MACASKILL PROTAGONISTA AL BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL

EVENTI | 17/01/2020 | 07:25

Il mondo della bici tornerà ancora una volta da protagonista al Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor, che presenta le 10 migliori pellicole selezionate tra i film finalisti all’omonima manifestazione canadese.


L’8^ edizione nostrana (in Italia il Banff è presente dal 2013 e in sette anni ha fatto registrare oltre 66.000 presenze) inizierà il lungo viaggio attraverso lo stivale il 10 febbraio 2020 con la première in programma al Teatro Nazionale di Milano.


Tra le pellicole selezionate per questa edizione c’è Danny Daycare, celebre video del biker scozzese Danny MacAskill. Nel cortometraggio vedrete Danny nell’inconsueta veste di baby sitter, ma naturalmente a modo suo! Niente bambole, giochi da tavolo o pennarelli per la piccola Daisy Thomson, figlia del regista e amico di Danny, Stu Thomson, ma un lungo giro in bici tra i sentieri fuori casa!

Girato completamente in Scozia, il film è un progetto personale di Danny che ha realizzato nel tempo libero e che, proprio per questo, ha richiesto due anni di lavorazione.

«Il video è anche una parodia dei miei precedenti lavori e per questo abbiamo voluto fare le riprese in alcune location dei miei vecchi film, per far sorridere gli spettatori rivedendole – ha affermato Danny –. Presto si scopre anche che "nessun bambino è stato utilizzato per le tante acrobazie", infatti ho pedalato in compagnia di una stunt-doll».

A proposito di acrobazie, il film ne include una completamente nuova e davvero spettacolare: un flip barrel-roll che ha richiesto 16 giorni di allenamenti e diversi mesi di riprese prima di riuscire.

Saranno ben 41 gli eventi in programma per il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, in 35 città italiane. Confermati gli appuntamenti storici nelle grandi città: Milano (10 e 11 febbraio), Torino (17,18 e 19 febbraio), Bologna (24 febbraio), Firenze (25 febbraio) e Roma (16 e 17 marzo).

Ma spazio anche a nuove location, come quelle di Finale Ligure (14 febbraio), Como (20 febbraio), Bassano del Grappa (9 marzo), Belluno (13 marzo), Cesena (19 marzo), Bari (23 marzo) e Palermo (30 marzo).

Oltre a vedere le mirabolanti acrobazie di Danny MacAskill, il pubblico che prenderà parte alle serate avrà modo di rivivere il viaggio di 375 km in solitaria lungo le rapide dei fiumi dell’Himalaya di Nouria Newman (The Ladakh Project); superare simbolicamente il confine tra USA e Messico grazie all’incontro tra lo slackliner americano Corbin Kunst dal lato del Texas e il messicano Jamie Maruffo (The Immaginary Line); raggiungere una delle regioni più remote dell’Antartide con lo snow kite insieme a Leo Houlding, Jean Burgun e Mark Sedon con l’obiettivo di scalare la cima della montagna più remota del pianeta (Spectre Expedition); ripercorrere le tappe che hanno portato Hilaree Nelson e Jim Morrison a completare la prima discesa con gli sci del Lhotse Couloir fino ai 6400 m del campo 2 sulla quarta montagna più alta del mondo (Lhotse 8616 m).

«Siamo davvero orgogliosi di poter presentare l’8^ edizione italiana del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour – ha dichiarato Alessandra Raggio, Amministratore Delegato di Itaca, la società che in Italia cura, organizza e promuove il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l'Ocean Film Festival e il Reel Rock Tour –. Siamo partiti nel 2013 con solo 5 date d un totale, a fine tour, di 2500 spettatori. Nel 2019 abbiamo realizzato un calendario di 34 appuntamenti ed oltre 14.000 presenze in sala. Il nostro obiettivo è quello di crescere ancora e portare ad un pubblico sempre più vasto queste meravigliose pellicole. Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e organizzare per questa ottava edizione ben 41 proiezioni, dando la possibilità a più di 17.000 persone di scoprire il fantastico mondo della montagna e degli sport outdoor».

Il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso di ogni serata è disponibile sul sito https://www.banff.it/

I biglietti sono in vendita online sul sito ufficiale del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy, al prezzo di 15€ (più diritti di prevendita), presso i punti vendita Vivaticket (elencati sul sito http://www.vivaticket.it) oppure telefonando al call center 892234.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024