L'OSTE GENTILUOMO E'... UN CICLISTA!

NEWS | 26/11/2019 | 07:28
di Stefano Fiori

E' un luogo comune che a molti giovani manchino le idee giuste per costruirsi un lavoro o una professione proficui, restando invece eternamente in attesa del sempre più utopistico posto fisso. E' perciò molto illuminante la storia di Giovanni Becagli, 42 anni il prossimo 4 febbraio, ex ciclista con alle spalle una carriera più che onorevole culminata con i sei anni trascorsi nella categoria Under 23/Elite, tesserato da squadre importanti come la Vellutex e il GS Riello. I suoi highlights sono stati la vittoria nel campionato toscano Juniores a Parrana San Martino (LI) nel 1996, con il GS Catena-Ubaldo Signori, davanti a un big del calibro di Rinaldo Nocentini e il successo, da dilettante, nel Trofeo Sportivi di Magnago (Milano) 1998.


Dopo  la parentesi sportiva Becagli ha saputo reinventarsi nel mondo del lavoro.”Ho sempre avuto la passione per la cucina e dopo alcune esperienze formative nel settore, 12 anni fa ho deciso di aprire un locale sulle colline di Quarrata, nello storico borgo di Tizzana. In via delle Piastre c'era una vecchia rivendita di sali e tabacchi, addirittura la numero uno quando Tizzana era ancora Comune e alla fine, con alcuni amici decisi di recuperare l'immobile e di aprirci un ristorante”.


Con il passare degli anni l'idea si è rivelata vincente:”E' così, al locale “Rivendita N 1” abbiamo successivamente affiancato l'altro ristorante/succursale “L'Oste Gentiluomo”, nel quale allestiamo matrimoni e ricevimenti; oltre a ciò proponiamo catering per eventi esterni; preciso inoltre che siamo aperti a cena da mercoledì a sabato, da ottobre a maggio”. Il team, per dirla in gergo ciclistico, è ben affiatato:”Assolutamente sì, con me lavorano il mio socio Patrizio Cirri e una “mano preziosa” come lo chef Claudio Petrucci, insieme ad altri collaboratori imprescindibili. Ormai siamo conosciuti, abbiamo un vasto pubblico anche internazionale che apprezza la nostra cucina toscana rivisitata. Venerdì scorso si è svolta una cena speciale dedicata al ciclismo – limitata ad una quarantina di persone selezionate - con la partecipazione di campioni come Francesco Moser, Maximilian Sciandri, reduce dall'aver vinto il premio quale miglior tecnico del 2019 avendo portato Carapaz al successo nel Giro d'Italia, Roberto Poggiali e il dottor Roberto Rempi, ex medico di Pantani. Assente giustificato il mio grande amico Riccardo Magrini, convocato a Milano per ricevere l'Oscar Tuttobici. Peccato, perché fu proprio lui, mio diesse nel GS Catena insieme al fratello maggiore di Mario Cipollini, Cesare, a condurmi al trionfo nel campionato toscano Juniores”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024