IL TEAM INEOS SCEGLIE CAMERON WURF

MERCATO | 31/01/2020 | 11:00

Dopo l'addio di Vasil Kiryenka, che ha chiuso la sua carriera, il Team INEOS conferma l'ingaggio del triatleta Cameron Wurf, che domenica farà il suo debutto nella Cadel Evans Great Ocean Road Race.


Il detentore del record mondiale nella parte ciclistica negli Ironman World Championships, correrà con il Team britannico durante la prima parte della stagione, prima di tornare a concentrarsi sull'Ironman in vista dei Campionati del mondo di Kona, nelle Hawaii, a ottobre. In questa prova Wurf, che è seguito da Tim Kerrison, Head Coach del Team INEOS, punta a un migliorare il quinto posto dello scorso anno.


Wurf, 36 anni, ha iniziato la sua carriera sportiva come canottiere e ha gareggiato per l'Australia alle Olimpiadi del 2004. È passato al ciclismo professionistico e ha corso a livello per Fuji Servetto (2009), Androni (2010), Liquigas (2011), Champion Systems (2012) e Cannondale (2013-14), prima di intraprendere la strada degli Ironman nel 2016.

Wurf si è allenato per la prima volta con il Team Ineos all'inizio del 2017 ed è diventato compagno di allenamento per i corridori del Team, in particolare Chris Froome, Geraint Thomas e Pavel Sivakov.

«Negli ultimi anni abbiamo fatto lavori specifici cambiando in allenamento e in corsa, sono migliorato e più veloce. Da quando ho comimnciato a disputaregli Ironman, tutti hanno iniziato a pedalare molto più velocemente, e questa possibilità mi permetterà di migliorare ancora, visto che la bici è la mia disciplina migliore. Mi concentrerò su Kona ad ottobre, ma prima posso essere utile al Team Ineos. Conosco molte persone nella squadra e mi sono allenato con molti corridori. Sono davvero entusiasta e orgoglioso di correre per il Team INEOS» spiega Wurf.

A sua volta Kerrison ha dichiarato: «Cameron si unirà al Team per continuare a migliorare nella sua carriera di Ironman. La combinazione della sua forza fisica e versatilità sulla bici, il suo programma flessibile e l'esperienza accumulata a livello WorldTour rendono questa proposta interessante e unica per il Team e per Cameron. Per la prima parte della stagione sarà sempre pronto e disponibile a correre, mentre per i mesi che precedono Kona la sua attenzione tornerà sull'Ironman, con l'obiettivo di migliorare il quinto posto dell'anno scorso. Negli ultimi tre anni è stato supportato da molti dei nostri principali sponsor - Pinarello, Kask, Castelli, Fizik - e spesso si è allenato con i nostri corridori. Ed è diventato uno dei triatleti Ironman più performanti al mondo».

ENGLISH VERSION

Team INEOS can confirm the signing of world-class triathlete Cameron Wurf, who will make his debut in the Cadel Evans Great Ocean Road Race on Sunday.

The world-record holder of the bike leg in the Ironman World Championships, Wurf will fill the vacant spot on the Team’s roster following the forced early retirement of Vasil Kiryienka. He will be ready to race for the Team across the first part of the season, before his focus switches back to Ironman in the months leading up to the Ironman World Championships in Kona, Hawaii, in October.

Coached by Tim Kerrison, Team INEOS’ Head Coach, Wurf is targeting an improvement to his fifth place finish last year. The Australian is on an upward trajectory in the discipline, having finished 17th (2017), ninth (2018) and fifth (2019) in Kona.

Wurf, 36, started his sporting career as a rower and competed for Australia at the 2004 Olympics. He transitioned to professional cycling and rode at WorldTour level for Fuji Servetto (2009), Liquigas (2011) and Cannondale (2013-14), before taking up Ironman in 2016. He has been coached by Kerrison since 2017.

Wurf first trained with the Team in early 2017 and is renowned as one of the hardest trainers in sport. He has become a regular training partner for the Team’s riders, particularly Chris Froome, Geraint Thomas and Pavel Sivakov.

Wurf said: "We’ve tried a number of different approaches to my training and racing over the past few years and I’ve been getting better and faster as a result. This is an evolution of that approach. Since I’ve been competing in Ironman, everyone has started riding a lot faster, but they’re also still running just as fast. This move will allow me to stay on the front foot because the bike is my strongest discipline.

"I’m focused on Kona in October but there’s also an opportunity to be of use to the Team when needed before that. I know lots of people in the team and have trained with many of the riders, and I feel like I fit in with the culture here.

"This is an organisation I’ve dreamt of being part of since it started and it’s amazing to officially pull on the colours. I am really excited and proud to represent Team INEOS."

Kerrison said: “Cameron will be joining the Team to continue to pursue his Ironman career. The combination of his physical strength and versatility on the bike, his flexible schedule, and past experience racing at WorldTour level makes this an interesting and unique proposition for the Team and for Cameron.

“For the first part of the season he will be always ready and available to race as required, while for the months leading into Kona his focus will shift back to Ironman, with the aim of improving on last year’s fifth place with the full support of the Team.

“For the past three years he has been supported by many of our main sponsors - Pinarello, Kask, Castelli, Fizik, and often trained with our riders. He has developed into one of the top performing and most consistent Ironman triathletes in the world.”
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024