UC MARTELLAGO E GC MAERNE E OLMO UNISCONO LE FORZE

SOCIETA' | 15/01/2020 | 07:16
di Francesco Coppola

 


Grazie alla grande collaborazione e la grande sintonia per il ciclismo giovanile esistente tra l'Unione Ciclistica Martellago (nata nel 1973 grazie anche a Ilario Mellinato e a Giuliano Foligno) e il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo (costola del Gc Aristide Coin e Fotoplastic di Mestre già nel 1964 per merito di Amedeo Munarin) è stata ufficializzata l'unione tra i due sodalizi in occasione di una conferenza stampa svoltasi nella nuova sede del Centro Centro Civico di Via Chiesa, a Olmo di Martellago.


  L'iniziativa è stata possibile grazie soprattutto all'amicizia e agli obiettivi comuni che da sempre hanno i due team; ovvero quello di favorire la crescita dei giovani non soltanto sportiva e di avviarli per gradi e senza esasperazione al grande ciclismo. Due scuole di vita e di sport accomunate dalle stesse finalità che si sono sempre adoperate nella formazione degli uomini e delle donne del futuro. Una fusione resasi necessaria in considerazione dei momenti di difficoltà economiche che il mondo dello sport sta affrontando in questi anni e anche per la scadenza del mandato dei direttivi dei due gruppi. A decretare la fusione e l'incorporazione l'assemblea straordinaria congiunta dei soci che con il primo gennaio 2020 ha ufficialmente dato vita all'Unione Ciclistica Martellago-Marne e Olmo.

  Il sodalizio ha un nuovo logo che raccogliere le esperienze delle due società; mentre i colori sociali sono rimasti il giallo e il blu che caratterizzano il Comune di Martellago. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola, il Delegato allo Sport, Daniele Favaretto, il nuovo Presidente della Federciclismo di Venezia, Luigi Zampieri e un gran numero di tifosi e sostenitori del nuovo sodalizio che sarà guidato dal presidente e direttore di corsa Gianfranco Vallongo (papà dell'ex campionessa Gloria) e dal vice, Nerio Torresin (nipote di Amedeo Munarin).

  Nei vari interventi della presentazione è stato più volte sottolineato l’importante segnale offerto dalle due società che, nel segno dell'amicizia, hanno dato vita ad una nuova e bella realtà a favore dei giovani e che ha già nel mirino importanti e futuri obiettivi. Zampieri ha salutato con favore l’unione in considerazione dei numeri degli atleti da schierare e degli sviluppi futuri anche con le categorie maggiori.

  Per l'occasione la nuova sede sociale al Centro Civico è stata dedicata al ricordo di Amedeo Munarin alla presenza di Mariacristina, figlia del compianto ex presidente e fondatore del Gc Marne e Olmo. La società potrà contare su 45 atleti giovanissimi; 2 direttori di corsa; 10 direttori sportivi e una decina fra cicloturisti e cicloamatori. Numero anche le gare inserite nel calendario 2020. Punto di forza della nuova associazione sarà il Ciclodromo di Martellago che, oltre al circuito asfaltato, è stato arricchito con un percorso adatto al settore fuoristrada.

Il nuovo direttivo: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Giorgio Conselvan, Andrea Doria, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Giampaolo Mellinato (tesoriere), Stefano Mognato (segretario), Serenella Mamprin, Mariacristina Munarin, Brando Reginato ed Attilio Zennaro (consiglieri).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024