LINEA VERDE. EGIDIO KARIM RAVIELE, IL RAGAZZO CHE AMA LE SALITE

JUNIORES | 24/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Egidio Karim Raviele, un altro campano, un altro giovane meridionale che ha voglia di crescere e stupire. Karim, un nome scelto dalla madre Immacolata (casalinga) come secondo dopo Egidio che è lo stesso nome del padre, che si occupa di una segheria a Quattroventi, frazione del comune di Raviscanina, a due passi da Piedimonte Matese, nel Casertano, dove la famiglia risiede. E' invece il padrino che tiene a battesimo Egidio Karim, il signor Rudy, a proporgli di salire in bicicletta, a 15 anni, tra gli allievi di secondo anno nel gruppo sportivo ciclistico Moiano società in provincia di Benevento.


E così che il giovane casertano inizia la sua ancor verde carriera ciclistica: l'anno scorso, all'esordio con gli Juniores, prova anche l'emozione della prima vittoria conquistando il Trofeo Madonna dei Lumi a Civitella del Tronto, nel Teramano dove, anticipa D'Alessandro e il compagno di squadra Verre. Non solo: è secondo ad Alba Adriatica, terzo a Olevano Romano, quarto a Pianello Filetto di Senigallia e nella crono di Massa Lubrense, quinto a Baragiano. Come studente, Raviele frequenta il Liceo Artistico "Galileo Galilei" di Piedimonte Matese. Secco, asciutto, leggero con i suoi 57 chilogrammi in 173 centimetri di altezza, Raviele stringe il manubrio quando la strada si alza sotto i pedali. «In salita cerco di dare il massimo. Provo dei brividi quando riesco a rimanere con i migliori.. . Ho ammirato Contador, adesso ammiro Bernal». Classe 2002, nato il 30 luglio, Raviele che ha un fratello maggiore, Giovanni, è un corridore serio e rigoroso, della società Cps Professionial-Team Basilicata diretta da Pino Toni e del team manager Clemente Cavaliere.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ha raggiunto livelli molto alti, e si vede anche dalla categoria juniores».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 15 anni, con gli allievi di secondo anno, per il Moiano. La prima bici che mi è stata regalata era una Scott Solace 10 rossa e nera»”.

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Alberto Contador per la sua grinta e le sue imprese».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tennis, pallavolo e atletica leggera».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Senza dubbio Egan Bernal».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, però sono attrattato dai testi di fantasia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Non molto, anche se ho dei profili su Instagram e Facebook».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Non cambierei nulla, aumenterei soltanto la sicurezza durante lo svolgimento delle corse».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Camminare in montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, in particolare i film fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi i ragazzi non danno più importantza ai rapporti di amicizia, senza valori si perde la strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024