LINEA VERDE. EGIDIO KARIM RAVIELE, IL RAGAZZO CHE AMA LE SALITE

JUNIORES | 24/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Egidio Karim Raviele, un altro campano, un altro giovane meridionale che ha voglia di crescere e stupire. Karim, un nome scelto dalla madre Immacolata (casalinga) come secondo dopo Egidio che è lo stesso nome del padre, che si occupa di una segheria a Quattroventi, frazione del comune di Raviscanina, a due passi da Piedimonte Matese, nel Casertano, dove la famiglia risiede. E' invece il padrino che tiene a battesimo Egidio Karim, il signor Rudy, a proporgli di salire in bicicletta, a 15 anni, tra gli allievi di secondo anno nel gruppo sportivo ciclistico Moiano società in provincia di Benevento.


E così che il giovane casertano inizia la sua ancor verde carriera ciclistica: l'anno scorso, all'esordio con gli Juniores, prova anche l'emozione della prima vittoria conquistando il Trofeo Madonna dei Lumi a Civitella del Tronto, nel Teramano dove, anticipa D'Alessandro e il compagno di squadra Verre. Non solo: è secondo ad Alba Adriatica, terzo a Olevano Romano, quarto a Pianello Filetto di Senigallia e nella crono di Massa Lubrense, quinto a Baragiano. Come studente, Raviele frequenta il Liceo Artistico "Galileo Galilei" di Piedimonte Matese. Secco, asciutto, leggero con i suoi 57 chilogrammi in 173 centimetri di altezza, Raviele stringe il manubrio quando la strada si alza sotto i pedali. «In salita cerco di dare il massimo. Provo dei brividi quando riesco a rimanere con i migliori.. . Ho ammirato Contador, adesso ammiro Bernal». Classe 2002, nato il 30 luglio, Raviele che ha un fratello maggiore, Giovanni, è un corridore serio e rigoroso, della società Cps Professionial-Team Basilicata diretta da Pino Toni e del team manager Clemente Cavaliere.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ha raggiunto livelli molto alti, e si vede anche dalla categoria juniores».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 15 anni, con gli allievi di secondo anno, per il Moiano. La prima bici che mi è stata regalata era una Scott Solace 10 rossa e nera»”.

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Alberto Contador per la sua grinta e le sue imprese».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tennis, pallavolo e atletica leggera».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Senza dubbio Egan Bernal».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, però sono attrattato dai testi di fantasia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Non molto, anche se ho dei profili su Instagram e Facebook».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Non cambierei nulla, aumenterei soltanto la sicurezza durante lo svolgimento delle corse».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Camminare in montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, in particolare i film fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi i ragazzi non danno più importantza ai rapporti di amicizia, senza valori si perde la strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024