WORK SERVICE DYNATEK, IL 2020 E' GIA' QUI!

CONTINENTAL | 14/12/2019 | 07:24

Il 2020 è già realtà nel quartier generale della Work Service Dynatek Vega: la formazione continental promossa da patron Massimo Levorato che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con l'ambizione di ritagliarsi i propri spazi nel mondo professionistico e, allo stesso tempo, continuare ad essere un punto di riferimento per il movimento Under 23.


A comporre la rosa affidata all'ex professionista Biagio Conte e all'esperto ds Emilio Mistichelli saranno 16 atleti di grande valore in quello che si preannuncia come il giusto mix di esperienza ed entusiasmo.


Ai riconfermati Davide Adamo (1999), Mattia Saccon (1999) e Marco Viero (2000) si sono aggiunti gli esperti Antonio Santoro (1989) e Paolo Totò (1991) che insieme a Francesco Zandri (1997) e al poker classe 1996 formato dal milanese Raul Colombo, dal torinese Federico Burchio, dal fiorentino Dario Puccioni e dal laziale Matteo Rotondi compongono il gruppo degli elite.

A completare la pattuglia degli Under 23 saranno poi gli emiliani Mattia Toni (2000) e Nicolas Coppolino (1998), il bergamasco Andrea Ghislanzoni (1999), il trentino Patrick Mentil (2001) e il trevigiano, promosso direttamente dalla formazione Work Service Romagnano, Michael Zecchin (2001). Il sedicesimo uomo sarà, infine, il colombiano Adrian Vargas (1998) che vanta già al proprio attivo una esperienza in Italia e alcuni risultati di assoluto valore ottenuti in campo internazionale.

"Voglio ringraziare innanzitutto i presidenti Demetrio Iommi della Vega Prefabbricati e Renato Marin della Coppi Gazzera Videa, Mattia Antonello di Dynatek, Fabio Cremonese, Michele Gazzara e i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte per aver dato corpo al progetto che custodivamo da qualche anno nel cassetto. Abbiamo creato un gruppo che avrà l'obiettivo di essere competitivo tanto tra i professionisti quanto in campo internazionale tra gli Under 23. Per questo svolgeremo con continuità una doppia attività che consenta ai più esperti di sfruttare al meglio la vetrina professionistica e ai nostri ragazzi più giovani di avvicinarsi gradualmente alla massima categoria" ha spiegato il patron Massimo Levorato. "In questi giorni sono arrivate delle ottime notizie dagli organizzatori di tutta Europa che ci consentiranno di essere al via al fianco delle migliori formazioni World Tour in alcuni degli appuntamenti più importanti e prestigiosi dell'UCI Europa Tour: è il segnale evidente che gli organizzatori hanno compreso la solidità della nostra realtà e ci tengono in grande considerazione".

Non è un caso, infatti, che la Work Service Dynatek Vega sarà l'unica formazione continental italiana ad iniziare la stagione 2020 in Spagna con  quattro prove professionistiche come il Trofeo Felanitx (30 gennaio), la Lloseta-Andratx (31 gennaio), il Trofeo Serra de Tramuntana (1 febbraio) e il Trofeo Playa de Palma (2 febbraio) che compongono la Challenge Mallorca e che vedranno al via, tra le altre, ben cinque formazioni World Tour.

Il programma della formazione di patron Massimo Levorato proseguirà poi in Italia il 16 febbraio con il Trofeo Laigueglia.

"Queste prime gare del 2020 serviranno al gruppo dei più esperti per rodarsi in vista del debutto in Italia ma non escludiamo di inserire nella trasferta in Spagna qualche Under 23 che potrà così essere già brillante al via delle prime uscite del calendario nazionale ed internazionale italiano" hanno sottolineato i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte. "In queste settimane abbiamo svolto alcuni raduni che ci hanno consentito di testare i materiali tecnici e formare la giusta intesa di gruppo con i ragazzi: in squadra si respira un'aria ricca di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova negli appuntamenti più importanti del 2020 per ripagare della fiducia riposta nei nostri confronti da sponsor, partner tecnici e dirigenti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero, come mio solito,
14 dicembre 2019 18:18 Fra74
e non perchè è quasi Natale, occorre essere più "tranquilli": SPORTIVAMENTE scrivendo, che senso ha per dei ragazzi del 1989 e 1991 (anno di nascita) continuare a gareggiare in una squadra Continental?! La PASSIONE per il CICLISMO?! Possibile, ma se, sfortunatamente, non hanno avuto l'occasione di essere ingaggiati da un PROFESSIONAL, io credo, che oramai, purtroppo per loro, il tempo sia passato.
Discorso, in parte diverso, per un ragazzo nato nel 1997, magari, ci può stare l'approdo in una CONTINENTAL al fine di "valutare" le proprie ambizioni e, magari, poi trovare uno sbocco, in futuro, in una Professional. Si, ma un FUTURO prossimo, ossia, in uno al massimo due anni, altrimenti....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024