la maglia della Work Service perché questo è il mio quarto anno tra gli Under 23 e perché voglio ripagare questo team della fiducia che ha riposto nei miei confronti” ha esordito Jakob Dorigoni nel suo primo giorno alla corte di patron Massimo Levorato. “Vengo da un periodo di riposo ma mi piacerebbe essere già competitivo in primavera per il Palio del Recioto. Poi ci sarà il Giro d’Italia e, ad agosto, la classica di Capodarco dove ho già chiuso al quarto posto due anni fa”.

Un rinforzo prezioso quello del bolzanino Dorigoni come sottolineato dal ds Biagio Conte: "L'obiettivo di questa operazione era quello di rafforzare il nostro pacchetto di Under 23 per farci trovare pronti anche negli appuntamenti internazionali riservati a questa categoria. Jakob Dorigoni insieme al colombiano Adrian Vargas, sarà tra le nostre punte per il Giro d’Italia Under 23".

Nel frattempo la Work Service Dynatek Vega tornerà in gara in Croazia per altre due prove internazionali: giovedì ad Umago e domenica a Porec.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024