LINEA VERDE. MANUELE TAROZZI: «DATEMI IL GIRO DI ROMAGNA...»

DILETTANTI | 16/01/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

Romagnolo di Faenza, come il cittì della Nazionale Davide Cassani, Manuele Tarozzi è salito alla ribalta nel 2019 con tre successi di valore tra gli under 23: Giro delle Valli Aretine, Piccolo Giro dell'Emilia e la nona tappa del Giro della Nuova Caledonia. Davvero un corridore interessante Tarozzi, classe 1998: dopo aver praticato il nuoto, l'atletica e il triathlon, si è dedicato anima e corpo al ciclismo, grazie anche alla passione del papà e dello zio, entrambi con un passato da corridori tra i dilettanti.


Di lui si è accorta anche la Nazionale Italiana, ed stato proprio Cassani ha volerlo in maglia azzurra sia al Tour of the Alps (74simo nella generale) che al Memorial Pantani dove si è ritirato. Sempre a testa bassa, Manuel esprime la sua forza soprattutto in salita (pesa 60 chili, ndr); ostinato e determinato ha sfiorato il bersaglio (secondo) nella Piccola Sanremo di Sovizzo, poi è stato quarto nella Bologna-San Luca, quinto alla Coppa Fiera di Mercatale.


Tarozzi vive con mamma Orietta, operatrice Oss presso l'Ospedale di Faenza, papà Claudio, che si occupa di motori per tapparelle elettriche, e la sorella minore Ilaria, 21 anni, che ha corso tra le esordienti e ora frequenta l'Università. Manuele si è diplomato invece in Elettronica ed Elettrotecnica presso l'Istituto d'Istruzione Superiore Tecnica Industriale e Professionale "Luigi Bucci" di Faenza. Il 2020 sarà la sua ultima stagione con gli Under 23, sempre per la squadra In Emiliaromagna diretta dall'ex professionista calabrese Michele Coppolillo.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non c'è che dire, è in buona salute».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con la Società Faentina. Prima bici una Pinarello di colore blu e nera».

Il  più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, in salita non aveva rivali».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ogni tanto il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono molto testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Julian Alaphilippe».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore, però mi piaciono i testi di fantascienza».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La simpatia».

Sei social?
«Non molto«.

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Farei più propaganda tra i giovani. La carenza di squadre e corridori, sopratuttto dalle mie parti, è un argomento da non sottovalutare».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Giocare al computer».

La gara che vorresti vincere?
«Giro di Romagna dilettanti».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, film d'azione, commedia e fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi socializzano di meno, molto meglio una volta».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024