WORK SERVICE DYNATEK, IL 2020 E' GIA' QUI!

CONTINENTAL | 14/12/2019 | 07:24

Il 2020 è già realtà nel quartier generale della Work Service Dynatek Vega: la formazione continental promossa da patron Massimo Levorato che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con l'ambizione di ritagliarsi i propri spazi nel mondo professionistico e, allo stesso tempo, continuare ad essere un punto di riferimento per il movimento Under 23.


A comporre la rosa affidata all'ex professionista Biagio Conte e all'esperto ds Emilio Mistichelli saranno 16 atleti di grande valore in quello che si preannuncia come il giusto mix di esperienza ed entusiasmo.


Ai riconfermati Davide Adamo (1999), Mattia Saccon (1999) e Marco Viero (2000) si sono aggiunti gli esperti Antonio Santoro (1989) e Paolo Totò (1991) che insieme a Francesco Zandri (1997) e al poker classe 1996 formato dal milanese Raul Colombo, dal torinese Federico Burchio, dal fiorentino Dario Puccioni e dal laziale Matteo Rotondi compongono il gruppo degli elite.

A completare la pattuglia degli Under 23 saranno poi gli emiliani Mattia Toni (2000) e Nicolas Coppolino (1998), il bergamasco Andrea Ghislanzoni (1999), il trentino Patrick Mentil (2001) e il trevigiano, promosso direttamente dalla formazione Work Service Romagnano, Michael Zecchin (2001). Il sedicesimo uomo sarà, infine, il colombiano Adrian Vargas (1998) che vanta già al proprio attivo una esperienza in Italia e alcuni risultati di assoluto valore ottenuti in campo internazionale.

"Voglio ringraziare innanzitutto i presidenti Demetrio Iommi della Vega Prefabbricati e Renato Marin della Coppi Gazzera Videa, Mattia Antonello di Dynatek, Fabio Cremonese, Michele Gazzara e i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte per aver dato corpo al progetto che custodivamo da qualche anno nel cassetto. Abbiamo creato un gruppo che avrà l'obiettivo di essere competitivo tanto tra i professionisti quanto in campo internazionale tra gli Under 23. Per questo svolgeremo con continuità una doppia attività che consenta ai più esperti di sfruttare al meglio la vetrina professionistica e ai nostri ragazzi più giovani di avvicinarsi gradualmente alla massima categoria" ha spiegato il patron Massimo Levorato. "In questi giorni sono arrivate delle ottime notizie dagli organizzatori di tutta Europa che ci consentiranno di essere al via al fianco delle migliori formazioni World Tour in alcuni degli appuntamenti più importanti e prestigiosi dell'UCI Europa Tour: è il segnale evidente che gli organizzatori hanno compreso la solidità della nostra realtà e ci tengono in grande considerazione".

Non è un caso, infatti, che la Work Service Dynatek Vega sarà l'unica formazione continental italiana ad iniziare la stagione 2020 in Spagna con  quattro prove professionistiche come il Trofeo Felanitx (30 gennaio), la Lloseta-Andratx (31 gennaio), il Trofeo Serra de Tramuntana (1 febbraio) e il Trofeo Playa de Palma (2 febbraio) che compongono la Challenge Mallorca e che vedranno al via, tra le altre, ben cinque formazioni World Tour.

Il programma della formazione di patron Massimo Levorato proseguirà poi in Italia il 16 febbraio con il Trofeo Laigueglia.

"Queste prime gare del 2020 serviranno al gruppo dei più esperti per rodarsi in vista del debutto in Italia ma non escludiamo di inserire nella trasferta in Spagna qualche Under 23 che potrà così essere già brillante al via delle prime uscite del calendario nazionale ed internazionale italiano" hanno sottolineato i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte. "In queste settimane abbiamo svolto alcuni raduni che ci hanno consentito di testare i materiali tecnici e formare la giusta intesa di gruppo con i ragazzi: in squadra si respira un'aria ricca di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova negli appuntamenti più importanti del 2020 per ripagare della fiducia riposta nei nostri confronti da sponsor, partner tecnici e dirigenti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero, come mio solito,
14 dicembre 2019 18:18 Fra74
e non perchè è quasi Natale, occorre essere più "tranquilli": SPORTIVAMENTE scrivendo, che senso ha per dei ragazzi del 1989 e 1991 (anno di nascita) continuare a gareggiare in una squadra Continental?! La PASSIONE per il CICLISMO?! Possibile, ma se, sfortunatamente, non hanno avuto l'occasione di essere ingaggiati da un PROFESSIONAL, io credo, che oramai, purtroppo per loro, il tempo sia passato.
Discorso, in parte diverso, per un ragazzo nato nel 1997, magari, ci può stare l'approdo in una CONTINENTAL al fine di "valutare" le proprie ambizioni e, magari, poi trovare uno sbocco, in futuro, in una Professional. Si, ma un FUTURO prossimo, ossia, in uno al massimo due anni, altrimenti....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024